Si informa che a decorrere dal 31 dicembre 2024 entra in vigore l'obbligo di dimostrare, nell'ambito dei controlli su strada, l’attività svolta dal conducente nei 56 giorni precedenti (attualmente sono 28 giorni). Tale obbligo ricade su tutti gli operatori che guidano mezzi assoggettati all'uso del tachigrafo, sia analogico che digitale di ogni generazione (Art. 36 Regolamento U.E 165/2014, come modificato dall’art. 2 del Regolamento UE 1054/2020).
Che cos'è la carta tachigrafica
Il tachigrafo digitale è lo strumento per registrare le velocità e i tempi di guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada di viaggiatori o di merci nella propria memoria e sulla carta tachigrafica.
La carta tachigrafica è una carta a microprocessore da inserire nel cronotachigrafo per:
Sono previsti quattro diversi tipi di carta:
Per ciascuna di queste carte è possibile richiedere:
Le Camere di commercio sono l'Autorità italiana per il rilascio delle carte tachigrafiche ai soggetti interessati.
Documentazione
Sportello Carte Tachigrafiche (c/o Ufficio dispositivi di firma e certificazioni)
Largo di Porta Pradella, 1
46100 Mantova
Tel. 0376234342
Fax 0376234361
Per inviare una e-mail consulta la pagina dei contatti
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
lunedì, martedì e giovedì dalle 08:30 alle 12:00 solo su appuntamento prenotabile on line, ad eccezione delle urgenze (furto, smarrimento e malfunzionamenti della carta)
ORARIO PER INFORMAZIONI TELEFONICHE:
lunedì dalle 14:30 alle 16:30
mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30