Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME > Punto Impresa Digitale - PID

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Punto Impresa Digitale

logo

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Mantova è una delle strutture previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 per diffondere a livello locale la conoscenza di base sulle tecnologie 4.0.
L’attività del PID ha l’obiettivo di far crescere la consapevolezza "attiva" delle imprese di tutti i settori economici sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui benefici che queste apportano in termini di competitività, ma anche sui rischi connessi al loro mancato utilizzo.


Sono molti i servizi e gli strumenti messi a disposizione dal PID di Mantova per favorire i processi di cambiamento legati alla trasformazione digitale che spaziano dalla formazione/informazione per le imprese, ai servizi di mentoring e orientamento fino a strumenti di assessment per le competenze digitali e la sicurezza, senza dimenticare le agevolazioni per l'innovazione.

II PID offre alle imprese:

  • appuntamenti e incontri formativi e informativi sui servizi digitali, sulle tecnologie “Industria 4.0” e sulla doppia transizione, digitale e green, anche attraverso l’organizzazione di seminari, corsi di formazione ed eventi 
  • percorsi impresa 4.0 per affiancare le aziende e le persone nella comprensione della propria maturità digitale 
  • percorsi e servizi sulla cybersecurity per aiutare le imprese a prendere sempre maggiore consapevolezza sull'argomento. Sono infatti sempre più numerosi gli attacchi rilevati sul fronte della cybersecurity ed è quindi necessario mettere in sicurezza le imprese, le Istituzioni e anche i cittadini. Scopri il servizio “Checkup Sicurezza IT”
  • focus sulla sostenibilità; le imprese sono sempre più chiamate a operare secondo principi di sostenibilità, pensando quindi anche alla tutela dell’ambiente e del territorio, al progresso sociale e alla governance inclusiva. Il Punto Impresa Digitale ha introdotto servizi su questa tematica per accompagnare le imprese anche in percorsi di doppia transizione, digitale e green
  • servizi di mentoring finalizzati a diffondere le conoscenze di base riguardanti il Piano nazionale industria/ impresa 4.0 e le relative tecnologie 
  • servizi di orientamento one to one per accompagnare e indirizzare le imprese nei processi di digitalizzazione 
  • agevolazioni per l’innovazione attraverso specifici contributi sulla doppia transizione, digitale e green
  • accesso alla finanza alternativa - Fintech con strumenti quali piattaforme digitali, database navigabili, informazioni e approfondimenti tematici esclusivi.

segue segue

Premio Top of the PID 2025

""Unioncamere, tramite la rete nazionale dei Punti Impresa Digitale, promuove il premio "TOP OF THE PID", giunto alla settima edizione.

L'obiettivo di quest'anno è quello di individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi che consentano di comprendere al meglio le potenzialità dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e più in generale delle tecnologie 4.0 da parte delle PMI italiane, attraverso due ambiti di intervento: Casi di utilizzo innovativi e Soluzioni innovative
Le imprese prime classificate di ciascun ambito otterranno un compenso economico

Le candidature possono essere inviate entro e non oltre le ore 16.00 del 23 giugno 2025

segue segue

PID Next

""PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale che ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI).
Il Polo offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento, attraverso l'azione dei PID - Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio. 
PID-Next è finanziato con fondi del PNRR - Piano nazionale di impresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi, da un minimo dell’80% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole.

Nell'ambito del progetto, è stato emanato il Bando PID Next che prevede la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento. Domande fino alle ore 16:00 del 29 maggio 2025.

segue segue

Dove andare

UFFICIO PROMOZIONE E INNOVAZIONE
SPORTELLO PID (Punto Impresa Digitale)

Via P.F. Calvi, 28
46100 Mantova
Tel. 0376234447
Orario per informazioni telefoniche: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30
Per inviare una e-mail consulta la pagina dei contatti

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
Solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30