Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 286980 del 22 dicembre 2020 (( - 740 kB), ha confermato per l'anno 2021 la riduzione percentuale del 50% dell'importo del diritto camerale come determinato dall'art. 28 c. 1 del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014 n. 114. Per il triennio 2020-2022 è stato autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 347962 del 11 dicembre 2019 ( - 2,72 MB), ha confermato per l'anno 2020 le misure d el diritto annuale previste per l'anno 2019. Per il triennio 2020-2022 è stato autorizzato l’aumento del 20% delle misure del diritto annuale (D.M. 12 marzo 2020) - (
- 1,08 MB).
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 347962 del 11 dicembre 2019 ( - 2,72 MB), ha confermato per l'anno 2020 la riduzione percentuale del 50% dell'importo del diritto camerale come determinato dall'art. 28 c. 1 del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014 n. 114. Lo stesso Ministero ha autorizzato con decreto del 12 marzo 2020 (
- 1,08 MB), entrato in vigore il 27 marzo 2020, per il triennio 2020-2021-2022, l'incremento del 20% degli importi dovuti a titolo di diritto annuale
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 432856 del 21 dicembre 2018 ( - 1,24 MB), ha confermato per l'anno 2019 le misure del diritto annuale previste per il 2018. Per il triennio 2017-2019 è stato autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale (D.M. 22 maggio 2017 -
- 88 kB).
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 432856 del 21 dicembre 2018 ( - 1,24 MB), ha confermato per l'anno 2019 le misure del diritto annuale previste per il 2018. Per il triennio 2017-2019 è stato autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale (D.M. 22 maggio 2017 -
- 88 kB).
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 26505 del 16 gennaio 2018 ( - 1,08 MB), ha confermato per l'anno 2018 le misure del diritto annuale previste per il 2017. Per il triennio 2017-2019 è stato autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale (D.M. 22 maggio 2017 -
- 88 kB).
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 26505 del 16 gennaio 2018 ( - 1,08 MB), ha confermato per l'anno 2018 le misure del diritto annuale previste per il 2017. Per il triennio 2017-2019 è stato autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale (D.M. 22 maggio 2017 -
- 88 kB).
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 359584 del 15 novembre 2016 ( - 1,32 MB), ha aggiornato le misure del diritto annuale con la riduzione del 50% prevista per l'anno 2017. Successivamente con D.M. 22 maggio 2017 (
- 88 kB) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2017, ha autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale, per il triennio 2017 - 2019.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 359584 del 15 novembre 2016 ( - 1,32 MB), ha aggiornato le misure del diritto annuale con la riduzione del 50% prevista per l'anno 2017. Sucessivamente con D.M. 22 maggio 2017 (
- 88 kB) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2017, ha autorizzato l'aumento del 20% delle misure del diritto annuale, per il triennio 2017 - 2019.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 279880 del 22 dicembre 2015 ha aggiornato le misure del diritto annuale con la riduzione del 40% prevista per l'anno 2016 dall'art. 28 c. 1 del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014 n. 114.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 279880 del 22 dicembre 2015 ha aggiornato le misure del diritto annuale con la riduzione del 40% prevista per l'anno 2016 dall'art. 28 c. 1 del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014 n. 114.
Le imprese che non hanno versato il diritto annuale possono sanare spontaneamente entro un anno la loro posizione mediante il pagamento di una sanzione ridotta.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 08/01/2015 ha aggiornato le misure del diritto annuale con la riduzione del 35% prevista per l'anno 2015 dall'art. 28 c. 1 del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014 n. 114 confermando le indicazioni dettate con la lettera circolare n. 227775 del 29/12/2014.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 201237 del 05 dicembre 2013 ha confermato per l’anno 2014 le misure del diritto annuale definite a decorrere dal 2011. Il pagamento deve essere effettuato con il modello F24 entro il 16 giugno 2014 (ovvero entro il 16 luglio 2014 con maggiorazione dello 0,40%).
NOTA BENE: per l'esercizio 2014 la Camera di commercio di Mantova con la deliberazione di Consiglio n. 14 del 19 dicembre 2013 ha stabilito di non applicare la maggiorazione del 10% sugli importi del diritto annuale.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 261118 del 21 dicembre 2012 ha confermato per l’anno 2012 le misure del diritto annuale definite a decorrere dal 2011. Il pagamento deve essere effettuato con il modello F24 entro il 16 giugno 2013 (17 giugno per l’anno 2013, in quanto il 16 cade di domenica ovvero entro il 17 luglio 2013 con maggiorazione dello 0,40%).
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 255658 del 27 dicembre 2011 ha confermato per l’anno 2012 le misure del diritto annuale già definite per l’anno 2011. Il pagamento deve essere effettuato con il modello F24 entro il 16 giugno 2012 (18 giugno per l’anno 2012, in quanto il 16 cade di sabato e il 17 è festivo ovvero entro il 18 luglio 2012 con maggiorazione dello 0,40%).