Dal 30 settembre 2011 è attivo il SUAP telematico, unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti inerenti l'inizio, la modificazione e la cessazione di attività produttive e di prestazione di servizi. La Camera di commercio ha predisposto una nota informativa condivisa da tutti gli enti locali per rappresentare in maniera unitaria e complessiva il lavoro svolto dal nostro territorio. Il 24 ottobre si è svolto un seminario in cui sono stati presentati alcuni esempi pratici di compilazione pratiche con l'applicativo MUTA per inviare al Suap le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA); a breve sul sito camerale verrà pubblicata la documentazione disponibile e verrà data notizia dei prossimi momenti formativi.
![]() |
Entro il 29 novembre le società sono tenute a dotarsi di posta elettronica certificata e a comunicarne l'indirizzo al Registro delle Imprese tramite denuncia telematica ComUnica. L'indirizzo Pec deve essere attivato prima della denuncia. Leggi come compilare la denuncia. Sul sito registroimprese.it è disponibile una procedura semplificata per le imprese per assolvere l'adempimento in piena autonomia e con la massima sicurezza da parte di un legale rappresentante della società. |