Dal 24 al 29 ottobre si svolge la "Settimana della conciliazione", iniziativa coordinata da Unioncamere per far conoscere lo strumento conciliativo a consumatori e imprese. Grazie a una semplice procedura e con l'aiuto di un mediatore esperto e preparato è possibile risolvere una lite tra due imprese o tra un'impresa e un consumatore in poco tempo, trovando una soluzione amichevole, soddisfacente e condivisa. Per saperne di più...
Nel primo semestre dell'anno, secondo i dati Istat, si conferma la ripresa del commercio internazionale, già cominciata con l'inizio del 2010. L'analisi curata dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio e dal Centro Studi di Confindustria Mantova, con la collaborazione del Consorzio Mantova Export, indica un aumento delle esportazioni pari al +18,6%, rispetto allo stesso periodo delle 2010 - portando il valore complessivo a 2.789 MLN di euro - un incremento superiore sia al dato lombardo (+15,3%) che a quello nazionale (+15,8%). Anche le importazioni continuano a crescere a ritmi sostenuti, +37,8%, attestandosi a quota 3.039 MLN di euro. Il saldo commerciale, come rilevato nel primo trimestre, risulta ancora negativo (-250 MLN di euro), come quello regionale e nazionale.
Le assunzioni previste dalle imprese manifatturiere e dei servizi ammontano a 980 unità, di cui il 26% con carattere stagionale. La domanda di lavoro non si presenta elevata: le assunzioni sono 10 ogni 1000 dipendenti, in linea con il dato lombardo, ma inferiore a quello medio nazionale (di 14 su 1.000). Il 47% dei nuovi inserimenti sostituisce un'analoga figura in uscita, mentre il 53% ad ampliare o diversificare l'organico.
GEOCAMERA è il nuovo programma cartografico che offre la possibilità di ampliare e rendere più immediate le modalità di fruizione, condivisione e interpretazione del dato statistico territoriale, messo a disposizione dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova. E' un software ad accesso gratuito per la rappresentazione su mappa dei dati statistici, dalla dimensione nazionale a quella comunale, offrendo la possibilità di scaricare l'immagine cartografica e, previa registrazione, la tabella di riferimento.
La Camera di commercio, in collaborazione con Regione Lombardia e ASL Mantova, promuove la creazione di reti territoriali tra imprese per la condivisione di servizi in tema di conciliazione famiglia e lavoro con un bando di 150.000,00 euro, a fondo perduto, per la realizzazione dei vari progetti di rete aziendale. Le domande possono essere presentate entro il 25 novembre 2011. Per saperne di più...
Dal 30 settembre 2011 è attivo il SUAP telematico, unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti inerenti l'inizio, la modificazione e la cessazione di attività produttive e di prestazione di servizi. La Camera di commercio ha predisposto una nota informativa condivisa da tutti gli enti locali per rappresentare in maniera unitaria e complessiva il lavoro svolto dal nostro territorio. Il 24 ottobre si è svolto un seminario in cui sono stati presentati alcuni esempi pratici di compilazione pratiche con l'applicativo MUTA per inviare al Suap le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA); a breve sul sito camerale verrà pubblicata la documentazione disponibile e verrà data notizia dei prossimi momenti formativi.
![]() |
Entro il 29 novembre le società sono tenute a dotarsi di posta elettronica certificata e a comunicarne l'indirizzo al Registro delle Imprese tramite denuncia telematica ComUnica. L'indirizzo Pec deve essere attivato prima della denuncia. Leggi come compilare la denuncia. Sul sito registroimprese.it è disponibile una procedura semplificata per le imprese per assolvere l'adempimento in piena autonomia e con la massima sicurezza da parte di un legale rappresentante della società. |
"E' stata rilasciata la 19^ edizione del Prontuario per la presentazione degli atti societari con la Comunicazione Unica - Lombardia approvato dalle direzioni regionali di INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate e dalle Camere di commercio della Lombardia; inoltre è disponibile il Prontuario degli adempimenti pubblicitari in materia di procedure concorsuali. Per saperne di più...
La Camera di Commercio ha messo a disposizione delle aziende mantovane che hanno partecipato ad Agrotech 2011, la somma di 19.200, tenutasi a Mosca. Il contributo consiste in un voucher a fondo perduto di 3000 euro. Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente con invio telematico fino ad esaurimento dei fondi a disposizione. Scarica il bando e la (1,66 kb) domanda.
"La responsabilità sociale d'impresa in agricoltura e nel sistema agroalimentare" è il titolo del seminario del ciclo organizzato da PromoImpresa, azienda speciale della Camera di commercio di Mantova, che si terrà mercoledì 9 novembre 2011, a partire dalle 9.30, nella Sala Oltrepo Mantovano del Centro Congressi Mantova Multicentre, Largo di Porta Pradella 1/b. Scarica la scheda di partecipazione e il programma.
In risposta alla crisi economica laCamera di Commercio, attraverso PromoImpresa, e la Provincia di Mantova, co la rete dei Centri per l'Impiego, promuovono la cultura di impresa sull'intero territorio e presso i singoli Distretti. Attraverso un consolidamento e una modellizzazione dei servizi collegati al tema dell'autoimprenditorialità è stata costruita una collaborazione stabile in grado di promuovere e offrire azioni di orientamento, formazione, assistenza individuale per aspiranti e neo imprenditori.