La legge n. 580 del 29 dicembre 1993 assegna alle Camere di Commercio lo svolgimento di numerose funzioni allo scopo di favorire una concorrenza corretta tra le imprese e tutelare i consumatori, nell’interesse generale del sistema economico locale.
Tra queste funzioni, l’art. 2, comma 2, lettera h) della legge n. 580 del 1993 prevede, in particolare, la predisposizione di contratti tipo tra imprese, loro associazioni e associazioni di tutela dei consumatori e degli utenti.
I contratti tipo sono strumenti a disposizione di imprese e consumatori per regolare in modo uniforme i loro rapporti, per garantire la trasparenza e l'equità delle clausole in essi contenute e per prevenire contenziosi e controversie.
Per approfondimenti e per visionare i contratti tipo predisposti dalle Camere di Commercio italiane visitare il sito http://www.regolazionemercato.camcom.it/.