Con Decreto Ministeriale del 29 luglio 2011 il Ministero per lo Sviluppo Economico nomina il dottor Marco Zanini Segretario Generale della Camera di commercio di Mantova a decorrere dal 1 settembre 2011. Marco Zanini, laureato in Economia e Commercio all'Università di Modena, è entrato in Camera di commercio a Mantova nel 1992. Dopo un triennio al Registro delle Imprese, dal 1995 si è occupato di funzioni promozionali. Dal 2003 ha assunto l'incarico di dirigente dell'area promozionale. A partire dal 2001 è responsabile operativo di Promo Impresa, azienda speciale della Camera di Commercio di Mantova, di cui ha assunto la direzione dal 2011. Dal 16 marzo 2009 è stato nominato vice segretario.
I risultati dell'Indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali delle imprese mantovane, diffusi dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, mostrano ancora un saldo occupazionale negativo per il terzo anno consecutivo, ma con un'attenuazione della consistenza rispetto ai dati registrati nel 2009 e nel 2010. Nel 2011, infatti, si prevede una perdita di 440 posti di lavoro, con una flessione percentuale del -0,5% (dal conteggio sono escluse la Pubblica Amministrazione e l'agricoltura), in frenata a confronto con quella del 2009 e del 2010 (rispettivamente -1,6% e 1,4%). Anche il calo del saldo occupazionale lombardo si ferma al -0,4%. Leggi il comunicato stampa.
La Camera di commercio di Mantova ha messo a disposizione la somma di Euro 300.000,00 per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese mantovane che aumentano i livelli occupazionali. Le domande possono essere presentate esclusivamente con invio telematico entro il 31/12/2011 fino ad esaurimento fondi. Per saperne di più leggi il bando.
Regione Lombardia promuove la Dote conciliazione per il sostegno dell'occupazione femminile. Dal 15 giugno al 31 dicembre 2011 è possibile richiedere la Dote Conciliazione Servizi alla Persona, rivolta a madri che rientrano dal periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, e la Dote Conciliazione Servizi all'Impresa, una premialità alle imprese che assumono madri escluse dal mercato del lavoro o in condizioni di precarietà. Per saperne di più...
ArubaPec S.p.A è il nuovo ente certificatore per il rilascio di dispositivi CNS e dei relativi certificati digitali di autenticazione e di sottoscrizione, che consentono l'accesso ai servizi offerti in rete dalla Pubblica Amministrazione e la sottoscrizione digitale dei documenti informatici. Gli utenti possono richiedere Smart Card o Token Usb alla Camera di commercio, alle associazioni di categoria convenzionate. Per i professionisti incaricati è disponibile la nuova modulistica.
Tutte le società che non abbiano già provveduto a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) dovranno provvedere entro il 29 novembre 2011. Tale indirizzo, dopo essere stato attivato, dovrà essere comunicato al Registro Imprese, mediante una pratica telematica "ComUnica" in esenzione dell'imposta di bollo e dei diritti di segreteria. Si sottolinea che l'unica modalità per comunicare l'indirizzo PEC è quella telematica; ulteriori tipologie di comunicazioni non saranno ritenute valide." Per saperne di più...
Nel mese di settembre, per favorire gli scambi economici, la Camera di commercio, grazie alla sua azienda speciale PromoImpresa, in collaborazione con la Regione Lombardia e altri partners, ha organizzato l'ospitalità per delegazioni russe e bielorusse, programmando incontri nelle piccole e medie imprese mantovane. E' stata ospite anche una delegazione turca che ha avuto occasioni di incontro con le aziende locali. Vari i settori, dall'agroalimentare al tessile, dalla meccanizzazione agricola al florovivaismo.
La Camera di commercio di Mantova attraverso lo sportello CSR, sito presso PromoImpresa, si è proposta di far conoscere e valorizzare le azioni aziendali con impatto sull'ambiente e sulle persone, intraprese su base volontaria e che vanno oltre il mero rispetto delle prescrizioni di legge. È stato così aperto il bando per imprese lombarde di ogni dimensione e di ogni settore economico per raccogliere gli esempi virtuosi. La scadenza del bando è fissata per il 30 settembre 2011. Si segnala inoltre che si è iscritta al Registro delle Imprese la prima impresa sociale costituita da cinque cooperative del territorio: il Consorzio Pantacon.
Al via i corsi autunnali di PromoImpresa abilitanti per avviare attività professionali. Partono quello per agenti di commercio e quello per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e per il commercio alimentari. Entrambi hanno una durata di due mesi e mezzo, da ottobre, nelle serate di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì al MaMu.
Il prossimo 5 ottobre, dalle 14 alle 18, presso la sala Volpi Ghirardini si terrà il seminario gratuito dal titolo IVA nei rapporti internazionali: le nuove regole di territorialità IVA e le prestazioni dei servizi. L'obiettivo è quello di aggiornare gli operatori sulle importanti novità relative agli adempimenti IVA nei rapporti internazionali, sul regime di territorialità IVA in vigore dal 1° gennaio 2011 per le fiere e i servizi e presentare il regolamento comunitario n.282/2011 in vigore dal 1° luglio 2011. Leggi il programma.