Mantova e Cremona di nuovo teatro del Festival della Mostarda. L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, prenderà il via da Mantova domenica 13 ottobre 2019 dalle 10 alle 18 con la Mostra mercato dei produttori artigianali e le degustazioni a base di mostarda nella Loggia del Grano di Palazzo Andreani. Per saperne di più
Seminario gratuito sulla modernizzazione informatica delle formalità per gli scambi con l’estero. L'evento si svolge in videoconferenza presso il Mamu il 25 settembre a partire dalle ore 9:15. Programma - Iscrizioni on line
Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia propongono un seminario informativo gratuito rivolto alle imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia per illustrare i vantaggi della certificazione AEO. L'appuntamento è giovedì 26 settembre dalle 9 alle 13 a Milano a Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22. Per saperne di più...
Unioncamere Lombardia e LombardiaPoint offrono l'opportunità alle imprese del territorio (esclusi i liberi professionisti) di partecipare a un nuovo ciclo di webinar gratuiti direttamente dal proprio ufficio. Primo appuntamento: 3 ottobre "Come individuare e presidiare i mercati internazionali". Programma e iscrizione on line
Regione Lombardia, il sistema camerale lombardo e Promos Italia danno il via anche per il 2019 al progetto InBuyer, incontri b2b tra imprese lombarde ed estere sul territorio lombardo, nelle sedi camerali. Il 25 ottobre, a Mantova, appuntamento gratuito con le imprese del settore cosmetico, packaging e labelling. Per partecipare compilare l'adesione on line
Unioncamere Lombardia e le Camere di commercio lombarde mettono a disposizione una piattaforma che gestisce un calendario di eventi B2B dedicati al settore turistico, offrendo l’opportunità alle aziende lombarde di incontrare qualificate controparti estere selezionate. Il 15 novembre ci sarà la prima tappa mantovana. Per saperne di più Iscrizioni
ICE AGENZIA in collaborazione con Amazon propone alle aziende italiane un piano straordinario per la promozione del Made in Italy attraverso i canali digitali della distribuzione e-commerce. Il progetto prevede l'inserimento di 600 aziende in e-store, campagne di advertising, visibilità sui siti esteri Amazon.co.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es e Amazon.com. Per partecipare compilare il modulo di adesione entro il 29 novembre. Per saperne di più...
E' ancora possibile, fino al 15 novembre, partecipare al bando Voucher digitali Impresa 4.0 2019 - Misura B per lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale stimolando i processi di digitalizzazione nelle MPMI mantovane. Per saperne di più…
E’ stata prorogata al 30 settembre la scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione nel Registro nazionale delle imprese storiche istituito da Unioncamere, che raccoglie e pubblicizza le imprese ultracentenarie, patrimonio e incoraggiamento dei valori imprenditoriali. Per saperne di più…
Il portale del sistema camerale si rinnova con una nuova veste grafica intuitiva, la compilazione dei campi facilitata dai calcoli automatici, un modulo formativo gratuito, in modalità e-learning, per aiutare l’utente nella predisposizione delle fatture elettroniche. Per saperne di più...
La Camera di commercio di Mantova aderisce a “Buone Prassi di Responsabilità Sociale delle Imprese Lombarde”, iniziativa giunta all'ottava edizione, promossa da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia per evidenziare comportamenti delle aziende valorizzando e pubblicizzando il loro impegno socio ambientale. Una vetrina on line cui iscriversi entro il 5 novembre.
L'accertamento delle sanzioni per violazioni relative agli adempimenti Registro Imprese vengono notificate tramite PEC all'impresa individuale e alla società (in qualità di obbligato in solido) e a mezzo posta, ai sensi della Legge 890/82, presso la residenza o domicilio di tutte le persone fisiche (in qualità di soggetti responsabili in via principale) obbligate alla presentazione della domanda/denuncia/comunicazione (articoli 6 e 4 Legge 689/81).
Qualora l'impresa risulti priva dell'indirizzo PEC oppure con indirizzo invalido o inattivo o revocato, l'accertamento della violazione verrà notificato con le modalità ordinarie a mezzo posta.
Restano invariate tutte le altre istruzioni e modalità applicate dall'ufficio.
L’Agenzia delle Entrate, con nota n. 253 del 17 luglio 2019, ha chiarito che la normativa che agevola Start up innovative e Incubatori certificati, stabilendo l’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo per l’iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese, non può essere estesa anche alla vidimazione e alla bollatura dei libri contabili presso la Camera di commercio.
L’Agenzia delle Entrate ha rilevato, infatti, che l’esonero dal pagamento dell’imposta di bollo (comma 8, articolo 26 del decreto legge n. 179 del 2012) è riferibile agli atti posti in essere ai fini degli “adempimenti relativi all’iscrizione nel Registro delle Imprese”, escludendo quindi dall'agevolazione tutti quegli adempimenti non attinenti la funzione di pubblicità legale in tale registro.
Pubblicato il decreto direttoriale 10 luglio 2019 recante l’approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare al Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.
Le specifiche tecniche sono efficaci dal 16 luglio 2019 e, a partire dal 1° ottobre 2019, non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.
Nel primo semestre 2019 si registra una frenata degli scambi commerciali internazionali. A Mantova le esportazioni ammontano a 3.374 MLN di euro, con un calo del -1,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. Le importazioni ammontano a 2.706 MLN di euro con una variazione del +0,7%. Il saldo commerciale si conferma positivo, con un valore di oltre 667 MLN di euro. Leggi il comunicato.
Come sta andando la mia azienda rispetto al mio settore di mercato? Come vanno i miei clienti? Come vanno i miei concorrenti? A queste domande vuole rispondere il servizio della Camera di Commercio di analisi e studio personalizzato a partire dalla lettura dei bilanci delle aziende mantovane che sono tenute al deposito del bilancio al Registro Imprese. Per saperne di più...
PromoImpresa-Borsa Merci propone, il 30 settembre, un incontro in videoconferenza con la Camera di commercio di Bergamo sulla nuova banca dati FGas. Destinatarie le imprese che effettuano installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati, nonché controllo e recupero dei gas. Evento aperto anche ad associazioni di categoria e professionisti. Programma e iscrizioni on line
La terza edizione del Festival della Pasticceria Tradizionale Mantovana si terrà il 21 e 22 settembre nella Loggia del Grano, organizzata da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, in collaborazione con il Comune di Mantova e con il supporto della Camera di Commercio di Mantova. programma festival pasticceria mantovana 2019
Giornata dedicata alla formazione civile contro le mafie nell’ambito “Raccontiamoci le mafie”, rassegna organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti: a partire dalle ore 15:00 si terrà un seminario sulla legalità rivolto ai docenti delle scuole superiori e a seguire la presentazione del libro "Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione” di Marcello Ravveduto. Programma
Il 26 settembre torna per "Fattidicultura 2019" il Creative Lab "Noi Coprogettiamo Cultura" in viale Valle d’Aosta, al quartiere Lunetta di Mantova. L'iniziativa è a cura di Co-Mantova www.comantova.it, il network mantovano dell'economia collaborativa, e di Alternanza Civica e Cultura. Il progetto coinvolge 10 scuole in provincia di Mantova. Scarica il programma
La Camera di Commercio di Mantova ha aderito anche per l’anno scolastico 2019/2020 al Premio "Storie di alternanza", un'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado. Il termine ultimo per la partecipazione e invio della documentazione è lunedì 21 ottobre 2019 alle ore 17. Per saperne di più…
Sono stati prorogati al 30 settembre i termini dei versamenti del pagamento del Diritto Annuale per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani