La Camera di commercio di Mantova presenta i bandi 2019 in tre incontri pubblici dislocati sul territorio provinciale per facilitare e incoraggiare la partecipazione delle imprese. Durante gli incontri verrà descritta anche la procedura di invio telematico delle domande di contributo. Queste le date: 8 maggio a Mantova, 14 maggio a Castel Goffredo e 23 maggio a Pegognaga. Scegli la sede e iscriviti
Si terrà il 15 maggio 2019 al Centro congressi Mantova Multicentre un seminario gratuito dedicato alle startup innovative e ai professionisti organizzato in collaborazione con le Camere di commercio Verona, Vicenza e Brescia. Tra gli argomenti i decreti crescita e semplifcazione e le forme di incentivazione. Per saperne di più...
Il 22 maggio al MaMu si terrà un seminario gratuito sulla gestione consapevole dei documenti amministrativi digitali. In particolare si parlerà, dal punto di vista legale e normativo, della tenuta e conservazione digitale dei libri e delle scritture contabili delle imprese e verrà presentato il servizio offerto dalle Camere di commercio. E' richiesta l'iscrizione on line
Il bando SI4.0 offre un contributo alle imprese che realizzano progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi impresa 4.0. Per partecipare inviare le domande entro le ore 12.00 del 31 maggio 2019 esclusivamente tramite lo Sportello Virtuale - sezione PID). Per saperne di più...
Per agevolare gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti dal piano "Industria 4.0" la Camera di commercio di Mantova mette a disposizione 200.000 euro. Per saperne di più...
Il PID di Mantova organizza quattro seminari in collaborazione con Unioncamere Lombardia e il Comitato Imprenditoria Femminile: 14 maggio I social media come strumento di comunicazione per le PMI, 28 maggio La trasformazione digitale in agricolutra, 4 giugno Strumenti operativi di web marketing, 18 settembre Export e web. Scegli l'evento e iscriviti on line
La Camera di commercio, per favorire lo sviluppo del sistema economico locale, mette a disposizione 250 mila euro per incentivare l’internazionalizzazione delle imprese. Inoltre, al fine di favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e del lavoro a vantaggio del sistema economico locale, promuove l’iscrizione delle imprese nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro e l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza. Per saperne di più…
La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione la somma di Euro 100.000,00 per la riduzione del divario tecnologico e per il supporto all’ammodernamento del comparto turistico e ricettivo. Domande a partire dal 31 maggio. Per saperne di più...
Per accedere, attivare e utilizzare al meglio i nostri servizi digitali un funzionario è a disposizione degli imprenditori per una consulenza individuale e gratuita su: e-fattura, bandi 4.0, assesment, Spid, CNS, libri digitali e cassetto dell'imprenditore. Il servizio è attivo fino al 30 giugno 2019.
Scegli la tua consulenza e prenota un appuntamento
E' stato pubblicato il bando, in accordo di programma tra Regione Lombardia e Sistema camerale, a sostegno delle iniziative per la promozione all'estero dei prodotti eno-agroalimentari lombardi alla fiera internazionale Anuga "Taste the future" (Colonia, 5-9 ottobre 2019). Scadenza presentazione domande 8 maggio 2019 tramite webtelemaco. Per saperne di più...
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia in Accordo di Programma hanno pubblicato un avviso di selezione per la partecipazione al progetto "Percorsi di accompagnamento in mercati emergenti per il sistema economico lombardo". L'opportunità è rivolta alle piccole medie imprese lombarde per supportare concretamente il loro ingresso e consolidamento nei mercati strategici individuati. Le imprese possono presentare le domande fino alle ore 12:00 del 13 maggio 2019 per il percorso Giappone e fino alle ore 12:00 del 31 maggio 2019 per il percorso Stati Uniti.
Il 7 maggio si svolgerà a Milano un seminario su come cambieranno le relazioni commerciali con il Regno Unito, con un particolare focus sugli aspetti doganali e fiscali. Sarà possibile seguire l'evento in videoconferenza dalle sale del Centro congressi MaMu fino ad esaurimento posti. Programma e iscrizione on line
LombardiaPoint Mantova organizza per il 17 maggio 2019 un corso gratuito sul marketing internazionale dal punto di vista di una piccola impresa: dallo studio dei mercati esteri all'analisi della domanda e della concorrenza. Si parlerà di marketing mix, pricing internazionale, come scegliere il canale di vendita come commercializzazione e promovuore i prodotti. Per saperne di più...
L'ICE prevede l'attivazione di un padiglione italiano virtuale tramite il quale 60 aziende potranno entrare in contatto con le controparti cinesi, far conoscere i propri prodotti e identificarsi con il logo tricolore. Per informazioni dettagliate e partecipare alla selezione...
Sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione in commercio estero rivolto ai giovani diplomati e/o laureati. Organizzato da Mantova Export con il patrocinio della Camera di commercio di Mantova e Unioncamere Lombardia e la collaborazione di PromoImpresa - Borsa Merci. Il termine delle iscrizioni è il 10 settembre. Per saperne di più...
Il 25 aprile, festività nazionale, uffici e sportelli della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa merci sono chiusi.
Le contrattazioni della Borsa Merci sono anticipate a mercoledì 24 aprile 2019.
Venerdì 26 aprile uffici e sportelli della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa Merci sono chiusi.
Sono attivi il call center 0376234000 e lo sportello virtuale
Nell'ottica di razionalizzare tempi e costi, gli sportelli con servizio di cassa, da questa settimana e fino al 30 giugno 2019, accettano preferibilmente i pagamenti tramite POS o bollettino postale, anzichè per contanti.
Dal 1° luglio 2019 i pagamenti in contanti saranno accettati solo per importi inferiori ai 10 euro.
Quest'anno le istruzioni per deposito dei bilanci d'esercizio e per le domande relative alle cariche sociali sono disponibili direttamente dal Supporto Specialistico.
Consulta la sezione bilanci completa della Guida nazionale Unioncamere e degli approfondimenti specifici che il Registro Imprese di Mantova ha inserito per soggetti, forma dei documenti e dichiarazioni di conformità, compresa la novità della riapprovazione del bilancio per rettificare o correggere dati relativi a bilanci già presentati.
Per le start-up innovative il requisito delle spese di ricerca e sviluppo va inserito in nota integrativa come descritto nella relativa scheda del Supporto Specialistico.
Le schede del Supporto Specialistico dedicate alle cariche sociali sono integrate anche con gli approfondimenti per la compilazione della modulistica informatica.
Si ricorda, infine, che la Camera di commercio di Mantova non accetta domande e deposito con il modello di procura speciale.
Da giugno sarà obbligatorio utilizzare la modulistica nazionale unificata, disponibile sulla piattaforma informatica dei SUAP, per comunicare l'avvio delle attività di commercio all'ingrosso (alimentare e non alimentare), autoriparazione, pulizia e facchinaggio con obbligo di invio della Comunicazione Unica contestuale al Registro Imprese e al SUAP. Di conseguenza la data di inizio attività coinciderà con la data di presentazione della pratica al SUAP (non saranno accettate date retroattive).
Nel caso in cui la pratica sia inviata solo al Registro Imprese senza il rispetto della contestualità SCIA/comunicazione RI-SUAP, l'Ufficio procederà al rifiuto perchè l'attività sarebbe priva dei requisiti di legge.
Per la compilazione della Comunicazione Unica Registro Imprese-SUAP consultare le istruzioni presenti nelle schede attività regolamentate del Supporto Specialistico
Proseguono le inziative di qualità riguardanti i bilanci attraverso il nuovo strumento automatico Cruscotto Qualità, tramite il quale l'Ufficio verifica una serie di incongruenze sulle posizioni di ciascuna impresa, tra cui anche quelle relative al mancato deposito del bilancio per esercizi precedenti. Si raccomanda sempre di verificare la propria posizione societaria provvedendo spontaneamente all'invio telematico dei bilanci mancanti. Tale verifica compare anche dal cassetto digitale che ciascun legale rappresentante può consultare gratuitamente accedendo con SPID o CNS.
Come per gli anni scorsi, qualora permangano fattispecie di mancato deposito verranno avviate le procedure di sollecito; per le imprese che non hanno provveduto all'obbligo pubblicitario seguiranno segnalazioni alla locale Guardia di Finanza e alle altre Amministrazioni interessate.
Invece, per i consorzi risulta che solo il 62% ha provveduto al regolare deposito della situazione patrimoniale al 31/12/2018: si invita a effettuare gli adempimenti di legge anche se tardivi, visto che il termine è già scaduto al 28/02/2019, in mancanza il Registro Imprese procederà ad accertare le sanzioni pecuniarie per l'omesso deposito.
Le imprese che non hanno versato il diritto annuale possono regolarizzare il versamento tramite il ravvedimento operoso entro un anno dal termine di pagamento del diritto annuale.
L'istituto del ravvedimento operoso consente di sanare spontaneamente la violazione di norme tributarie mediante il pagamento di una sanzione ridotta rispetto a quella ordinaria. Leggi le istruzioni e usa il foglio di calcolo preimpostato per determinare gli importi da versare.
Slitta al 22 giugno 2019 il termine per la presentazione delle sei comunicazioni di cui si compone il Mud: Rifiuti, RAEE, AEE, Veicoli fuori uso, Rifiuti urbani e assimilati, Imballaggi. ed è confermata l'abolizione del formato cartaceo e della spedizione postale della Comunicazione Rifiuti semplificata (Mud semplificato). Per saperne di più...
EcoCamere è il nuovo portale telematico delle Camere di commercio che aiuta le imprese ad orientarsi tra obblighi e opportunità in campo ambientale. Un portale unico in cui trovare non solo materiali e informazioni su Mud, Albo gestori ambientali, registro AEE, Fgas e Pile ma anche un Ecodesk per la compilazione di registri e formulari rifiuti, servizi di formazione e consulenza. Inoltre, il portale propone anche i temi ambientali più attuali, come l’economia circolare, l’eco-design, l’innovazione organizzativa e tecnologica, l’integrazione a livello di filiera e simbiosi industriale.
In attuazione del Decreto Ministeriale n. 93/17, dal 19 marzo 2019 la verifica periodica sugli strumenti di misura in servizio sarà effettuata da organismi privati appositamente accreditati a svolgere questa funzione e non più dagli Ufficiali Metrici delle Camere di commercio, i quali manterranno funzioni di controllo di secondo livello sui soggetti privati che effettueranno le verifiche. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani