La Camera di commercio di Mantova organizza una serie di incontri per presentare i progetti elaborati in occasione dell’importante appuntamento di Expo 2015 che vedranno un coinvolgimento diretto delle imprese e di tutti i territori mantovani. Le iniziative proposte avranno poi ricadute anche successive alla durata della manifestazione e impatteranno positivamente sul tessuto imprenditoriale del territorio. I prossimi incontri saranno a Goito (25/2), Mantova (26/2), Pegognaga (3/3) e Castiglione delle Stiviere (5/3). Iscrizioni on line
Nella sala Volpi Ghirardini della sede camerale di largo Pradella si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati alle Imprese Storiche, riconosciute a livello nazionale da Unioncamere, presenti sul territorio mantovano. E' intervenuto il presidente Carlo Zanetti. Le aziende premiate sono: Cremonini arredamento d'interni (1890), Edoardo Gallico Di Gallico Enrico e C. Snc (1888), ferramenta, Fondazione "Innocenta Zanetti e Angelo Cominelli" Onlus (1903) residenza sanitaria assistenziale, Malavasi Agostino e Figli sas (1900) servizi per il commercio, Riseria Zacchè Mario di Anacleto e c. Snc (1911), Società agricola Porrini Flavio e Stelio S.S. (1902), Azienda Agricola Gianardi Savio (1902). Vedi tutte le imprese storiche mantovane
Clima ancora di affanno per il sistema delle imprese mantovane secondo i dati relativi alla natimortalità per l’anno 2014. Secondo i dati elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, nel 2014, per il terzo anno consecutivo, si è registrata una perdita di altre 129 aziende, portando la consistenza finale delle imprese iscritte alla Camera di Commercio al di sotto delle 42.000 unità. Il tasso di sviluppo di quest’ultimo anno è sceso dello 0,3%, in controtendenza rispetto al dato nazionale del + 0,5% e al dato lombardo del +0,9%. A frenare lo sviluppo imprenditoriale sul territorio mantovano non sono tanto le cancellazioni, che comunque tendono a ridursi, quanto piuttosto è la continua contrazione delle iscrizioni, a dimostrazione come le incertezze del quadro economico stiano rimandando l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali. Leggi il comunicato stampa.
L’analisi della congiuntura manifatturiera relativa all’ultimo trimestre del 2014, effettuata dal SIPE della Camera di Commercio di Mantova insieme a Confindustria Mantova, mostra un rallentamento nei dati congiunturali e in particolar modo nella produzione industriale che segna un -1,3% rispetto al trimestre precedente; anche in Lombardia si registra una decelerazione, seppur ridotta, pari al -0,2%. Nella provincia di Mantova, con segno meno risultano anche gli ordini esteri (-0,3%), gli ordini interni (-1,2%) e il fatturato (-0,8%). Leggi il comunicato stampa.
Un nuovo numero a tariffazione urbana per il call center del registro imprese, diritto annuale e prenotazione appuntamento per il rilascio della firma digitale è lo 0376 234 000.
Il nuovo prontuario delle Camere di commercio lombarde per la presentazione delle denunce telematiche delle attività economiche al Registro delle Imprese (REA),al SUAP, all'INPS, all'INAIL e Agenzia delle Entrate, è disponibile on line con indice ipertestuale e segnalibri per facilitarne la consultazione. Scarica il prontuario
La prima scadenza rilevante della campagna bilanci 2015 riguarda i consorzi con attività esterna ed i contratti di rete dotati di organo comune e di fondo patrimoniale. Questi soggetti hanno l'obbligo di deposito della situazione patrimoniale entro il 28 febbraio.
Dal 3 marzo 2015 i bilanci (in forma abbreviata o ordinaria) e la nota integrativa devono essere redatti secondo il formato elettronico XBRL (eXtensible Business Reporting Language). Sul portale Telemaco è disponibile il vademecum, gli strumenti gratuiti (TEBENI) – aggiornati alla nuova tassonomia integrata - per verificare la validità formale di un'istanza XBRL prima dell'invio. Per saperne di più...
Sono disponibili sul sito startup.registroimprese.it la nuova guida sintetica per utenti esperti sugli adempimenti societari, la guida per startup innovative a vocazione sociale e l’elenco delle startup arricchito con la colonna "vocazione sociale".
Dal 1° marzo carnet ATA, certificati d'origine, altri visti e dichiarazioni per l'estero si rilasciano in via Calvi 28 (piano terra)
Una delegazione di selezionati operatori azeri visiterà il nostro territorio dal 20 al 23 aprile con lo scopo di attivare contatti commerciali con imprese del settore della settore calzetteria, intimo, loungewear, abbigliamento e meccanica agricola. Le imprese mantovane che desiderano partecipare devono inviare la manifestazione di interesse e il company profile entro il 25 febbraio 2015. Per saperne di più...
Le imprese assegnatarie del contributo sul bando "Misure straordinarie di supporto alle imprese mantovane colpite dagli eventi sismici del maggio 2012" devono presentare la rendicontazione di spesa (fatture emesse e pagamenti effettuati entro il 31.12.2014) improrogabilmente entro il 1° marzo 2015
Aggiornamento del quadro normativo in materia doganale nonchè del corretto utilizzo dell'indicazione "made in". Iscrizioni on line
Approfondimento sulla documentazione cartacea e telematica (SISTRI). Leggi il programma
La normativa nazionale e comunitaria sulla corretta etichettatura dei prodotti. Iscrizioni on line
Panoramica dell'aspetto normativo e focus sul Regolamento Europeo 1169/2011. Iscrizioni on line
Il Team per l'internazionalizzazione organizza un corso modulare per gli addetti degli uffici estero su normative, prassi e problematiche più frequenti. Il corso è gratuito ed è suddiviso in 4 sezioni a cui è possibile iscriversi separatamente: Incoterms e trasporti (25 febbraio) - Norme doganali e origine delle merci (4 marzo) - IVA negli scambi con l'estero (11 marzo) - Pagamenti internazionali (17 marzo)
Con Universitas Mercatorum, l'Università telematica delle Camere di commercio, puoi seguire le lezioni in qualsiasi momento, anche su tablet e smartphone; non sei mai lasciato solo: il tutor e i docenti sono sempre con te; il metodo di studio coniuga teoria accademica e pratica; ci sono appelli mensili in più sedi; puoi partecipare a stage in Italia e all'estero; hai la certezza di un titolo di studio riconosciuto dal MIUR.
![]() | ![]() | |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor
Se hai problemi a visualizzare questa newsletter, leggila direttamente dal sito