La Camera di commercio redige annualmente il rapporto economico provinciale, generalmente presentato in occasione della Giornata dell'economia. Il rapporto contiene una sintesi di indicatori e dati di carattere statistico-economico, utili per analizzare i risultati del sistema economico provinciale.
La Camera di commercio elabora le informazioni raccolte su un campione di imprese mantovane del settore manifatturiero e redige le relazioni trimestrali sulla congiuntura del comparto.
La Camera di commercio elabora trimestralmente i dati relativi alla nascita di nuove imprese e alla chiusura di attività economiche in provincia di Mantova sulla base delle informazioni contenute nella banca dati Movimprese di Infocamere, che raccoglie le movimentazioni del Registro imprese camerale.
Il cruscotto di indicatori statistici fornisce, a cadenza trimestrale, dati rilevanti di struttura e di trend dell'economia mantovana.
Il progetto TRAVEL nasce dalla collaborazione tra Sistema Camerale lombardo e LIUC - Università Cattaneo attraverso il CeRST (Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Territorio) per sperimentare un nuovo sistema di rilevazione delle dinamiche turistiche in Lombardia con lo scopo di definire su basi oggettive le migliori strategie per intercettare le opportunità che il mercato turistico offre. L'indagine viene effettuata sia sulle Strutture ricettive sia sui Turisti/Visitatori. Gli ultimi dati disponibili sono relativi alla stagione estiva 2015.