Dal 18 al 24 ottobre si tiene la settima edizione della "Settimana Nazionale della Conciliazione delle Camere di Commercio", il tradizionale appuntamento promosso da Unioncamere su tutto il territorio nazionale. Sarà una sette giorni importante per diffondere le informazioni sulle potenzialità di questo tipo di giustizia alternativa e per far conoscere le novità introdotte dal Decreto Legislativo del 4 marzo 2010, oltre che per rilanciare nuovi accordi e collaborazioni con gli ordini professionali in una logica di integrazione e complementarietà.
Nell'ambito delle missioni selezionate da Regione Lombardia e Sistema camerale, Promoimpresa – Azienda Speciale Camera di commercio di Mantova - organizza una missione imprenditoriale multisettoriale dal 19 al 21 gennaio 2011 a Varsavia. Obiettivo del progetto è di avviare, attraverso visite ed incontri con le realtà economiche locali, rapporti d'affari tra imprese lombarde ed aziende locali ed esplorare le opportunità offerte dal mercato polacco. Per partecipare....
E' in corso in questi giorni un doppio appuntamento negli States per la Camera di commercio di Mantova che, in collaborazione con Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, ENIT, Provincia di Mantova e Sistema Turistico Po di Lombardia ha realizzato due missioni a Boston e New York per favorire lo sviluppo del settore turistico e enogastronomico oltreoceano.
Seminario gratuito rivolto principalmente ai Comuni mantovani sul decreto legislativo 59/2010, che ha profondamente innovato la disciplina delle attività economiche, e il nuovo decreto del presidente della repubblica 160/2010, noto come Regolamento SUAP, che ha rivoluzionato prassi e procedure per l'esercizio di attività produttive e prestazione di servizi. Si terrà il 22 ottobre al Centro congressi Mamu. E' richiesta conferma di partecipazione tramite iscrizione on line.
Dal 1° gennaio 2011 il Registro delle Imprese di Mantova, in quanto organo accertatore, sanzionerà la ritardata, omessa o non veritiera presentazione delle denunce al Repertorio delle notizie economiche e amministrative (R.E.A.). E' possibile pagare la sanzione in misura ridotta, senza attendere la notificazione via posta. Per saperne di più…
La Giunta della Camera di Commercio di Mantova ha approvato una serie di finanziamenti a favore delle imprese mantovane. Per l'internazionalizzazione è stata stanziata la somma di 100 mila euro, 200 mila per l'occupazione e 70 mila per la formazione professionale. A favore della Green Economy sono stati stanziati fondi per 90 mila euro e 50 mila per la certificazione.
L'attività dei GAL prosegue con due nuovi bandi. Il Gal delle Colline Moreniche ha pubblicato un bando di finanziamento per il miglioramento della qualità della vita e la diversificazione dell'economia rurale. Il GAL Oglio Po Terre d'Acqua ha pubblicato poi un bando per la presentazione delle domande di aiuto finanziario cofinanziabili con LEADER per la "Realizzazione di punti di vendita presso le aziende agricole" da realizzarsi nell'ambito del progetto "Filiera Corta". Per saperne di più…
Il 5 e 6 novembre la Camera di commercio promuove il Festival della Cooperazione che quest'anno rifletterà su Educazione e cultura: la cooperazione (si) forma. La prima giornata prevede diversi momenti di studio e analisi del ruolo delle imprese cooperative mentre la seconda è dedicata alle scuole con laboratori tematici.