 Si è tenuto, nella sede di via Calvi, un incontro tra i vertici della Camera di commercio e le associazioni di categoria in vista del compimento del primo anno di mandato. In una logica di trasparenza e condivisione, il presidente Carlo Zanetti ha voluto incontrare le organizzazioni economiche nella sala Lune e Nodi della sede storica della Camera, per dare informazione delle attività svolte, illustrare le entrate al 1° semestre 2010 e compiere le prime valutazioni sul bilancio preventivo 2011.
Si è tenuto, nella sede di via Calvi, un incontro tra i vertici della Camera di commercio e le associazioni di categoria in vista del compimento del primo anno di mandato. In una logica di trasparenza e condivisione, il presidente Carlo Zanetti ha voluto incontrare le organizzazioni economiche nella sala Lune e Nodi della sede storica della Camera, per dare informazione delle attività svolte, illustrare le entrate al 1° semestre 2010 e compiere le prime valutazioni sul bilancio preventivo 2011.
 Il primo trimestre 2010, secondo i dati Istat, si apre con alcuni segnali positivi che lasciano intravedere una ripresa del commercio internazionale. L'analisi effettuata dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio e dal Centro Studi di Confindustria Mantova con la collaborazione del Consorzio Mantova Export evidenzia un aumento delle esportazioni pari al +9,5% (il cui valore complessivo è di 1.117 MLN di euro), superiore sia al dato lombardo (+4,4%) che a quello nazionale (+6,6%). Le importazioni crescono del 47,9% portando il saldo commerciale della nostra provincia a 64 MLN di Euro, mentre quello regionale e nazionale si mantengono negativi.
Il primo trimestre 2010, secondo i dati Istat, si apre con alcuni segnali positivi che lasciano intravedere una ripresa del commercio internazionale. L'analisi effettuata dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio e dal Centro Studi di Confindustria Mantova con la collaborazione del Consorzio Mantova Export evidenzia un aumento delle esportazioni pari al +9,5% (il cui valore complessivo è di 1.117 MLN di euro), superiore sia al dato lombardo (+4,4%) che a quello nazionale (+6,6%). Le importazioni crescono del 47,9% portando il saldo commerciale della nostra provincia a 64 MLN di Euro, mentre quello regionale e nazionale si mantengono negativi.
 Sul portale registorimprese.it sono state inserite alcune novità per rendere la navigazione nei dati del Registro Imprese più semplice ed intuitiva. E' stata implementato il nuovo servizio ri.visual (la navigazione grafico-visuale nel Registro Imprese), sono stati migliorati il servizio "variazioni" rinominato in ri.build ed il servizio elenchi" che ora si chiama ri.map. Inoltre i nuovi utenti che si registreranno entro il 31 dicembre 2010 godranno della promozione di 15 euro di interrogazioni gratuite.
Sul portale registorimprese.it sono state inserite alcune novità per rendere la navigazione nei dati del Registro Imprese più semplice ed intuitiva. E' stata implementato il nuovo servizio ri.visual (la navigazione grafico-visuale nel Registro Imprese), sono stati migliorati il servizio "variazioni" rinominato in ri.build ed il servizio elenchi" che ora si chiama ri.map. Inoltre i nuovi utenti che si registreranno entro il 31 dicembre 2010 godranno della promozione di 15 euro di interrogazioni gratuite.
 La Camera di commercio di Mantova intende agevolare le imprese che introducono, migliorano e rafforzano le forme di informatizzazione con il riconoscimento di contributi a fondo perduto per un totale di  110.000,00. Le domande - solo on line - possono essere presentate dal 26 luglio 2010 sino al 31 dicembre 2010 fino ad esaurimento. Per saperne di più...
La Camera di commercio di Mantova intende agevolare le imprese che introducono, migliorano e rafforzano le forme di informatizzazione con il riconoscimento di contributi a fondo perduto per un totale di  110.000,00. Le domande - solo on line - possono essere presentate dal 26 luglio 2010 sino al 31 dicembre 2010 fino ad esaurimento. Per saperne di più... 
 Il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti sarà operativo dal 1° ottobre. Al via il servizio di distribuzione dei dispositivi USB, effettuato dallo Sportello Ambiente & Qualità dell'azienda speciale PromoImpresa. Per saperne di più…
Il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti sarà operativo dal 1° ottobre. Al via il servizio di distribuzione dei dispositivi USB, effettuato dallo Sportello Ambiente & Qualità dell'azienda speciale PromoImpresa. Per saperne di più…