Il primo trimestre del 2010 mostra un tasso di crescita negativo delle imprese pari al -0,1% che si colloca tra il dato regionale (prossimo allo zero) e quello nazionale (-0,3%). Il saldo tra iscrizioni e cessazioni vede le uscite superiori di 37 unità rispetto alle entrate e porta la consistenza delle imprese mantovane a 42.559 unità.
Il gruppo di lavoro degli ordini professionali in collaborazione con l'ufficio registro imprese ha pubblicato le linee guida per gli adempimenti ComUnica della provincia di Mantova. Inoltre, è disponibile il prontuario per la presentazione degli atti societari con la Comunicazione Unica delle Camere di commercio lombarde.
Il nuovo strumento di customer relationship management (CRM) della Camera di commercio di Mantova per comunicare con maggior efficacia con le imprese del territorio. Tramite la piattaforma le imprese ricevono, via e-mail o via fax, notizie ed informazioni selezionate sulla base delle proprie caratteristiche e dei propri interessi circa le attività dell'ente e delle sue aziende speciali, le novità normative, i bandi di finanziamento e contributo, le iniziative a favore dell'internazionalizzazione e a sostegno dell'innovazione tecnologica. E' possibile registrarsi gratuitamente o aggiornare il proprio profilo. Per saperne di più...
La presentazione delle domande di contributo relative ai bandi di prossima pubblicazione potrà avvenire soltanto per via telematica. Poiché l'attivazione delle abilitazioni necessarie per accedere all'invio on line comporta una tempistica operativa, si forniscono indicazioni affinché già da ora ci possa attivare per ottenere tali abilitazioni in modo da essere operativi alla data di apertura dei bandi.
Torna l'appuntamento con Mantoverrà mercoledì 23 giugno alle 21 nella sala consigliare di Quistello. Promosso congiuntamente dalla Camera di commercio e della Provincia di Mantova l'incontro avrà per tema "La carta d'identità di un territorio". Interverrà tra gli altri il presidente della Camera di commercio di Mantova Carlo Zanetti. Scarica l'invito.
Un seminario gratuito si terrà martedì 29 giugno per illustrare la disciplina nazionale in materia e gli adempimenti per l'iscrizione dell'impresa sociale nel Registro Imprese camerale. Durante l'incontro verrà presentata anche la guida all'Impresa sociale della Camera di commercio di Mantova.
Il 12 e 13 giugno scorsi "Golosaria", celebre festival di cultura e gusto ideato e organizzato a cura del Club Papillon presideuto da Paolo Massobrio e Marco Gatti, è sbarcato a Mantova e nel mantovano riscuotendo grande successo sia da parte degli operatori del settore sia da parte del pubblico che ha partecpiato numeroso agli eventi in calendario in ben sedici comuni della provincia. Dall'alto Mantovano all'Oltrepo si sono degustati prodotti tipici, tenuti talk show tematici e offerti spettacoli pergrandi e piccini di educazione al gusto e alla buona qualità nel settore dell'eno-gastronomia.