Venerdì 7 maggio a partire dalle 10 nell'auditorium Ottagono del centro congressi Mantova Multicentre, in largo Pradella 1, la Camera di commercio di Mantova organizza in contemporanea la cerimonia di consegna dei Premi "Impresa e Lavoro" 46^ edizione e la celebrazione, come in tutt'Italia, dell'VIII edizione della Giornata dell'Economia che sarà l'occasione per illustrare i risultati dell'andamento economico della provincia di Mantova nel 2009. Interviene il Presidente Carlo Zanetti.
La Camera di commercio, con il sistema camerale lombardo e la Regione promuove un bando relativo al Progetto "SOSTES" per lo sviluppo delle piccOle e medie imprese. L'obiettivo è di favorire l'innovazione con particolare riferimento alle imprese del settore tessile-abbigliamento, sostenendo la loro competitività a livello internazionale. Per informazioni ligabue@promoimpresaonline.it.
Mettersi in proprio subito grazie a Start, progetto promosso e finanziato da Regione Lombardia, Ministero della Gioventù, Camera di commercio di Mantova e le Camere lombarde per diffondere cultura imprenditoriale e supportare la creazione di nuove imprese. Per informazioni: ligabue@promoimpresaonline.it.
Si è insediato il nuovo Comitato Imprenditoria Femminile che ha visto rinnovare la presidente uscente Annick Mollard (Confcommercio). Per l'Agricoltura sono state nominate Anna Maria Bonora (Coldiretti), Morena Torelli (Cia), Giuseppina Bevilacqua Cecchin (Confagricoltura); per l'Artigianato: Caterina Belluzzi (Upa) e Nicoletta Losi (Cna); per la Cooperazione: Fabiola Caprioli (Confcoop) e Marina Visentini (Legacoop); per l'Industria: Angiolina Bompieri (Api) e Elisa Manerba (Confindustria). Massimo Rossato è il membro della Giunta camerale nominato per il Comitato.
La Giunta Camerale con provvedimento ha deliberato di rendere gratuite per consumatori e imprese tutte le procedure conciliative attivate nel 2010 di importo fino a 25.000 e di ridurre del 20% le spese di conciliazione delle procedure di valore superiore a 25.000. E' fatto comunque salvo il versamento, ove dovuto, dei prescritti diritti di segreteria.
Dal 1° aprile è entrata in vigore ComUnica, la procedura che consente di riunire in una sola istanza tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l'iscrizione al Registro delle imprese, e quelli previsti ai fini previdenziali, assistenziali e fiscali, e quindi dovuti a Inps, Inail e Agenzia delle entrate.
Un nuovo filo unisce la Camera di commercio di Mantova e le sue aziende. Dal 1° aprile Registro imprese e diritto annuale sono accessibili tramite call center. I vecchi numeri telefonici sono stati sostituiti dal 199 509 911. Il nuovo servizio è strutturato per ampliare la fascia di risposta telefonica al pubblico e assicurare idonea consulenza sulle pratiche relative al registro imprese, al Rea, ai bilanci, al diritto annuale, alla firma digitale e agli aspetti tecnici di utilizzo dei programmi telematici.
Torna anche quest'anno "Artigiana", evento diffuso a livello regionale, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere, con il supporto delle Camere di Commercio locali e con la partecipazione delle Associazioni di categoria dell'artigianato lombardo. Il primo incontro dal titolo "L'export come strumento per contrastare la crisi" è replicato in 4 edizioni sul territorio mantovano a partire dal 27 aprile, così da favorire la più ampia partecipazione da parte delle imprese. Per l'occasione sono state attivate importanti collaborazioni con il Centro Tecnologico Arti e Mestieri, con il Centro Servizi di Viadana e con il Comune di Castel Goffredo. Leggi il calendario...
Impossibile non passare da Mantova nell'edizione 2010 di Vinitaly. E non soltanto per lo slogan "pAssaggio a Mantova" che accompagnava la partecipazione delle 17 Aziende mantovane presentate da Camera di commercio di Mantova, Provincia di Mantova e Consorzio Provinciale per la Tutela dei Vini Mantovani, ma soprattutto perché Mantova è stata protagonista di una serie di vari momenti significativi. A partire dall'assegnazione del Premio Speciale Vinitaly Regione 2010 all'Azienda Ricchi F.lli Stefanoni di Monzambano, che si attesta in questo modo come attuale azienda leader della Lombardia.