Finanziamenti alle imprese

La Camera di Commercio di Mantova, con la Provincia, alcuni Comuni, banche, confidi e associazioni ha definito che il fondo provinciale anticrisi , approssimabile a 500mila euro (300mila Camera, 100mila Provincia, 50 mila Comune di Mantova, 15mila Comune di Suzzara 8.000 Comune di Castelgoffredo, 5000 Confindustria, con altre possibili integrazioni), venga diviso secondo due criteri condivisi (volumi di affidamenti – proporzionalità diretta - e insolvenze registrate – proporzionalità indiretta) e attributo ai fondi rischi dei confidi, che li utilizzeranno per finanziare operazioni di sostegno alla liquidità e al consolidamento del debito dei loro associati e delle pmi che a essi si rivolgeranno. Il fondo permetterà, attraverso i consorzi fidi e il meccanismo di "moltiplicatore finanziario" sotteso dalla garanzia patrimoniale, di agevolare finanziamenti di una decina di milioni di euro, per adesso. Il fondo è aperto all'apporto di risorse da parte di altri soggetti, siano essi istituzioni, banche, associazioni o altre rappresentanze economiche, che potranno aumentare il grado di copertura dei finanziamenti e l'accesso al credito nel complesso.