Dopo quella dello scorso gennaio il presidente della Camera di commercio Ercole Montanari ha partecipato, dal 4 all'11 maggio scorsi, a una nuova missione esplorativa in Cina, a Chongquing, per la promozione degli scambi dei prodotti delle aziende lombarde nel settore agroalimentare e lo sviluppo delle filiere agro-zootecniche, con particolare riguardo a quella suina. Nel corso del precedente appuntamento era stato firmato un protocollo d'intesa tra le autorità della regione cinese e la holding TWB Agricolture Development CO. Ltd, società che, per mezzo della Waleurope srl di Roma, gruppo che vanta una pluriennale esperienza nel campo del marketing nel Paese asiatico, potrà assistere le imprese lombarde e mantovane interessate alla distribuzione in Cina con una serie di servizi appropriati: depositi doganali, sdoganamento, trasporti, rete commerciale, gestione di spazi di vendita a Chongquing.
Venerdì 22 maggio 2009, nella sala Luna e Nodi di palazzo Andreani, sede della Camera di commercio di Mantova, a partire dalle 10, si terrà la 7° Giornata dell'Economia. Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio di Mantova, prof. Ercole Montanari, interverranno Andrea Lasagni, docente di Economia politica all'Università di Parma, Lucia Tajoli, docente di Economia internazionale al Politecnico di Milano, Michele Pasca-Raymondo, direttore generale aggiunto della D.G. politica regionale della Commissione Europea e Mario Sepi, presidente del comitato economico sociale Unione Europea.
Giovedì 28 maggio, alle 16, nella sala Oltrepò del Centro Congressi MaMu, Mantova Multicentre, in largo Pradella 1, si terrà il convegno Dalla crisi al rilancio delle Piccole e Medie Imprese: gli strumenti della Regione Lombardia a sostegno delle imprese. Interverrà, tra gli altri, Enzo Lucchini, vice-Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia. Scarica il programma.
La Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con altri partners istituzionali, domenica 31 maggio 2009 ospiterà 90 tours operator esteri specializzati nel turismo delle città d'arte e cultura. L'educational tour vuole essere un'occasione importante per contribuire a ridare impulso alle imprese, consentendo loro di aumentare la propria competitività rispetto ai competitor inter/nazionali.
Per la promozione dell'internazionalizzazione delle imprese la Camera di commercio mette a disposizione la somma di 100.000,00 mediante un bando rivolto alle piccole e medie imprese, ad eccezione delle imprese agricole, che adottano forme di internazionalizzazione come ad esempio le fiere estere o italiane, strumenti di promozione on line sui mercati esteri (siti, e-commerce,....) Il contributo riconosciuto è a fondo perduto ed è pari al 40% delle spese sostenute con i massimali di agevolazione previsti dal bando.
Nell'ambito delle proprie iniziative promozionali, la Camera di commercio di Mantova intende incentivare lo sviluppo del settore agricolo mediante il riconoscimento di contributi volti a favorire lo sviluppo informatico e l'internazionalizzazione delle imprese agricole. La somma messa a disposizione dall'Ente camerale per la promozione degli interventi previsti dal bando ammonta a € 40.000,00 dei quali € 20.000,00 per lo sviluppo informatico ed € 20.000,00 per l'internazionalizzazione, con possibilità di compensazione delle risorse per una delle due misure deficitarie con eventuali residui dell'altra.
Nuovi contributi, da parte della Camera di commercio di Mantova, per la realizzazione di interventi di eco-bioedilizia nelle strutture adibite all'attività di impresa. Per tale finalità, la somma messa a disposizione ammonta complessivamente a 100.000,00 ed è destinata alle piccole e medie imprese mantovane che effettuano investimenti che favoriscono il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili. Il contributo riconosciuto alle imprese che realizzano gli investimenti previsti dal bando è pari al 20% delle spese ammesse. Il contributo è a fondo perduto ed è concesso a fronte di un investimento minimo di 10.000,00 e massimo di 50.000,00 (Iva esclusa). La presentazione delle domande può essere effettuata sino ad esaurimento delle risorse.
La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione la somma di 100.000,00 per la promozione dell'informatizzazione e certificazione delle imprese mantovane. Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese, ad eccezione delle imprese agricole, che realizzano interventi che riguardano l'informatizzazione (creazione siti nuovi e piattaforme per la vendita on line, adozione di software gestionali e/o reti aziendali) e la certificazione.
La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione la somma di 60.000,000 per la promozione degli interventi di formazione professionale effettuati dalle imprese di autotrasporto conto terzi attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto. I finanziamenti saranno a disposizione di chi avrà presentato la domanda fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Fino al 28 maggio 2009 è possibile presentare la domanda on line per partecipare al bando Nascita e consolidamento imprese di servizi all'innovazione articolato in due misure: misura A "Sostegno alla creazione di nuove imprese di produzione di servizi innovativi" e misura B "Sostegno all'aggregazione di imprese per la produzione di servizi integrati". Regione Lombardia e il Sistema delle Camere di Commercio lombarde cofinanziano il bando con euro 3.330.000 di cui 150.000,00 euro per le imprese della provincia di Mantova. Per informazioni eurosportello@mn.camcom.it .
Dal 21 al 25 ottobre 2009 le aziende mantovane del settore potranno partecipare a Moldagrotech, in Moldavia. La partecipazione all'evento espositivo è a cura di PromoImpresa, Azienda speciale della Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con la Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo. La fiera è dedicata a macchinari, attrezzature agricole, tecnologie e materiali, concimi, prodotti per la protezione delle piante, animali ed uccelli contro parassiti e malerbe, mangimi, sementi e materiale per la piantagione. Per informazioni lombardiapoint.mantova@mn.camcom.it.
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla missione dedicata a Italian Legwear che si terrà a Shanghai e Beijing nel prossimo mese di novembre. La missione è organizzata da PromoImpresa, Azienda speciale della Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con la Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo. La missione economica per il settore calzetteria prevede un'erogazione di contributi pari al 50% delle spese sostenute dalle aziende. Iscrizioni e informazioni sono possibili presso il Centro Servizi Calza di Castel Goffredo.
Sono disponibili le guide aggiornate per il deposito dei bilanci chiusi al 31/12/2008 e degli elenchi soci con i software Fedra Plus 6.0.5, 6.1.04, programmi compatibili e bilanci on line. Tra le novità l'obbligo dell'uso del formato XBRL solo per i bilanci chiusi dopo il 16/02/2009, per i bilanci chiusi al 31/12/2008 non sono obbligatori i formati PDF/A e XBRL, Srl e loro consortili non devono depositare l'elenco soci, l'omessa dichiarazione di allineamento con il libro soci dovrà essere presentata separatamente dal bilancio.
Visure, Bilanci, Protesti, Marchi, Brevetti delle imprese iscritte al Registro delle Imprese Italiano ed Europeo sono consultabili on line dal registroimprese delle Camere di commercio. La registrazione al servizio registroimprese è gratuita. Il pagamento delle informazioni consultate può avvenire attraverso carta di credito o altri sistemi di pagamento on-line e se ti registri entro il 30 giugno 2009 avrai 15 euro di interrogazioni gratuite.
La 14° edizione del Prontuario Regionale per la presentazione degli atti societari con invio telematico pubblicata ad aprile 2009 è stata aggiornata con le disposizioni contenute nella recente riforma del diritto societario per facilitare le imprese nella compilazione delle pratiche da inviare al Registro Imprese.
L'Istat ha pubblicato la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007 uniformando per la prima volta le codifiche dell'Agenzia delle Entrate, delle Camere di Commercio e dell'Istat stesso. Tale risultato costituisce un significativo passo in avanti nel processo di integrazione e semplificazione delle informazioni acquisite e gestite dalla Pubblica Amministrazione.
Ancora pochi giorni per partecipare ai Premi del Lavoro. La Camera di Commercio di Mantova indice la 46^ edizione dei premi del lavoro, Impresa e Lavoro, concorso per l'assegnazione di premi, consistenti in medaglie d'oro e relativi diplomi, a favore di lavoratori e di imprese della provincia. Sono istituite le seguenti categorie di premi: Dipendenti, Imprese e Premi Speciali. Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice sugli appositi moduli, devono essere consegnate alla Camera di commercio di Mantova, in via Pietro Fortunato Calvi, 28, entro il 29 maggio 2009. Leggi il bando.
Ha preso il via anche quest'anno il concorso a premi scelgo, voto, vinco a valere su tutto il territorio nazionale. Gli ospiti di alberghi, ristoranti o agriturismo certificati dal marchio di qualità IS.NA.R.T possono votare via sms o on line il livello di soddisfazione della struttura e partecipare all'estrazione di pernottamenti o cene. Per votare e per conoscere il regolamento www.premiospitalita.it c'è tempo fino al 31 agosto 2009. Per ulteriori informazioni leggi il comunicato stampa.
Un modo alternativo per affrontare la crisi economica. Fino al 26 novembre 2009 in Lombardia tutti i giovedì, sarà possibile acquistare dai fornai lombardi che aderiscono all'iniziativa un paniere di generi alimentari a prezzi calmierati. L'iniziativa è promossa dall'Unione Regionale Panificatori Lombardia in collaborazione con la Direzione Commercio, Fiere e Mercati di Regione Lombardia e con il contributo delle Camere di commercio lombarde.
Direttore responsabile: Enrico Marocchi
Direttore editoriale: Elena Spagna · Redattori: Paola Cortese · Daniela Foroni · Collaboratori: Sara Artioli · Manuela Carra · Elisabetta Dall'Aglio · Eleonora Fanin · Raffaella Ferrari · Adria Giordani · Emanuele Rossi · Claudia Saccani Contatti: tel 0376 234273 fax 0376 234259 · e-mail: newsletter@mn.camcom.it