Dalle ore 9 del prossimo 18 dicembre alle ore 24 del 25 gennaio 2007 le imprese possono presentare le domande di contributo sulla misura A del "Bando Innovazione per la Competitività", promosso da Regione e Camere di Commercio lombarde all'interno dell'Accordo di Programma per la competitività. I contributi per Mantova ammontano 400.000 euro e saranno resi disponibili per le piccole e medie imprese mantovane relativamente alla misura riguardante il sostegno a progetti di innovazione e di aggregazione d'impresa. Le domande delle imprese mantovane devono essere presentate on line o recandosi al Punto Innovazione della Camera di Commercio di Mantova in Largo Pradella 1, presso PromoImpresa. Per informazioni: tel.0376.234371 fax 0376.224430; email: eurosportello@mn.camcom.it.
È attivo il bando "Efficienza e innovazione energetica nelle imprese", finanziato dal Sistema camerale lombardo e dalla Regione Lombardia. Dal 1 dicembre al 31 gennaio 2007, le micro, piccole e medie imprese possono presentare domanda di finanziamento per la realizzazione di nuovi impianti solari per la produzione di acqua e/o aria calda per uso igienico-sanitario, riscaldamento o per l'impiego nelle attività d'impresa. Per informazioni: Sportello Ambiente & Qualità di PromoImpresa, tel. 0376367508; email: fanin@promoimpresaonline.itoppure eurosportello@mn.camcom.it.
Approfondire la conoscenza dei mercati asiatici mediante l'organizzazione di incontri all'estero e in Italia con delegazioni di imprese asiatiche al fine di agevolare possibili accordi di partenariato tra imprese italiane ed estere: questo è l'obiettivo che si prefigge la Camera di commercio di Mantova, presentando la propria candidatura a valere sul programma comunitario "Asia Invest". L'iniziativa si svolgerà in un arco temporale di 18-24 mesi, a partire presumibilmente dal prossimo autunno ed è promossa dall'ente camerale in collaborazione con il Consorzio Mantova export e il Consorzio export Oglio Po. Le aree geografiche sono tre: India, Vietnam, Filippine. Leggi il comunicato
Nell'ambito di un progetto finanziato dalla convenzione artigianato regionale, sei imprese artigiane (cinque mantovane e una cremonese), coordinate da Promoimpresa, azienda speciale della Camera di Commercio di Mantova, hanno esposto i loro prodotti alla fiera della meccanica agricola di Krasnodar, principale appuntamento fieristico internazionale del settore sul mercato della Russia meridionale. Il gruppo di imprese mantovane presenzierà anche alla rassegna che si terrà a giugno in Bielorussia. Leggi il comunicato
Sedici strutture alberghiere mantovane hanno ottenuto il prestigioso marchio di qualità dell'Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) nell'ambito del progetto promosso dalla Camera di commercio di Mantova in collaborazione con la Provincia e le associazioni di categoria del commercio, con lo scopo prioritario di creare un elemento distintivo del servizio alberghiero e della ospitalità turistica del nostro territorio attraverso una certificazione volontaria a valenza nazionale. Il riconoscimento consentirà alle strutture ricettive di essere inserite nel circuito Isnart di ospitalità e accoglienza alberghiera attraverso un'apposita guida e iniziative promozionali ad hoc. Leggi il comunicato
Ancora risultati positivi per l'import/export mantovano, secondo le analisi sui dati Istat relativi al periodo gennaio-settembre 2006, effettuate dal Servizio studi camerale e da Confindustria Mantova, con la collaborazione del Consorzio Mantova Export. Complessivamente, nei primi nove mesi del 2006 le esportazioni della nostra provincia sono cresciute dell'8,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un importo in valore di oltre 3.300 milioni di Euro. Questo incremento è superiore sia a quello segnato dalla Lombardia, nello stesso periodo di tempo considerato, (+8,1%), che dall'Italia (+7,4%). Leggi il comunicato
"I giovani imprenditori e la successione di impresa" è stato il tema del secondo incontro di "Camera&conomica", svoltosi il 28 novembre presso la sala Volpi Ghirardini della sede camerale di largo Pradella. Nel corso dell'iniziativa si è svolta la presentazione del Quaderno dell'economia sul passaggio generazionale. Scarica il testo dell'indagine realizzata da Leader Trainer Team di Mantova, in collaborazione con l'Università di Padova e con il supporto del Servizio studi camerale.
Il consiglio camerale, nella seduta del 28 novembre, ha approvato il preventivo economico per l'anno 2007, riguardante le strategie e gli interventi che caratterizzeranno le attività dell'Ente nel corso del prossimo anno. Lo strumento finanziario, che è stato approvato a maggioranza con un solo voto contrario, movimenterà risorse per circa 10 milioni di euro, di cui oltre 2 milioni e 500mila euro saranno destinati agli interventi diretti di promozione economica. Leggi il comunicato stampa
La Camera di commercio di Mantova ha consolidato la sua posizione in seno alla Fiera Millenaria di Gonzaga, acquistando l'8% del capitale sociale con un investimento che ammonta a oltre 24.000 euro. In seguito a questa acquisizione, la quota detenuta dall'Ente camerale è pari al 20,5% del capitale sociale ed equivale a quella detenuta dalla Provincia di Mantova. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta di via Calvi nella seduta del 12 dicembre. Inoltre, il Segretario generale della Camera di Commercio Enrico Marocchi è stato designato quale rappresentante dell'Ente in seno al consiglio di amministrazione della Fiera. Leggi il comunicato
A partire dal mese di gennaio 2007, le aziende di trasporto e i conducenti potranno inoltrare la domanda di rilascio di carta tachigrafica, oltre che presso gli sportelli camerali, anche rivolgendosi alle associazioni di categoria e alle agenzie di servizi convenzionate con la Camera di Commercio: Confindustria Mantova, via Portazzolo n. 1, Mantova (tel. 0376.237232); Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola Media Impresa, via Learco Guerra n. 13, Mantova (tel. 0376.3179115); Unione Provinciale Artigiani, via Solferino n. 25, Mantova (tel. 0376.236239); SDS srl (associato UNAPPA), Largo Pradella n. 11, Mantova (tel 0376.222020).