
Protocollo contro le mafie tra Prefettura e Camera di commercio
Sottoscritto dalla Prefettura e dalla Camera di commercio un protocollo di collaborazione istituzionale per la prevenzione e il contrasto di infiltrazioni criminose nelle attività d’impresa del territorio mantovano. Il Registro delle Imprese camerale, bacino che raccoglie le 40 mila imprese mantovane e i 6 milioni di imprese nazionali, è un prezioso strumento di indagine e monitoraggio delle attività economiche attraverso il quale rendere più celeri ed efficaci i controlli sulle attività economiche e poter accrescere l’azione di contrasto alle infiltrazioni malavitose nel tessuto imprenditoriale. Leggi il comunicato stampa.
Bando Start up per Expo
Fino al 16 gennaio 2015 è possibile partecipare al bando che individua le migliori start up lombarde nei settori collegati al tema Expo Feeding the planet, Energy for life. Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde con una dotazione finanziaria di € 1.550.000,00 incentivano lo sviluppo di nuove imprese che propongano al mercato idee originali, nuovi prodotti, servizi, modelli organizzativi da presentare tra le eccellenze italiane durante Expo 2015. Per saperne di più...
Una vetrina internazionale per le imprese
Mantovaexpo2015.org è il sito tematico di presentazione del territorio mantovano delle tipicità enogastronomiche, delle eccellenze artistico-culturali ed è uno spazio virtuale in cui le imprese possono presentare se stesse e i propri prodotti.
L'iscrizione è facoltativa e gratuita. Le imprese vengono presentate per categoria: agricoltura, artigianato, commercio, manifatturiero e/o servizi.
Festival della Cooperazione: Imprese per i beni comuni
L'appuntamento annuale con il festival della cooperazione, ormai giunto alla settima edizione, quest'anno sarà il 26 e 27 novembre con inaugurazione al Centro congressi Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni" in largo Pradella 1/b, alle 10:30 alla presenza del Vicepresidente della Camera di commercio Fabio Paloschi. Il tema di quest'anno è Imprese per i beni comuni. Convegni, mostre, azioni di animazione e work shop si susseguiranno nelle due giornate. Notizie e commenti sugli eventi saranno twittati con hashtag #CoMantova. Leggi il programma.
A22 Progetto sicurezza stradale
L'ABC - l'Autostrada del Brennero in Città, un progetto educativo di Autostrada del Brennero, realizzato con la collaborazione di Polizia Stradale, prodotto da Fondazione Aida e con la partecipazione del Museo Tazio Nuvolari, che coinvolgerà oltre 2.700 studenti delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni appartenenti ai territori attraversati dall'A22 dal Brennero a Modena. Tre le tappe mantovane: Mantova (26 novembre) Pegognaga (27 febbraio) e Gonzaga (6 marzo). Per saperne di più...
Visure e certificati in inglese
E' attivo il servizio di emissione certificati ordinari e visure ordinarie in lingua inglese. Il servizio è erogato dagli sportelli camerali e dal sito registroimprese.it senza costi aggiuntivi per le imprese. La novità introdotta vuole facilitare gli investimenti provenienti dalle imprese estere e sostenere le imprese italiane che intendono operare nelle economie straniere. Inoltre, grazie al rilascio telematico fruibile dal portale, anche le imprese straniere avranno accesso diretto alle informazioni del Registro Imprese.
Iscrizioni di fine anno
Visto il grande afflusso di pratiche che si concentrano a fine anno, per ottenere l'evasione certa di pratiche particolarmente urgenti (fusione, scissione, trasformazione e costituzione) si invitano gli studi ad inviarle prive di irregolarità entro mercoledì 24 dicembre. L'ufficio registro imprese non garantisce l'iscrizione delle pratiche inviate successivamente.
Univocità dell'indirizzo PEC
A seguito delle disposizioni ministeriali gli indirizzi Pec duplicati ovvero "non univoci" e quelli non validi o revocati verranno cancellati d'ufficio dal Registro delle Imprese. Le imprese che si trovano in queste condizioni possono comunicare entro il 30 marzo il nuovo indirizzo PEC, in esenzione da diritti di segreteria e imposta di bollo e senza incorrere in sanzioni. Approfondimento
Avvio procedura di cancellazione d'ufficio
L'ufficio registro imprese ha avviato la procedura di cancellazione d'ufficio delle imprese individuali che si trovano nella condizioni previste dal DPR 247/2004: decesso o irreperibilità dell'imprenditore, mancato compimento di atti di gestione per tre anni consecutivi, perdita dei titoli autorizzativi all'esercizio dell'attività. L'avviso di cancellazione è stato inviato a 415 imprese mantovane.
Competitività internazionale delle imprese mantovane
Durante il convegno che si è tenuto in Camera di commercio Andrea Manuelli - Esperto in sviluppo locale e internazionalizzazione, ha presentato il rapporto Caratteristiche e dinamica del commercio estero mantovano nella filiera meccanica e dell'automotive a cura del Servizio Informazione e Promozione Economica in collaborazione con CSA-Centro di Statistica Aziendale di Firenze. Sono disponibili le slides della presentazione e l'allegato statistico.
Dati congiunturali 3° trimestre 2014
Secondo i risultati dell’indagine congiunturale del comparto manifatturiero analizzati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova insieme a Confindustria Mantova, nel terzo trimestre del 2014 si registra una crescita della produzione pari al +0,5% rispetto al trimetre precedente, un dato superiore a quello della Lombardia dove la produzione industriale si ferma a un +0,3%. Positivi per Mantova risultano anche gli ordini esteri (+0,7%) e il fatturato (+0,4%), mentre ancora in calo si confermano gli ordini interni (-0,7%), segno che i consumi interni si confermano ancora fermi o in calo. Anche le dinamiche tendenziali della manifattura mantovana, cioè quelle riferite all’anno precedente, osservano un trend positivo: +2,4% la produzione, +3,1% gli ordini esteri e +1,5% il fatturato totale. Gli ordini interni, invece calano del -2,8%. Leggi il comunicato stampa.
Movimprese 3° trimestre 2014
I dati relativi alla movimentazione del Registro Imprese nel terzo trimestre dell’anno in corso, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, evidenziano una sostanziale stabilità del sistema. Tra luglio e settembre 2014, infatti, le imprese mantovane registrano una diminuzione dello 0,04%, al di sotto sia del dato regionale (+0,34%) sia di quello nazionale (+0,27%). Anche per questo trimestre, ad incidere sul risultato mantovano sono certamente le cessazioni che si mantengono su livelli sostenuti a fronte di iscrizioni ancor modeste. Entrando nel dettaglio, rispetto alle altre province lombarde e a quelle limitrofe, Mantova risulta la sola con segno negativo. Nel panorama mantovano, il saldo tra iscrizioni e cessazioni vede le uscite in vantaggio di 15 unità, portando così lo stock delle imprese a 42.029 unità. Leggi il comunicato stampa.
Guida sull'origine preferenziale
Nuova Guida Pratica all'origine preferenziale della merce aggiornata in base ai più recenti accordi di libero scambio (Moldovia e Georgia) e in base agli aggiornamenti del regolamento SPG. La guida, pubblicata dal Sistema camerale, è un valido sussidio per gli scambi commerciali tra paesi che hanno stipulato accordi di commercio preferenziale che prevedono, tra l'altro, benefici tariffari (ingresso a dazio zero o a dazio ridotto).
Codice meccanografico
Da quest'anno la convalida annuale del Codice meccanografico può essere effettuata unicamente tramite Telemaco o allo sportello per il commercio estero compilando il modulo ITALIANCOM e versando il diritto di segreteria di € 3,00.
Fatturazione elettronica
E’ online dal 22 ottobre il servizio gratuito di fatturazione elettronica espressamente dedicato ai piccoli fornitori della Pubblica Amministrazione. Le PMI possono così adeguarsi alla nuova realtà digitale senza dover scaricare alcun software.
Infatti dal 6 giugno scorso, tutte le Pubbliche amministrazioni centrali sono tenute per legge a ricevere fatture solo ed esclusivamente in formato elettronico e da aprile 2015 l’obbligo sarà esteso a tutte le Pubbliche amministrazioni. Per saperne di più...
29-11-2014 - Le nuove opportunità per fare impresa in EuropaDa studenti a giovani imprenditori. Convegno organizzato dall'Istituto "E.Fermi" - strada Spolverina 5 - Mantova - dalle ore 09:00 alle ore 12:30. Leggi il programma
1-12-2014 - TelematicaMente SUAP - Oltrepò MantovanoL'ultimo dei tre seminari formativi gratuiti per gli utenti professionali degli Sportelli Unici per le Attività Produttive si svolgerà a Pieve di Coriano. Verrà presentata la piattaforma impresainungiorno.it, adottata dai due terzi dei SUAP mantovani, e il manuale SCIA delle procedure standardizzate. Iscriviti on line
3-12-2014 - Transfer pricing: la problematica fiscale nei rapporti fra aziende collegateSeminario gratuito sulla normativa fiscale che regola i rapporti tra aziende collegate fra loro con sedi in nazioni diverse. Iscrizione on line
3-12-2014 - Progetto BRAVE: semplificazioni e agevolazioni per Emas e ISO 14001Incontro gratuito sui sistemi di gestione ambientale e i risultati del progetto europeo B.R.A.V.E. Brochure - Iscrizioni on line
11-12-2014 - Fiscalità 2015: Expo 2015 - Moss - Intrastat - Black listSeminario gratuito su alcune tematiche fiscali contenute nel decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali di imminente attuazione e altre novità che entreranno in vigore dal 2015. Iscriviti on line
In primo piano
RedazioneCameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor
Se hai problemi a visualizzare questa newsletter, leggila direttamente dal sito
![]()