Il 15 marzo scorso il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni è stato accolto nella sede storica della Camera di commercio di Mantova dal presidente Carlo Zanetti. All'incontro hanno preso parte esponenti del mondo economico locale. Sono stati trattati vari temi a partire dall'Accordo di Programma tra Unioncamere Lombadia e la Regione, la crisi e gli strumenti mesi in ampo per combatterla, l'Expo del 2015. Leggi l'intervento del presidente Zanetti.
La Camera di commercio, con la Fondazione Università, la Provincia, il Comune e il Comitato per l'imprenditoria femminile, insieme ad altri partners, sostiene il percorso formativo "Donne, politica e istirtuzioni" finalizzato alla promozione della cultura di genere e delle pari opportunità.
Parte il conto alla rovescia per l'entrata in vigore di ComUnica che, dal 1 aprile, sarà l'unica modalità possibile per le aziende per comunicare in via telematica anzicchè cartacea la nascita di nuove o le variazioni di imprese già esistenti . La Camera di commercio ha messo in atto una fitta sperimentazione pilota della nuova procedura Comunica cui hanno partecipato delegati degli Ordini professionali e delle Organizzazioni Economiche. Dal 1° gennaio gli artigiani che utilizzano Starweb o ComUnica corrispondono il solo diritto di segreteria Registro imprese e la relativa imposta di bollo. Vedi i riferimenti degli Enti partner di Comunica a Mantova. Presso il registro imprese sarà attivato un call center.
La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione delle imprese mantovane un pacchetto di servizi gratuiti per semplificare la gestione dell'attività e sviluppare il business. Si tratta di Archivierete, Gestirete e Incontrerete. Per maggiori informazioni è possibile connettersi direttamente al sito internet.
Scade il 31 marzo il termine ultimo per la presentazione telematica della comunicazione annuale dei dati relativi alle quantità delle pile e degli accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precente. La comunicazione va effettuata tramite il portale www.impresa.gov.it utilizzando la firma digitale del legale rappresentante per l'accesso.
Il bando promosso dalla Regione Lombardia è rivolto alle imprese commerciali e artigiane che abbiano acquisito dalla Regione il riconoscimento di negozio e locale storico. Le tipologie di intervento ammissibili riguardano: le spese di conservazione, innovazione e formazione. Le domande di contributo vanno presentate a partire dal 16 marzo 2010 ed entro le ore 16.30 del 18 maggio. Tutti dettagli dell'iniziativa, compresi bando e modulistica, sono disponibili sul sito della Regione Lombardia.
La Camera di commercio di Mantova in collaborazione con la Provincia e il Consorzio Tutela Vini Mantovani coordina la partecipazione di diciassette aziende mantovane all'importante rassegna fieristica. Lo slogan è "pAssaggio a Mantova" e così si presenteranno i vini mantovani al prossimo Vinitaly (8-12 aprile 2010, PalaExpo Lombardia stand A7-A11). A Verona i visitatori potranno avere un primo approccio con i vini ma la conferma e la conoscenza approfondita delle qualità e delle filosofie aziendali è dilatata infatti a incontri successivi, direttamente nel territorio mantovano. Gli assaggi del vino saranno cadenzati nei giorni di Vinitaly anche con suggerimenti di abbinamento gastronomico, illustrati da esperti presso lo stand consortile (stand A9, PalaExpo Lombardia). Info: rossinico@mn.camcom.it.