Al via la quarta edizione di JOB CROSSING - Workshop Flexicurity

Con lo slogan "
via libera al tuo futuro", si svolge il
14 e 15 ottobre presso il Mamu,
Mantova Multicentre, la IV edizione della rassegna "
Job Crossing - Percorsi tra scuola e lavoro", promossa dalla
Camera di commercio di Mantova attraverso la propria azienda speciale
PromoImpresa e organizzata dallo
Studio Moretti di Bologna, con il contributo di Provincia di Mantova e Comitato per l'Imprenditoria Femminile. La rassegna è finalizzata a mettere in contatto mondo delle imprese e delle università con i giovani diplomandi e neodiplomati, laureandi e neolaureati di Mantova e di altre città del centro-nord Italia. La prima giornata è rivolta alle classi V degli istituti superiori che incontreranno, nei diversi stand, le Università, i centri di formazione e le istituzioni. La seconda giornata, caratterizzata dalla presenza di importanti aziende, è rivolta ai giovani neodiplomati, laureandi e laureati in cerca di occupazione o di specializzazione ulteriore in corsi post laurea. I giovani potranno visitare gli stand, richiedere informazioni relative all'azienda e consegnare il proprio curriculum. L'evento è arricchito da 3 seminari formativi: "Servizio Civile: quali opportunità per i giovani?", "Le professioni raccontate da chi le fa" e " Apprendere strategie e tecniche di ricerca attiva del lavoro: redazione del curriculum e colloquio di selezione". Il programma si concluderà con il
Workshop: "Flessibilità e sicurezza nel mondo del lavoro. L'esperienza di flexicurity danese, possibile modello?" con la partecipazione di docenti esperti, rappresentanti delle parti sociali e delle istituzioni, per discutere della possibile riforma degli istituti di previdenza nel mercato del lavoro. Job Crossing è un evento consolidato, un'occasione molto interessante per giovani, imprese ed università per confrontare i propri orientamenti, aspettative e potenzialità di lavoro e sviluppo professionale, all'interno di un'economia dinamica in continua trasformazione, ma caratterizzata da sempre maggiori difficoltà ad ottimizzare percorsi di studi e formazione professionale ed esigenze del mondo produttivo. L'ingresso alla manifestazione è gratuito ed i giovani che intendono iscriversi ai colloqui con le aziende e ai seminari, possono farlo collegandosi al sito www.jobcrossing.it, inviando il proprio curriculum che sarà inserito nell'agenda colloqui. Le imprese interessate ad essere presenti con un proprio stand possono contattare la segreteria organizzativa: Studio Moretti, via A.Costa 202 Bologna, tel. 051-6142640, fax 051-6140271, jobcrossing@morettieventi.it.