Al via la seconda edizione di Job Crossing

Dal 9 all'11 ottobre si svolge la seconda edizione di "
Job Crossing – Percorsi tra scuola e lavoro a Mantova", una manifestazione organizzata dalla Camera di commercio di Mantova, attraverso la propria azienda speciale PromoImpresa, e da Confindustria Mantova. L'iniziativa, che si tiene presso il centro congressi Mantova Multicentre e il Centro Formazione e Servizi di Confindustria, vede la collaborazione di Fondazione Università di Mantova, Provincia e Comune e il patrocinio di Regione Lombardia, Ministero allo Sviluppo Economico e delle Associazioni economiche provinciali di categoria.
Job Crossing è un'iniziativa di
orientamento al lavoro e allo studio e si rivolge ai giovani che al termine del loro percorso di studi desiderano confrontarsi con le imprese, le università e i centri formativi per meglio orientare il loro futuro di studi o professionale. Il 9 (dalle ore 9 alle 18.30) e il 10 ottobre (dalle 9 alle 14) la manifestazione avrà carattere prevalentemente espositivo e vedrà la presenza al Mamu di Largo Pradella di oltre 40 espositori tra aziende, università e centri di formazione professionale, istituzioni e associazioni economiche provinciali. La prima giornata è riservata ai diplomati e diplomandi, la seconda ai laureati e laureandi.
Nella terza giornata, presso il Centro Formazione e Servizi di Confindustria Mantova, si terrà una serie di
seminari tecnico-formativi su argomenti di interesse operativo per i giovani: si spazierà dalle strategie e tecniche di ricerca attiva del lavoro all'autoimprenditorialità, dall'illustrazione delle varie forme contrattuali alle nuove tecniche di apprendimento sino ad approfondire gli aspetti legati alla struttura economica provinciale e ai fabbisogni occupazionali delle imprese mantovane.
Il programma prevede anche due importanti
convegni. Il primo si svolgerà martedì 10 ottobre, alle ore 15, presso il Centro formazione e servizi di Confindustria, sul tema "
Energia e sviluppo sostenibile: quale formazione e quali prospettive occupazionali", organizzato da AGIRE (Agenzia per la Gestione Intelligente delle Risorse Energetiche).
Il secondo si svolgerà mercoledì 11 ottobre. Alle ore 9, l'auditorium "L'Ottagono" del Mamu ospiterà il convegno "
Orizzonti senza frontiere": costruiamo il nostro futuro" che sarà condotto da Romano Benini, autore di "Okkupati" (Rai 3).