Percorso formativo online per le imprese del settore turismo 2025

Nell'ambito del progetto del Fondo di Perequazione nazionale Sostegno del Turismo, il sistema camerale lombardo, in collaborazione con ISNART e Universitas Mercatorum, organizza la seconda edizione del
percorso formativo gratuito per rafforzare le competenze delle
imprese e degli
operatori del turismo.
Si parlerà di Comunicazione & marketing dell’impresa turistica, Budget e controllo della gestione e dei costi, Accoglienza professionale, Efficienza energetica e Storytelling delle località turistiche.
La
Tourism Lab Academy, rivolta ai titolari e alle figure apicali delle aziende turistiche, prevede una roadmap di appuntamenti con i docenti - che saranno registrati e messi a disposizione dei partecipanti al corso. Partecipando alla Tourism Lab Academy si potrà beneficiare di formazione di qualità, asseverata dal tenore accademico, a costo zero, di lezioni su tematiche di immediata applicabilità nel contesto lavorativo e di una esperienza formativa con una frequenza flessibile e una piattaforma accessibile, raggiungibile in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo.
Non c’è un numero minimo di tematiche/lezioni da seguire. Possono registrarsi al corso anche più figure di una stessa azienda.
Visualizzando più dell’80% delle lezioni di questo percorso base, si matureranno i requisiti per l’ottenimento di un
certificato di frequenza e per la
partecipazione alla prossima edizione della Tourism Lab Academy - di livello avanzato
- che sarà erogata nel 2026.
E’ possibile iscriversi alla Tourism Lab Academy fino al 30 aprile 2025 e seguire le video lezioni fino al 30 settembre 2025.
Nella procedura di iscrizione saranno richiesti:
- copia della carta d’identità
- copia del codice fiscale
- autocertificazione del titolo di studio (fac simile)
Informazioni e iscrizioni
Calendario