Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME > Punto Impresa Digitale - PID > Appuntamenti e incontri formativi

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Percorsi formativi sulla transizione energetica

""La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia organizza, con le sue aziende speciali Servimpresa, Paviasviluppo e PromoImpresa-Borsa Merci, un nuovo percorso formativo gratuito, incentrato sulle CER - Comunità energetiche rinnovabili. Scopo degli incontri è quello di accrescere le competenze tecniche per la costituzione di una CER, con indicazioni concrete e spazi di approfondimento. 

Locandina dei percorsi
Iscriviti
 

  • Uno sguardo d'ìnsieme sulle CER: aspetti tecnici, profili legali e fiscali 
    13 maggio 2025 - 14:00-18:00

Il webinar vuole esplorare le configurazioni di autoconsumo diffuso e in particolare le Comunità energetiche rinnovabili, dalla legislazione europea e italiana alle regole tecniche emanate dal GSE, chiarendo le condizioni tecniche necessarie per creare una CER e ottenere, così, “beneficiambientali, economici o sociali”, senza dimenticare un focus sugli incentivi economici esistenti 

  • Progettare Comunità Energetiche Sostenibili: tecnicismi, bilancio energetico, business plan
    20 maggio 2025 - 14:00-18:00

    Il webinar vuole chiarire le tecnicalities sottese alla costituzione e al funzionamento di una CER, fornendo prime indicazioni concrete e spazi di apprfondimento. 
     
  • Progettare Comunità Energetiche Sostenibili: normativa, documenti, adempimenti, imposte
    27 maggio 2025 - 14:00-18:00

    L’incontro è rivolto a chi, avendo già sufficiente competenza tecnica sulle modalità di produzione e condivisione dell’energia, vuole indicazioni sulle concrete modalità di costituzione di una CER sul piano normativo, burocratico e fiscale. Obiettivo del webinar è quello di consentire ai potenziali membri di una CER di approfondire questi temi e di impostarne la progettazione, da finalizzare poi con il supporto dei propri consulenti legali e tributari.