A seguito dell'entrata in vigore degli ultimi decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, che ampliano le zone soggette a restrizioni per le misure di emergenza sanitaria a contrasto della diffusione del Coronavirus (SARS-CoV-2), la Camera di commercio di Mantova ha adottato le seguenti misure temporanee per la fruizione dei servizi camerali.
L'accesso diretto agli sportelli è limitato a:
L'accesso è solo su appuntamento per i servizi:
Lo sportello diritto annuale è chiuso al pubblico. E' possibile contattare l'ufficio telefonicamente al n. 0376234353 o tramite sportello virtuale.
L'attività di mediazione/conciliazione è limitata agli incontri che possono svolgersi in videoconferenza.
Le visite alla Galleria "Arte e Arti" sono sospese.
Lo sportello registro imprese è chiuso.
Per informazioni e asssistenza sulle pratiche è attivo il supporto specialistico. Dal supporto specialistico è possibile anche inviare richieste dirette agli uffici o prenotare una richiamata telefonica attraverso il modulo "Contatta l'assistenza".
Si avvisa, inoltre, che i tempi per le lavorazioni delle pratiche telematiche potrebbero subire rallentamenti per riduzione del personale dedicato.
Gli sportelli per le consulenze che non riguardino servizi essenziali sono disponibili solo telefonicamente o tramite e-mail.
In casi di estrema urgenza è possibile concordare un appuntamento con l'ufficio.
Con lo sportello virtuale molti servizi camerali sono fruibili senza spostamento, direttamente dal proprio pc. Scopri tutti i servizi a tua disposizione
Con il cassetto digitale ogni imprenditore può ottenere le visure del Registro Imprese, copia di atti societari, bilanci e altri documenti della propria attività gratuitamente e on line.
Le visure di altre imprese sono acquistabili on line da registroimprese.it
Le attività del Centro congressi sono sospese fino al 3 aprile.
Le Commissioni di Borsa non verranno convocate e le C.U.N.- Commissioni Uniche Nazionali - non saranno ospitate a Mantova. Tuttavia è garantita la pubblicazione dei listini prezzi.
Gli sportelli di PromoImpresa sono chiusi al pubblico e le attività formative sono sospese.
Gli uffici offrono attività di informazione e consulenza solo al numero 0376234350 oppure via e-mail
Queste misure sono temporanee e possono subire variazioni per l'andamento dell'emergenza sanitaria o ulteriori indicazioni ministeriali.
Gli aggiornamenti sono pubblicati sul sito www.mn.camcom.gov.it
Lo scorso 3 marzo la Camera di commercio ha aderito al protocollo d'intesa, promosso dal Comune di Mantova, per favorire orari di lavoro flessibili, l'utilizzo dello smart working e altre misure per i padri e le madri che lavorano e hanno difficoltà nell'accudire i figli in questo periodo di emergenza coronavirus. Per saperne di più...
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha attivato l'indirizzo email coronavirus.merci@esteri.it a cui le imprese possono rivolgersi per segnalare difficoltà e discriminazioni verso le merci italiane in esportazione e ricevere supporto per risolvere le problematiche incontrate.
Il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha messo a disposizione di imprese e professionisti servizi e soluzioni innovative di solidarietà digitale per continuare il lavoro da casa e il business online. Per saperne di più...
Sono in atto campagne di mail fraudolente con sofware malevolo. Se ricevete e-mail o PEC con oggetto "Corona Virus Safety Measures" oppure "Esazione Diritto Annuale 2020" oppure "Questionario Febbraio 2020", cestinatele senza aprirle e soprattutto non aprite gli allegati che potrebbero contenere dei virus informatici. Per saperne di più...
In considerazione dell'emergenza sanitaria in atto è stato sospeso per le imprese della Lombardia il monitoraggio sulle previsioni occupazionali coordinato da Unioncamere e ANPAL.
Se non sei prudente, rischi il contagio. Fermare la diffusione del coronavirus dipende da tutti, anche da te: è sufficiente seguire alcune semplici regole di base e aiutarci a diffonderle.
La campagna di comunicazione, promossa da Regione Lombardia, per contrastare il diffondersi del Coronavirus, ha l’obiettivo di mantenere alta la soglia di attenzione di tutti noi, ricordandoci quali sono le misure da adottare in questo periodo.
Si tratta di promuovere poche e semplici regole che, in alcuni casi, possono comportare delle piccole rinunce, ma il cui rispetto è di fondamentale importanza per limitare il diffondersi del virus.
Mantieni la distanza
Se ti avvicini rischi il contagio. Tieniti lontano un metro dalle persone: il virus si propaga a distanza ravvicinata. Per tutelarti e proteggere gli altri è sufficiente seguire alcune semplici regole di base.
Rimani a casa
Se vai in giro rischi il contagio. Esci solo se è necessario e niente baci, strette di mano o luoghi affollati: è così che il virus si diffonde. Per tutelarti e proteggere gli altri è sufficiente seguire alcune semplici regole di base.
Lavati le mani
Se non stai attento all’igiene, rischi il contagio. Lavati le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi, oppure usa un disinfettante a base alcolica al 60%: è così che si elimina il virus. Per tutelarti e proteggere gli altri dal contagio è sufficiente seguire alcune semplici regole di base.
Metti la mascherina
Se pensi che sia una misura eccessiva, rischi il contagio. La mascherina, se unita ad altre pratiche igieniche come il lavaggio frequente delle mani, aiuta a limitare la diffusione del virus: ne basta una, non serve sovrapporle. Per tutelarti e proteggere gli altri è sufficiente seguire alcune semplici regole di base.
Tieni a casa chi è più fragile
Se non sei prudente anche per loro, rischiano il contagio. Le persone anziane e con patologie pregresse sono le più vulnerabili alle infezioni: ecco perché è bene tenerle lontane dal virus. Per tutelarti e proteggere gli altri è sufficiente seguire alcune semplici regole di base.
Aiutaci anche tu a diffondere questi messaggi condividendo la campagna e invitando chi ti sta ac- canto ad adottare comportamenti responsabili: solo collaborando insieme potremo fermare il contagio.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Roberta Montresor.