PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale che ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI).
Il Polo offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento, attraverso l'azione dei PID - Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio.
PID-Next è finanziato con fondi del PNRR - Piano nazionale di impresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi, da un minimo dell’80% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole.
Nell'ambito del progetto, è stato emanato il Bando PID Next che prevede la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il bando si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede legale o operativa in Italia.
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico devono essere presentate attraverso la piattaforma restart.infocamere.it a partire dalle ore 10:00 del 16/12/2024, accedendo con SPID/CIE/CNS, e fino a ore 16:00 del 18/02/2025 fino alle ore 16:00 del 29 maggio 2025 (termine prorogato)
Tre gli step previsti per le imprese che si aggiudicheranno i servizi dei Punti impresa digitale:
Allegati
Avviso pubblico - PID-Next
Allegato 1 - Lista di esclusione e di rispetto del principio DNSH
Allegato 2 - Modulo dichiarazioni PID Next
Allegato 3 - Informativa trattamento dati personali
Allegato 4 - Comunicazione dei dati sulla Titolarita effettiva per Enti privati
Allegato 5 - Dichiarazione assenza di conflitto interesse_Titolare effettivo