
 Indagine sul gradimento dei servizi della Camera di commercio
Indagine sul gradimento dei servizi della Camera di commercio Cantine di Vincenzo: al via gli appuntamenti Expo
Cantine di Vincenzo: al via gli appuntamenti Expo Successo nello scorso week end per il primo degli appuntamenti in calendario alle Cantine di Vincenzo in palazzo Ducale per Expo. La rassegna punta i riflettori sui prodotti tipici mantovani di eccellenza come melone, formaggio, salame e vino. Un ciclo tra arte e enogastronomia nell'anno di Expo. Scarica la locandina.
Successo nello scorso week end per il primo degli appuntamenti in calendario alle Cantine di Vincenzo in palazzo Ducale per Expo. La rassegna punta i riflettori sui prodotti tipici mantovani di eccellenza come melone, formaggio, salame e vino. Un ciclo tra arte e enogastronomia nell'anno di Expo. Scarica la locandina.
 Incoming buyer esteri per Expo 2015
Incoming buyer esteri per Expo 2015Circa 230 buyer provenienti da tutto il mondo saranno in tour nelle province lombarde per incontri b2b con gli imprenditori locali. A Mantova sono tre i focus in programma: 8 ottobre - settore abbigliamento, calzetteria e accessori moda; 23 ottobre - settore meccanica agricola e subfonitura; 29 ottobre - settore agroalimentare e vini. Per partecipare inviare il modulo di partecipazione e il company profile. Per saperne di più...
 Angeli: incontro con Presidente Maroni a Brescia
Angeli: incontro con Presidente Maroni a Brescia Un appuntamento importante, martedì 21 Luglio, alle 10.30 nella sede della Camera di commercio di Brescia per scoprire il ruolo degli angeli anti burocrazia. "Uno strumento a sostegno delle imprese" è il titolo dell'incontro cui parteciperà il Presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni. Leggi l'invito.
Un appuntamento importante, martedì 21 Luglio, alle 10.30 nella sede della Camera di commercio di Brescia per scoprire il ruolo degli angeli anti burocrazia. "Uno strumento a sostegno delle imprese" è il titolo dell'incontro cui parteciperà il Presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni. Leggi l'invito. 
Enti e imprese interessati hanno la possibilità di seguire l’evento attraverso un collegamento in videoconferenza presso il Centro congressi MaMu di Mantova.
 I dati Excelsior nel 2° trimestre 2015
I dati Excelsior nel 2° trimestre 2015 Trend occupazionale in crescita nel territorio mantovano. Secondo i risultati dell'indagine Excelsior le assunzioni programmate per il secondo trimestre del 2015 nella provincia di Mantova chiudono a +440 unità, confermando la tendenza alla crescita già vista a inizio anno. I contratti attivati farnno registrare +20% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, per un totale di 1.890 unità. A queste entrate si contrappongono circa 1.450 uscite. Leggi il comunicato stampa.
Trend occupazionale in crescita nel territorio mantovano. Secondo i risultati dell'indagine Excelsior le assunzioni programmate per il secondo trimestre del 2015 nella provincia di Mantova chiudono a +440 unità, confermando la tendenza alla crescita già vista a inizio anno. I contratti attivati farnno registrare +20% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, per un totale di 1.890 unità. A queste entrate si contrappongono circa 1.450 uscite. Leggi il comunicato stampa.
 Opportunità commerciali in Svizzera
Opportunità commerciali in Svizzera Il Segretario Generale della Camera di commercio italiana per la Svizzera di Zurigo, Fabrizio Macri, illustrerà le prospettive commerciali in territorio elevetico per le imprese dei settori dell'agroalimentare, della meccanica industriale e del tessile, venerdì 24 luglio 2015 a partire dalle  9.30 nella sala "Delle Lune e dei Nodi" della sede camerale di via Calvi 28, Mantova. Iscriviti all'evento
Il Segretario Generale della Camera di commercio italiana per la Svizzera di Zurigo, Fabrizio Macri, illustrerà le prospettive commerciali in territorio elevetico per le imprese dei settori dell'agroalimentare, della meccanica industriale e del tessile, venerdì 24 luglio 2015 a partire dalle  9.30 nella sala "Delle Lune e dei Nodi" della sede camerale di via Calvi 28, Mantova. Iscriviti all'evento
 Master in commercio estero
Master in commercio esteroUn Master per giovani laureati e diplomati in cerca di occupazione con spiccato interesse a una professione da svolgere in contesti internazionali. Un finaziamento specifico della Camera di commercio ha permesso di contenere la spesa di iscrizione a soli 200,00 euro. Iscrizioni fino al 15 settembre 2015. Per saperne di più...
 MISE: Voucher per un Temporary Export Manager
MISE: Voucher per un Temporary Export Manager  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando per la concessione di Voucher per l’internazionalizzazione a sostegno di PMI e reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali. Le domande telematiche firmate digitalmente dovranno essere presentate a partire dalle  10 del 22 settembre 2015 e fino alle 17 del 2 ottobre 2015.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando per la concessione di Voucher per l’internazionalizzazione a sostegno di PMI e reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali. Le domande telematiche firmate digitalmente dovranno essere presentate a partire dalle  10 del 22 settembre 2015 e fino alle 17 del 2 ottobre 2015. 
Già dal 1° settembre sarà possibile registrarsi alla piattaforma mise.gov.it
 Proroga per contribuenti soggetti a studi di settore
Proroga per contribuenti soggetti a studi di settore  Con decreto del Presidente del Consiglio è stata prorogata la data di pagamento del diritto annuale solo per i contribuenti soggetti a studi di settore. Per saperne di più...
Con decreto del Presidente del Consiglio è stata prorogata la data di pagamento del diritto annuale solo per i contribuenti soggetti a studi di settore. Per saperne di più...
 Albo Regionale cooperative sociali: presentazione CUR
Albo Regionale cooperative sociali: presentazione CUR Entro il 31 luglio le cooperative sociali devono presentare alla Camera di commercio, tramite CUR (Comunicazione Unica Regionale), la domanda di mantenimento dell’iscrizione all'Albo Regionale. Per facilitare questo adempimento è disponibile il "Manuale per la gestione dell'Albo Regionale delle cooperative sociali con le istruzioni per la compilazione e l'invio della CUR di mantenimento.
Entro il 31 luglio le cooperative sociali devono presentare alla Camera di commercio, tramite CUR (Comunicazione Unica Regionale), la domanda di mantenimento dell’iscrizione all'Albo Regionale. Per facilitare questo adempimento è disponibile il "Manuale per la gestione dell'Albo Regionale delle cooperative sociali con le istruzioni per la compilazione e l'invio della CUR di mantenimento.
 Nuove specifiche tecniche per i software
Nuove specifiche tecniche per i software Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato le modifiche alle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare al Registro Imprese. Le nuove specifiche tecniche sono valide dal 15 luglio 2015, con l'eccezione per la sezione speciale del registro delle imprese relativa all'alternanza scuola-lavoro, che acquisterà efficacia con l'entrata in vigore della legge di riforma della scuola. Tuttavia fino al 15 settembre 2015 è ammesso l’utilizzo dei programmi originati dalle precedenti specifiche tecniche. Per saperne di più...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato le modifiche alle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare al Registro Imprese. Le nuove specifiche tecniche sono valide dal 15 luglio 2015, con l'eccezione per la sezione speciale del registro delle imprese relativa all'alternanza scuola-lavoro, che acquisterà efficacia con l'entrata in vigore della legge di riforma della scuola. Tuttavia fino al 15 settembre 2015 è ammesso l’utilizzo dei programmi originati dalle precedenti specifiche tecniche. Per saperne di più...
 Incontri sul territorio per gli utenti I1G
Incontri sul territorio per gli utenti I1G Continua la formazione agli utenti della piattaforma I1G con incontri dislocati sul territorio. Il 13 luglio si è tenuto a Rodigo un incontro con due moduli dedicati ai professionisti che inviano pratiche anche al Registro Imprese e uno rivolto ai professionisti tecnici che compilano prevalentemente pratiche edilizie e AUA.
Continua la formazione agli utenti della piattaforma I1G con incontri dislocati sul territorio. Il 13 luglio si è tenuto a Rodigo un incontro con due moduli dedicati ai professionisti che inviano pratiche anche al Registro Imprese e uno rivolto ai professionisti tecnici che compilano prevalentemente pratiche edilizie e AUA.
 Buone prassi aziendali di responsabilità sociale - Edizione 2015
Buone prassi aziendali di responsabilità sociale - Edizione 2015 Si è aperta oggi, 20 luglio, la raccolta delle buone prassi aziendali di responsabilità sociale delle organizzazioni giunta alla 6° edizione. L'iniziativa è promossa dalle Camere di commercio lombarde in accordo con Regione Lombardia. La partecipazione e la selezione possono essere utilizzate per richiedere il rating di legalità assegnato dall'Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, e come elemento di valutazione per l'accesso al credito bancario o finanziamenti e premialità sui bandi della Pubblica Amministrazione. Le domande vanno inviate tramite il sito crs.unioncamerelombardia entro il 15 ottobre 2015. Leggi il comunicato stampa e il regolamento.
Si è aperta oggi, 20 luglio, la raccolta delle buone prassi aziendali di responsabilità sociale delle organizzazioni giunta alla 6° edizione. L'iniziativa è promossa dalle Camere di commercio lombarde in accordo con Regione Lombardia. La partecipazione e la selezione possono essere utilizzate per richiedere il rating di legalità assegnato dall'Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, e come elemento di valutazione per l'accesso al credito bancario o finanziamenti e premialità sui bandi della Pubblica Amministrazione. Le domande vanno inviate tramite il sito crs.unioncamerelombardia entro il 15 ottobre 2015. Leggi il comunicato stampa e il regolamento.
 Concorso: "Un alimento, un'azienda, una storia"
Concorso: "Un alimento, un'azienda, una storia" Un bando di concorso per identificare e valorizzare due prodotti alimentari lombardi di qualità, uno del settore lattiero-caseario, l’altro di quello orto-frutticolo, promosso da Adiconsum, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori. Il bando si rivolge alle Micro e Piccole Imprese lombarde che operano nel settore lattiero-caseario e orto-frutticolo e il premio consiste della realizzazione di un video originale di circa 90 secondi che racconta l'identità dell'impresa e di cui verrà data ampia diffusione attraverso i canali delle associazioni dei Consumatori, dei partner coinvolti, sui social network. La scadenza dell'invio delle candidature è il 31 luglio 2015. Per saperne di più...
Un bando di concorso per identificare e valorizzare due prodotti alimentari lombardi di qualità, uno del settore lattiero-caseario, l’altro di quello orto-frutticolo, promosso da Adiconsum, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori. Il bando si rivolge alle Micro e Piccole Imprese lombarde che operano nel settore lattiero-caseario e orto-frutticolo e il premio consiste della realizzazione di un video originale di circa 90 secondi che racconta l'identità dell'impresa e di cui verrà data ampia diffusione attraverso i canali delle associazioni dei Consumatori, dei partner coinvolti, sui social network. La scadenza dell'invio delle candidature è il 31 luglio 2015. Per saperne di più...
 Digital Award
Digital Award Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Meet The Media Guru indicono la prima edizione del premio “Digital Award - Il Coraggio di Innovare riservato ai migliori progetti di innovazione digitale delle imprese lombarde del terziario.
Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Meet The Media Guru indicono la prima edizione del premio “Digital Award - Il Coraggio di Innovare riservato ai migliori progetti di innovazione digitale delle imprese lombarde del terziario.
Il bando prevede un premio per la categoria “Terziario Innovativo”, e un premio per la categoria “Imprese digitali”. Le domande possono essere presentate via PEC a unioncamerelombardia@legalmail.it fino alle ore 12 del 2 ottobre 2015. Leggi il bando e scarica la modulistica...
 Premio Itwiin 2015 per le invenzioni al femminile
Premio Itwiin 2015 per le invenzioni al femminile Un premio per valorizzare la creatività e il talento delle donne italiane nel campo della ricerca, della tecnologia e dell'innovazione. Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Mantova sostiene il Premio ITWIIN 2015, promosso dall'associazione Italian Women Inventors & Innovators e organizzato in collaborazione con il Coordinamento dei Comitati per l'imprenditoria femminile lombardi, UniCredit, InnovHub e con il patrocinio di Unioncamere. Leggi il comunicato stampa.
Un premio per valorizzare la creatività e il talento delle donne italiane nel campo della ricerca, della tecnologia e dell'innovazione. Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Mantova sostiene il Premio ITWIIN 2015, promosso dall'associazione Italian Women Inventors & Innovators e organizzato in collaborazione con il Coordinamento dei Comitati per l'imprenditoria femminile lombardi, UniCredit, InnovHub e con il patrocinio di Unioncamere. Leggi il comunicato stampa.
 Premio Douja d'Or a 2 cantine mantovane
Premio Douja d'Or a 2 cantine mantovane La cantina Lebovitz di Governolo (Roncoferarro) e l'azienda agricola Montaldo di Giampaolo Virgili di Mantova sono state insignite del prestigioso premio Douja d'Or, concorso enologico nazionale giunto alla 43° edizione, che sarà consegnato l'11 e il 12 settembre in occasione del Salone Nazionale di Vini di Asti.
La cantina Lebovitz di Governolo (Roncoferarro) e l'azienda agricola Montaldo di Giampaolo Virgili di Mantova sono state insignite del prestigioso premio Douja d'Or, concorso enologico nazionale giunto alla 43° edizione, che sarà consegnato l'11 e il 12 settembre in occasione del Salone Nazionale di Vini di Asti.
 Progetto professionalità "Ivano Becchi"
Progetto professionalità "Ivano Becchi"Un bando per finanziare a fondo perduto la crescita professionale dei giovani lombardi. La XII edizione del bando Progetto Professionalità "Ivano Becchi", promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia, si chiuderà il 16 novembre. Per saperne di più...
 Sei un imprenditore? Hai la CNS?
Sei un imprenditore? Hai la CNS? => Lo sai che ... puoi emettere fino a 24 fatture elettroniche all'anno e non ti costa nulla? Scopri FePa
=> Lo sai che ... la visura della tua impresa è gratuita? e anche le copie di statuti, atti e bilanci della tua impresa sono gratis, scopri come. E per tutte le altre imprese basta un click ...
 Benvenutaimpresa.it
Benvenutaimpresa.it Il nuovo portale del Sistema camerale per avere subito a disposizione tutti gli strumenti e servizi digitali per lo sviluppo dell'impresa organizzati per temi: informazioni, strumenti per il dialogo con la PA, strumenti per realizzare nuove forme d'impresa.
Il nuovo portale del Sistema camerale per avere subito a disposizione tutti gli strumenti e servizi digitali per lo sviluppo dell'impresa organizzati per temi: informazioni, strumenti per il dialogo con la PA, strumenti per realizzare nuove forme d'impresa.
 Progettare per il coworking
Progettare per il coworking Presentati lo scorso 8 luglio i risultati di una ricerca condotta dal Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova per conto di PromoImpresa-Borsa Merci nell'ambito del progetto "Valorizzazione del patrimonio immobiliare dismesso o sottoutilizzato. Progettare per il coworking". Il riuso del patrimonio immobiliare è al centro del dibattito sulla rigenerazione delle città e dei territori quale occasione per rispondere alle più attuali esigenze della collettività in termini di welfare, cultura, lavoro e ambiente.... Leggi i risultati della ricerca
Presentati lo scorso 8 luglio i risultati di una ricerca condotta dal Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova per conto di PromoImpresa-Borsa Merci nell'ambito del progetto "Valorizzazione del patrimonio immobiliare dismesso o sottoutilizzato. Progettare per il coworking". Il riuso del patrimonio immobiliare è al centro del dibattito sulla rigenerazione delle città e dei territori quale occasione per rispondere alle più attuali esigenze della collettività in termini di welfare, cultura, lavoro e ambiente.... Leggi i risultati della ricerca
 Guardando all'URSS. Realismo socialista in Italia dal mito al mercato
Guardando all'URSS. Realismo socialista in Italia dal mito al mercato Fino al 25 ottobre 2015 Palazzo Te a Mantova ospita un progetto espositivo che, per la prima volta, indaga le relazioni, gli scambi e i "fuochi incrociati" tra arte italiana del secondo dopoguerra e arte sovietica del realismo socialista, riflettendo su affinità elettive e divergenze culturali, in una mostra di respiro internazionale e ricca di documenti poco o per nulla conosciuti al pubblico. Guarda il depliant
Fino al 25 ottobre 2015 Palazzo Te a Mantova ospita un progetto espositivo che, per la prima volta, indaga le relazioni, gli scambi e i "fuochi incrociati" tra arte italiana del secondo dopoguerra e arte sovietica del realismo socialista, riflettendo su affinità elettive e divergenze culturali, in una mostra di respiro internazionale e ricca di documenti poco o per nulla conosciuti al pubblico. Guarda il depliant
 Agenzia del Demanio - Lombardia
Agenzia del Demanio - Lombardia L'Agenzia del Demanio della Lombardia ha deliberato due vendite mediante asta pubblica di unità immobiliari ad uso residenziale e non residenziale di proprietà dello Stato. Leggi l'avviso n. 2015/92/INT e l'avviso n. 2015/916/Atti
L'Agenzia del Demanio della Lombardia ha deliberato due vendite mediante asta pubblica di unità immobiliari ad uso residenziale e non residenziale di proprietà dello Stato. Leggi l'avviso n. 2015/92/INT e l'avviso n. 2015/916/Atti
 In primo piano
In primo piano|  |  |  | |
|  |  |  |  |