Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME > Commercio estero > Formazione

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Webinar ed eventi gratuiti grazie alla rete Lombardiapoint

Vai alla lista degli eventi che la Camera di commercio di Mantova propone insieme a Unioncamere Lombardia e ai suoi esperti per fornire consulenza personalizzata, programmi di formazione gratuita in materia di origine delle merci, dogane, Intrastast, mercati esteri, IVA, trasporti, contrattualistica sono solo alcuni dei temi dei webinar a cura di consulenti accreditati..

segue segue

IL TEAM per l'Internazionalizzazione e L'ABC per l'export

La Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con il Team per l'internazionalizzazione, organizza eventi a favore delle imprese del territorio sotto forma di Webinar gratuiti

segue segue

Progetto S.E.I.: webinar e altri eventi

La Camera di Commercio di Mantova partecipa al progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia . Il progetto - a titolo gratuito per le imprese partecipanti - prevede azioni di formazione, informazione e accompagnamento verso i mercati esteri di riferimento per i settori d'appartenenza

segue segue

Piattaforme telematiche in pillole a cura dell'ufficio commercio estero

Ciclo di webinar rivolto alle imprese che operano con l'estero e che utilizzano i servizi certificativi e di consulenza della Camera di commercio e dei partner istituzionali

Riascolta o scarica la registrazione delle "pillole" già presentate:

La Piattaforma Lombardiapoint: uno strumento dalle grandi potenzialità a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese
Quando: martedì 30 novembre 2021 con inizio alle ore 15:00
Slides - Registrazione

Novità nel panorama degli accessi on line dal 1° ottobre 2021: cosa é cambiato e cosa cambierà
Quando: martedì 9 novembre 2021 con inizio alle ore 15:00
Slides: richiedere l'invio scrivendo a lombardiapoint.mantova@mn.camcom.it
Registrazione

Le nuove modalità di accesso a Cert'O e le pratiche complementari al rilascio di certificazioni e visti per l'estero
Dal 1° ottobre 2021 diventa preferibile accedere a Cert'O con CNS, CIE o SPID. L'incontro offre anche l'occasione per sfruttare le potenzialità della piattaforma nella gestione delle pratiche complementari
Quando: mercoledì 16 giugno 2021 ore 9:30
Slides - Registrazione

Il carnet ATA su piattaforma Cert'O
Cert'O consente anche la gestione delle pratiche di richiesta di rilascio dei Carnet ATA. Il webinar sarà l'occasione per avere una dimostrazione pratica di come fare
Quando: mercoledì 19 maggio 2021 ore 9:30
Slides

Il certificato d'origine con stampa in azienda: la stampa su foglio bianco
Sempre più aziende trovano indispensabile l'autonomia gestionale in materia di certificazioni per l'esportazione. Sarà presentata una nuova modalità di stampa dei certificati e novità in materia di accessi al portale e pagamenti
Quando: martedì 20 aprile 2021 ore 15:00
Registrazione - Slides

La gestione della pratica telematica di richiesta Visti per l'estero
Quando: lunedì 15 marzo 2021 ore 15:00
Slides

Webinar ICE

Scopri i webinar e le iniziative di formazione a distanza di ICE Agenzia per l'estero

Camere italiane all'estero, estere in Italia e miste

La rete delle Camere di commercio italiane all'estero, estere in Italia e miste costituisce un importante strumento al fianco delle imprese che cercano informazioni, assistenza specialistica e occasioni di formazione gratuita da parte di chi conosce da vicino i mercati esteri

Marchio UKCA per gli esportatori verso il Regno Unito
Il nuovo marchio di conformità di prodotto del Regno Unito, il marchio UKCA (UK Conformity Assessed), sarà richiesto per le merci immesse sul mercato in Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia) dal 1° gennaio 2023. Il webinar verterà sulle regole generali su come etichettare correttamente i prodotti per il mercato britannico secondo il nuovo regime normativo, incluso l’uso del marchio UKCA, le responsabilità di etichettatura dell’importatore e l’immissione di merci sul mercato in Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Durante il webinar si potranno porre domande e ricevere risposte da parte di esperti in materia. 
Quando: giovedì 16 giugno ore 11 - 12:30
Registrati
Informazioni

Convention mondiale delle CCIE in digitale
Assocamerestero, in collaborazione con Promos Italia, organizza per le aziende un ciclo di seminari a distanza con focus su specifiche aree geografiche. Le aziende potranno partecipare previa iscrizione al progetto S.E.I., www.sostegnoexport.it - pwd: progettosei anche a più seminari nell'arco della giornata.
I seminari si terranno il 29 novembre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 18:30 (Giappone, Svizzera, Sud-est asiatico, Polonia, Francia, Turchia, Cina, Spagna, Germania, Corea del Sud, Mediterraneo, Est Europa, Regno Unito, Belgio, Russia, USA, Mercosur, Canada, Area ACCA (America centrale, Caraibi e Area Andina).
Nei giorni 1 e 2 dicembre, invece, dalle ore 9:00 alle ore 18:30 avranno luogo incontri informativi di 20 minuti l'uno tra imprese iscritte al Progetto SEI e rappresentanti delle Camere di Commercio italiane all'Estero che saranno a disposizione per l'attivazione di un percorso di primo orientamento a specifici mercati di sviluppo della propria attività.
Leggi le istruzioni e iscriviti a webinar e incontri

Esporti in Germania? Informati su come smaltire i tuoi imballaggi!
Webinar gratuito sulle novità introdotte dalla Verpackungsverordnung,  la normativa sulla diminuzione e il riciclaggio dei rifiuti da imballaggio in Germania che dal prossimo anno prevede importanti aggiornamenti sugli imballaggi a perdere per bevande e l’obbligo di partecipazione al sistema duale tedesco. L'evento è dedicato alle imprese che esportano prodotti confezionati in Germania.
Quando: giovedì 11 novembre 2021, inizio ore 16:30
Organizzatore: ITKAM, Camera di commercio Italiana per la Germania