Storia

Le
origini delle Camere di Commercio vengono fatte risalire alle Corporazioni artiere di epoca medioevale, particolari consociazioni nate per la tutela degli interessi di artigiani e mercanti e regolate da leggi proprie, che avevano sopra di esse una suprema autorità denominata
Università Maggiore dei Mercanti. A Mantova...
segue 
Natura giuridica e funzioni

La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura è un ente pubblico dotato di autonomia funzionale che svolge, nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza, funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese curandone lo sviluppo nell'ambito dell'economia locale.
segue 