Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


EUROPASS per le Imprese
Cos’è, come funziona e perché è utile alle imprese

Hackathon CULTURAinDIGITALE: iscrizioni aperte
Scopri come partecipare

Avvio cancellazioni d'ufficio imprese individuali non operative
Data di esecutività: 24 ottobre 2023 

SNI – Servizio Nuove Imprese
La  piattaforma per aspiranti e neo-imprenditori

Avvio comunicazione di assegnazione d’ufficio
del domicilio digitale (PEC) - Esecutivo il 6 ottobre 2023

Avvio diffida ad iscrivere il domicilio digitale (PEC)
Imprese individuali - Esecutivo il 6 ottobre 2023

Unioncamere Economia & Imprese: il magazine digitale
delle Camere di commercio italiane - On line l'ultimo numero

Mediatori marittimi: iscrizione agli esami
entro il 15 ottobre 2023

 
AGENDA EVENTI
<< Settembre 2023 >>
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

Nasce excelsiorienta, un ponte (digitale) per collegare il mondo della scuola e quello del lavoro

""Si chiama excelsiorienta ed è la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro.  Nato all’interno del Sistema Informativo Excelsior, il portale si rivolge a due tipi di utenti: da una parte, i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e degli istituti superiori; dall’altra, i genitori e gli insegnanti che sono chiamati a guidare i più giovani e aiutarli a diventare sempre più consapevoli del contesto – sia formativo sia professionale – che li circonda.

Come funziona? Il sito offre diversi strumenti per esplorare il mondo del lavoro in Italia e capire quali sono le professioni che meglio si adattano alle attitudini e alle passioni di uno studente o di una studentessa.
Con Guida alla carriera, l’utente ha a disposizione un database strutturato ed esaustivo di tutte le professionalità presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio che i ragazzi possono intraprendere per sviluppare il proprio potenziale. 

In parallelo, la sezione Guida all’imprenditorialità fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti per chi fosse interessato a “mettersi in proprio”, approfondire le competenze dell’imprenditorialità e avviare una propria attività.

Ma come individuare i valori, le attitudini e le competenze dei ragazzi per definire il proprio percorso di studi o di carriera più adatto? OrientaGame è stato progettato con questo obiettivo. Si tratta di un quiz di autovalutazione attraverso cui i ragazzi possono scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che li spingono ad agire e a mettersi in gioco. Valori, Competenze, Attitudini: sono questi i gruppi di domande – formulate in modo rigoroso da un team di esperti – a cui poter rispondere per ricevere un “identikit” della propria “personalità lavorativa”… un buon punto di partenza per orientare le proprie scelte verso un futuro realmente in linea con le proprie caratteristiche.

Tutto questo è disponibile su smartphone, tablet, pc. Lo stile del sito e il linguaggio adottati convergono verso una comunicazione colorata, fresca e dinamica, in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e stimolare la loro partecipazione. 
Guarda il video di presentazione e scopri di più.