Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Nuovi orari di apertura al pubblico 
Scopri come cambiano gli orari a partire dal 2 maggio 2025

Ateco 2025: riclassificazione d'ufficio conclusa


Esami per mediatori marittimi 2025: iscrizioni aperte
presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo fino al 15 maggio

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Laboratori finanziari: 4 incontri per gestire con efficienza il denaro

Il sistema camerale, con il contributo tecnico di Innnexta scrl, propone quattro laboratori on line, rivolti a tutte le imprese, per affrontare il tema dell'efficiente gestione finanziaria del denaro in azienda. Si tratta di  laboratori, con un taglio operativo,  in cui si prevede una interazione tra gli esperti e gli imprenditori.

Il primo laboratorio "Gli strumenti per la composizione negoziata della crisi" si terrà lunedì 24 ottobre dalle 10:30 alle 12:30
ProgrammaIscrizione

Le successive date e gli argomenti trattati sono i seguenti:
• 14 novembre 2022, Bilancio e Centrale Rischi; l'interlocuzione con le banche
• 16 gennaio 2023, Budgeting e reporting; la pianificazione finanziaria e il monitoraggio dei flussi
• 13 febbraio 2023, Strumenti per la patrimonializzazione delle imprese e altri incentivi fiscali; pianificazione fiscale ed equilibrio finanziario

I partecipanti ai laboratori avranno, inoltre, la possibilità di usufruire di  altri due servizi messi a disposizione dal sistema camerale gratuitamente:
  • accesso alla Suite finanziaria, un sistema di autovalutazione dello stato di salute economico-finanziario dell’impresa, utile per cogliere eventuali criticità nella struttura finanziaria delle aziende e intervenire tempestivamente per prevenire possibili tensioni;
  • realizzazione di un incontro individuale di circa un’ora, con esperti della gestione economico-finanziaria, per un primo orientamento circa gli output restituiti dalla Suite.