Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


impresa italia: innalzamento del presidio di sicurezza
Dal 1° luglio 2025 obbligatoria l'app per l'accesso dal sito

Avvio cancellazione d'ufficio del domicilio digitale (PEC)
L’avvio del procedimento si riterrà notificato il 10 luglio 2025– data di esecutività (L. n. 69/2009).

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Luglio 2025 >>
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Quarto appuntamento con gli sportelli RiEmergo

Quarta tappa del ciclo di webinar organizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia e gli Sportelli Riemergo delle Camere di commercio di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese.

Il webinar, in programma giovedì 9 giugno, a partire dalle ore 10:30, è dedicato a “Prevenire e denunciare le truffe finanziarie. Gli strumenti di verifica e le modalità di denuncia”.

Le opportunità di business proposte al pubblico possono prestarsi, purtroppo, al rischio di truffe, un fenomeno in espansione anche a causa della crescente diffusione delle offerte online.  

A maggio di quest’anno Consob ha allungato la sua “black list” di siti Internet a rischio, superando la quota delle 700 segnalazioni.

Le modalità con cui questi illeciti possono essere architettati sono diverse ma è facile individuare un epilogo comune: la perdita di tutta o della maggior parte della somma investita che, di norma, è difficilmente recuperabile dall’utente truffato.

L'obiettivo dell’incontro è pertanto quello di offrire una panoramica degli strumenti a disposizione di imprenditori, titolari di partita iva e consumatori, per tutelarsi dalle truffe finanziarie, sia in ottica di prevenzione sia ai fini della denuncia.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, previa registrazione

Per ulteriori informazioni: comunicazione@innexta.it