DIRE: semplifica gli adempimenti
Dal 9 settembre 2020 è disponibile per tutti gli utenti DIRE, il nuovo ambiente di compilazione delle pratiche per il Registro Imprese.
La piattaforma permette di comunicare in modo facile e guidato vari adempimenti (consulta l'elenco) e la compilazione "a modelli Fedra" per il trasferimento d'azienda (TA), la cancellazione di società (S3), modifica di società (S2), attività della sede legale (S5), denuncia di localizzazioni (UL), atti o fatti relativi al socio o titolare di carica (Intercalare P), denuncia al REA di associazione (R).
Dal 1° dicembre 2021 sono state introdotte le seguenti novità:
- riorganizzazione della maschera IMPOSTA (step 1 di compilazione), mediante la creazione di gruppi di adempimenti;
- possibilità di depositare congiuntamente più adempimenti afferenti ai gruppi "Attività", "Sede" e "Unità locali" (multiadempimento) - Guarda la video pillola per il deposito di più adempimenti;
- possibilità di scaricare un'anteprima della distinta nella maschera COMPLETA E ALLEGA (step 3 di compilazione).
Dal 3 marzo 2022 è stata introdotta la possibilità di compilare pratiche di iscrizione senza inizio attività per le imprese individuali - Guarda la video pillola
Dal 28 aprile 2022 è stata introdotta a possibilità di presentare pratiche di Deposito di Bilanci con contestuale aggiornamento dell’elenco soci per S.p.A., S.A.p.A., S.C.p.A nella modalità di compilazione Ad adempimenti - Guarda la video pillola
Dal 28 giugno 2022 è stata introdotta a possibilità di presentare i modelli relativi a Mediatori, agenti e rappresentanti di commercio, spedizionieri, mediatori marittimi, accessibili con le apposite voci Direttiva servizi e Verifica dinamica dei requisiti nella compilazione Ad adempimenti. Guarda la video pillola.
Inoltre, sono stati aggiunti:
- la comunicazione PEC (Legge 228/2012 - art. 1, comma 19) e Comunicazione Curatore (Art.29 DL 78/2010), nel gruppo ‘Procedure concorsuali’ degli adempimenti di 'Variazione';
- iscrizione persona fisica, negli adempimenti di ’Iscrizione’.
Dal 21 luglio 2022 è possibile compilare le pratiche di:
- AC/INPS Soci, titolari e collaboratori familiari, nel nuovo gruppo ‘AC/INPS Assicurazione previdenziale commercio’;
- Variazione numero addetti dell'impresa, nel gruppo ‘Dati impresa’;
- Trasferimento da altra provincia, nel gruppo ‘Sede’;
- Soggezione all'altrui attività di direzione/coordinamento, nel gruppo ‘Gruppi societari’.
Dal
15 settembre 2022 è possibile compilare
pratiche di
iscrizione ‘a modelli Fedra’ (modelli S1 e R) per tutte le tipologie di imprese (ad eccezione delle imprese individuali e di quelle società che devono presentare contestualmente l'elenco soci).
Dal
29 settembre 2022 è possibile compilare il modello S - Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti nella modalità ‘a modelli Fedra’ per tutte le tipologie di pratiche:
- Iscrizione, come allegato al modello S1 - Iscrizione di società;
- Variazione, come modello base o allegato al modello S2 – Modifica di società;
- Bilancio, come allegato al modello B – Deposito bilancio.
Dal
30 novembre 2022 è possibile compilare pratiche di
Iscrizione/Modifica/Cessazione/Altre comunicazioni contratto di rete nel nuovo gruppo 'Contratti di rete' degli adempimenti di ‘Variazione’ e la
Cessazione attività artigiana (anche per imprese già cancellate dal Registro Imprese) nel nuovo gruppo ‘Artigiani’ degli adempimenti di ‘Cancellazione’.
Vengono inoltre rilasciati i seguenti adempimenti di variazione:
- cancellazione qualifica imprenditore agricolo;
- modifica dati di iscrizione all'Albo Cooperative;
- variazione scopo/oggetto sociale;
- variazione poteri di amministrazione e rappresentanza.
Dal
20 dicembre 2022 è stata introdotta la possibilità di compilare pratiche artigiane di:
- iscrizione impresa individuale con inizio attività artigiana, nel nuovo gruppo ‘Artigiani’ degli adempimenti di ‘Iscrizione’;
- inizio attività, variazione, cessazione attività per imprese individuali e società nella modalità ‘modelli Fedra’.
Dal
15 marzo 2023 le pratiche relative alle cancellazioni dal Registro Imprese sono compilabili per tutte le tipologie di imprese
solo in DIRE.
Dal
18 aprile 2023 la compilazione delle pratiche di bilancio avviene
esclusivamente tramite l'applicativo DIRE a seguito della dismissione del modello B in FedraPlus.
Dalla home page di Starweb si può accedere direttamente al servizio; mentre nella Home page di
DIRE sono disponibili, per utenti registrati, il
tutorial e un corso e-learning su compilazione e invio della pratica telematica, compresa la comunicazione del domicilio digitale/PEC.