Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Nuovi orari di apertura al pubblico 
Scopri come cambiano gli orari a partire dal 2 maggio 2025

Ateco 2025: riclassificazione d'ufficio conclusa


Esami per mediatori marittimi 2025: iscrizioni aperte
presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo fino al 15 maggio

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Ripartireimpresa: il portale anticovid

Ripartireimpresa è la nuova iniziativa dei sistema camerale, messa a punto da Unioncamere in collaborazione con InfoCamere, per aiutare gli imprenditori a districarsi tra i provvedimenti adottati a livello centrale e locale, con particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico.

Selezionando attività e regione, l’impresa potrà conoscere rapidamente quali sono le modalità di accesso negli impianti e nei locali di lavoro consentite, gli obblighi di pulizia e sanificazione dell’impresa, quelli inerenti l’organizzazione aziendale o la sorveglianza sanitaria sui dipendenti, i finanziamenti....

Le misure descritte su “RipartireImpresa” coprono i provvedimenti nazionali del Governo e quelli principali adottati dalle Regioni e dalla Comunità europea con profili di specifico interesse per le imprese.

RipartireImpresa” rende disponibili alcune opzioni di assistenza alle imprese:

  • un primo servizio di assistenza telefonica gratuita per agevolare la navigazione delle informazioni gestito attraverso prenotazione via mail dal sito stesso;
  • un indirizzamento mirato verso i canali di assistenza per materia proposti da altre Amministrazioni competenti e dalle Associazioni di categoria;
  • un terzo livello -che sarà attivo nei prossimi giorni- di contatto con un “esperto” su alcune specifiche materie di maggior impatto per le imprese (moratoria, accesso al fondo centrale di garanzia, agevolazioni fiscali ).

Consultalo subito