Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Registro Imprese - tempi di lavorazione delle pratiche
Come inviare i solleciti nei casi di urgenza

impresa italia: innalzamento del presidio di sicurezza
Dal 1° luglio 2025 obbligatoria l'app per l'accesso dal sito

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Luglio 2025 >>
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Pratiche commerciali scorrette sanzionate dal Garante AGCM

A-286 SUARL – bollettini ingannevoli alle imprese. Provv. AGCM n. 27.111 sul bollettino n. 14 del 16 aprile 2018

L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha comminato una sanzione di € 500.000,00 per pratiche commerciali scorrette alla società A-286 SUARL colpevole di aver diffuso una comunicazione per posta alle imprese con sede in Italia che avevano effettuato precedentemente una domanda di registrazione presso l’UIBM - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. La comunicazione commerciale diffusa si presentava come un modulo di pagamento necessario per convalidare la registrazione di un proprio marchio presso l’UIBM. In realtà il modulo e il pagamento nulla avevano a che fare con tale procedura ma erano diretti a ottenere l’inconsapevole pagamento di una somma di denaro per un servizio non richiesto, consistente nell’inserimento in una banca dati pubblicitaria su internet.
Per approfondimenti...

 

VIAGOGO – vendita biglietti per concerti, sports, teatro e festivals. Provv. AGCM n. 27.067 sul bollettino n. 11 del 26 marzo 2018

Con il provv. in oggetto l’Autorità antitrust ha comminato la sanzione di € 1.000.000 alla società Viagogo AG per non aver ottemperato al proprio provvedimento del 5 aprile 2017. L’autorità aveva deliberato che le indicazioni ingannevoli e le omissioni informative presenti sul sito internet www.viagogo.it , costituivano una pratica commerciale scorretta in relazione ai seguenti profili:
a) la mancata indicazione del valore facciale di ciascun biglietto posto in vendita;
b) la mancata indicazione del posto e/o della fila del biglietto in vendita (cosiddetta “seat location”);
c) l’indicazione ingannevole del prezzo complessivo del biglietto.

Per approfondimenti...