Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Contributo alla formazione per certificazione parità di genere
Invio domande fino alle ore 12.00 del 12 aprile 2025

Nuova classificazione delle attività economiche: ATECO 2025
operativa a partire dal 1° aprile 2025

Attività artigianali semplificate e I1G
Front-office aggiornato con i procedimenti semplificati per attività artigianali dettagliate DL 19/2024

impresa italia: inquadra il QrCode e scarica l'App
per avere sempre con te tutti i documenti della tua impresa!

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Marzo 2025 >>
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

Ingegneria Informatica: presentazione del corso di laurea

I docenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia presenteranno alle aziende interessate il nuovo corso di laurea triennale di Ingegneria Informatica, grazie al quale saranno formate nuove figure professionali per i temi relativi a Industria 4.0.

Il taglio dell’incontro è operativo; sono previsti, a margine della presentazione, incontri mirati per le aziende interessate per valutare il fattivo coinvolgimento in progetti di trasferimento tecnologico con il costituendo laboratorio di Ingegneria Informatica che sarà ospitato nella sede della Fondazione UniverMantova.

Programma della giornata:

− Presentazione del corso di studi della laurea triennale di Ingegneria Informatica

− Illustrazione dei laboratori

− Raccolta del feedback delle aziende in merito al progetto ed alle figure professionali richieste e alle relative competenze.

Il Corso di Laurea intende formare la figura di ingegnere informatico orientato alla progettazione e produzione di applicazioni software, all’elaborazione di informazioni digitali in ottica Industria 4.0.