Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


R.I. MN: cancellazione d'ufficio domicilio digitale (PEC)
Gli atti si riterranno notificati il 4 ottobre 2025

Registro Imprese - tempi di lavorazione delle pratiche
Come inviare i solleciti nei casi di urgenza

Bandi e contributi per le imprese
Scopri i bandi della Camera di commercio per le imprese del territorio

Comunicati stampa ed eventi
Resta informato sulle iniziative della Camera di CR-MN-PV

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Settembre 2025 >>
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          

Elenco sottoprodotti: piattaforma on line disponibile

Dal 12 giugno è attiva la piattaforma elencosottoprodotti.it, realizzata da Ecocerved che consente direttamente, per via telematica, l'iscrizione facoltativa delle imprese per lo scambio dei sottoprodotti di produzione, come richiesto dal D.M. n. 264 del 13/10/2016.

Come accedere e iscriversi
Le imprese possono iscriversi, senza alcun onere, accedendo alla scrivania telematica con  firma digitale intestata al legale rappresentante o comunque a persona di impresa iscritta al Registro Imprese.
Al momento dell'iscrizione l'impresa deve indicare, oltre ai dati anagrafici che vengono ripresi dal Registro Imprese:
1) le unità locali (impianti) che intende iscrivere: ogni impresa può iscrivere più unità locali, laddove l'attività di produzione o riutilizzo avvenga in più impianti. Con una sola pratica l'impresa potrà iscrivere più unità locali.
2) la qualifica (produttore o riutilizzatore: nel caso l'unità locale sia produttore e riutilizzatore andrà indicata due volte.
3) per ogni sottoprodotto deve essere indicato:

  • attività produttiva (classificata con codice ATECO) che genera il sottoprodotto o nella quale il sottoprodotto è impiegato;
  • nome commerciale del sottoprodotto: il sistema consente di verificare i nomi dei sottoprodotti che altri utenti hanno inserito associandoli alla medesima attività di provenienza o riutilizo. Non esiste una codifica standard;
  • descrizione del sottoprodotto: libera

4) è possibile allegare un file (es.: certificazione o altro documento).

Al termine del caricamento il modulo va firmato digiitalmente e inviato. La ricevuta di avvenuta iscrizione è immediata.

Non sono previsti diritti di segreteria nè bolli.

Assistenza

Per informazioni ambiente@mn.camcom.it

Per assistenza tecnica sul funzionamento del sistema scrivere a info@elencosottoprodotti.it oppure a assistenza@elencosottoprodotti.it.