Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Nuovi orari di apertura al pubblico 
Scopri come cambiano gli orari a partire dal 2 maggio 2025

Ateco 2025: riclassificazione d'ufficio conclusa


Esami per mediatori marittimi 2025: iscrizioni aperte
presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo fino al 15 maggio

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Indagine telefonica sul co-working

Un progetto a cura dell'azienza speciale PromoImpresa - Borsa Merci della Camera di commercio di Mantova

L’investimento mantovano nella diffusione della cultura collaborativa, nelle sue diverse espressioni, sta dando buoni frutti. Molti spazi coworking sono già disponibili in diversi casi attrezzati con le strumentazioni tipiche della digital fabrication.

Nel contempo, sono molti i progetti in essere o alla linea di partenza che permettono di coinvolgere direttamente e attivamente i giovani in questo tipo di attività, consentendo loro di sperimentarne le pratiche e i vantaggi preparando concretamente il proprio futuro: sviluppando contatti, collaborazioni, proprie idee da tradurre in occasioni di lavoro, in esperienze imprenditoriali o in prospettive di sviluppo per le proprie attività.

Il coinvolgimento diretto dei giovani, la diffusione di una maggiore consapevolezza circa risorse e opportunità disponibili a Mantova, oltre che una migliore conoscenza dei bisogni e delle disponibilità, sono dunque gli obiettivi che si propone l’indagine telefonica in avvio nell’ambito del progetto Opportunità Lavoro, che è stato finanziato da Fondazione Cariverona a Provincia di Mantova in partnership con Camera di Commercio per promuovere e sostenere, anche attraverso la raccolta sistematica e la messa in rete di informazioni mirate, uno sviluppo sul territorio di politiche per l’occupazione giovanile basato sulla crescita e la messa in rete delle competenze, per favorire la partecipazione dei giovani alla costruzione del proprio futuro lavorativo, per agevolare il matching domanda-offerta di competenze e per indirizzare l’offerta formativa.