Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

Camera di Commercio di Mantova
HOME

Consulta il Supporto specialistico Registro Imprese di Mantova


Logo Registro Imprese
Ricerca nel Registro


pagoPA pagamento spontaneo

Sportello virtuale- Servizi on line

depositi e istanze registro imprese scopri le novità

vai al sito della composizione negoziata crisi d'impresa

Elenco siti tematici

vai al sito promoimpresa borsa merci

vai al sito


Nuovi orari di apertura al pubblico 
Scopri come cambiano gli orari a partire dal 2 maggio 2025

Ateco 2025: riclassificazione d'ufficio conclusa


Esami per mediatori marittimi 2025: iscrizioni aperte
presso la Camera di Commercio di Venezia Rovigo fino al 15 maggio

Scopri l'ultimo numero di Unioncamere Economia & Imprese:
leggilo su PC, tablet o smartphone!

 
AGENDA EVENTI
<< Maggio 2025 >>
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Passaporto Export

Approvato il Bando “Passaporto per l’export” per la selezione di n. 143 Micro, piccole e medie imprese delle province di Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese.

Obiettivo del programma, sostenuto da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Camere di Commercio di Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese, è sostenere le imprese poco internazionalizzate, ma con un buon potenziale competitivo nell’approccio con i mercati esteri, accompagnandole attraverso un percorso guidato che favorisca i loro processi di internazionalizzazione.

Il programma si articolerà nelle seguenti fasi:

Selezione delle imprese: tra le imprese richiedenti verranno selezionate n. 143 aziende in possesso dei requisiti previsti dall’art. 4 del Bando;

Check up per l’export: alle imprese selezionate verrà somministrato un export check up online che permetterà di stabilire il loro grado di propensione all’export e che fungerà da base per l’avvio della fase successiva;

TEM (Temporary Export Manager): la Camera di Commercio competente assegnerà a ciascuna impresa selezionata un esperto (TEM) che collaborerà con l’azienda nella definizione di un progetto di internazionalizzazione che realizzerà nel corso di 3 mesi con una presenza in azienda di 6 giornate complessive;

Formazione: le imprese ammesse al bando seguiranno uno specifico corso di formazione sulle tematiche di internazionalizzazione composto da 4 moduli di mezza giornata ciascuno, realizzato presso la propria Camera di Commercio;

Dote: al completamento delle precedenti fasi, l’impresa avrà la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto (Dote) per realizzare ulteriori attività, quali: partecipazione a fiere e missioni all’estero, attività promozionali e di marketing e/o ulteriori consulenze specialistiche presso l’azienda. La Dote potrà coprire l’80% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 2.000,00.

Bando

Le domande di partecipazione potranno essere inserite nella piattaforma bandimpreselombarde.it entro le ore 12.00 del 20 ottobre 2015.