Newsletter n. 199 - Novembre 2022
Punto Impresa Digitale - PID

#novembresocial

Il Punto Impresa Digitale di Mantova accompagna alla scoperta delle potenzialità dei
social network nel business. Negli ultimi incontri in programma si parlerà di youtube e di facebook a cui sarà dedicato un laboratorio di approfondimento con incontri individuali a distanza della durata di 20 minuti. Leggi il
programma
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Efficientamento energetico settore turismo

Contributi a
fondo perduto fino a
40mila euro a copertura fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili sostenute da inizio anno. Obiettivo dell’iniziativa è supportare le MPMI lombarde del settore ricettivo a effettuare interventi di rinnovamento delle proprie sedi con investimenti che abbiano la finalità del risparmio energetico. Termine presentazione domande
22 dicembre 2022.
Per saperne di più...

Credito futuro 2022

Misura finalizzata a sostenere le MPMI lombarde nell'accesso al credito tramite un contributo per l’
abbattimento del tasso di interesse in operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali. Ricevimento domande fino alle
ore 17:00 del 30 novembre 2022.
Per saperne di più...

Efficientamento energetico - settore commercio e servizi

Il bando è stato aggiornato con novità importanti: proroga della scadenza per la presentazione delle domande al
15 dicembre 2023, estensione anche alle medie imprese e a ulteriori settori ATECO, riduzione a € 2.000 dell'investimento minimo ammesso. Per saperne di più...
Bandi camerali

Prevenzione della crisi di impresa 2022
Misura volta a favorire lo sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa attraverso un supporto alle società mantovane che vogliano affrontare un percorso di valutazione della propria struttura organizzativa, economica e finanziaria. Il bando garantisce un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, per investimenti pari o superiori a 2.000,00 Euro (IVA esclusa) e fino a un massimo di 5.000,00 Euro. Sono ammesse spese per consulenze specialistiche e software funzionali al monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario dell'impresa. Invio domande dalle ore 9:00 del 24/11/2022 fino alle ore 12:00 del 15/12/2022.
Registro Imprese e Semplificazione

Servizio di deposito libri sociali delle società in via di cancellazione: nuove modalità di consegna
Dal 23 novembre 2022, per agevolare l’utenza nelle operazioni di consegna e conciliare nel contempo le esigenze organizzative dell’Ente nei periodi di maggior affluenza, il servizio verrà svolto presso l’archivio camerale in strada Chiesanuova n.8 (Mantova) esclusivamente per i libri cartacei e con accesso su prenotazione. Per saperne di più…

Registro dei titolari effettivi: informazioni in attesa dell'avvio

In attesa dei decreti ministeriali per l'avvio dell’adempimento di prima iscrizione, le
società di capitali riceveranno via PEC un'informativa generale sulla nuova comunicazione del titolare effettivo e sugli strumenti offerti dal sistema camerale per assistere gli interessati. Inoltre è disponibile la pagina di informazione
titolareeffettivo.registroimprese.it costantemente aggiornata in base all'avanzamento dell'iter normativo.
Per saperne di più...

Domicilio digitale (PEC) imprese individuali - Assegnazione d'ufficio

E' stato pubblicato all'
albo on line l'avvio del procedimento d'ufficio di assegnazione del domicilio digitale per n. 945 imprese individuali elencate nell'allegato. L'atto di diffida si riterrà notificato il 28 novembre 2022.
Leggi il Comunicato del Conservatore

Modelli standard per la costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS

Il Ministro dello Sviluppo Economico, con proprio
decreto numero 155 del 26 luglio 2022,
in vigore dal 5 novembre 2022, ha adottato il “Regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro".
Per saperne di più...

Autoriparatori: riqualificazione meccatronica ed estensione abilitazioni

Il
5 gennaio 2023 scade il termine ultimo entro il quale i responsabili tecnici per la sezione meccanica-motoristica o elettrauto devono obbligatoriamente riqualificare la propria abilitazione
all'intero settore della meccatronica. Entro il medesimo termine anche le imprese, già abilitate a uno o due dei settori dell’autoriparazione (meccatronica – carrozzeria – gommista) alla data del 5 gennaio 2013,
possono estendere l’abilitazione del/i preposto/i alla gestione tecnica alla restante o restanti settori dell’attività di autoriparazioni.
Per saperne di più…

Iscrizioni di fine anno

Approssimandosi la conclusione dell'anno aumentano in modo considerevole i depositi e le richieste di
iscrizione o cancellazione con data certa. Per avere la garanzia dell'evasione, le domande dovranno essere inviate al Registro Imprese, complete e prive di irregolarità, entro
lunedì 19 dicembre 2022; l'ufficio non garantisce l'iscrizione delle pratiche inviate successivamente.
Leggi il comunicato del Conservatore.
Per assistenza nella predisposizione e invio delle pratiche telematiche è disponibile il portale
SARI – Supporto Specialistico Registro Imprese oppure per consulenze specialistiche inviare una richiesta tramite lo
Sportello virtuale
Informazione economica

Indagine Excelsior

E' in corso la 12° indagine mensile Excelsior del 2022 sui fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo
Gennaio - Marzo 2023. Il questionario sottoposto alle imprese è nella versione standard mensile con due brevi sezioni di approfondimento: una dedicata ai servizi dei Centri pubblici per l'impiego e un'altra dedicata alle pratiche di Responsabilità sociale delle imprese. Alle imprese coinvolte nella rilevazione è stato inviato via PEC il questionario da compilare entro il
28 novembre 2022.
Per saperne di più...

Dinamica delle imprese mantovane: 3° trimestre 2022

Segnali di moderata ripresa sono indicati da una differenza tra iscrizioni e cessazioni di 60 unità che porta la consistenza del Registro Imprese a
37.930 aziende registrate a fine settembre. Il tasso di crescita pari allo 0,2% risulta leggermente inferiore a quello regionale (+0,3%) e in linea con quello nazionale (+0,2%). Leggi il
comunicato stampa.
Promozione del territorio

B2B Turismo

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2022 si terranno su piattaforma virtuale incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo.
Succesisvamente i partecipanti potranno
incontrare di persona alcuni degli operatori esteri presenti nei B2B virtuali martedì 13 dicembre in occasione di una tappa mantovana dell'
educational tour che li vedrà coinvolti per scoprire le eccellenze lombarde.
Per saperne di più...

Registro nazionale imprese storiche: iscrizioni aperte
Unioncamere ha riaperto le iscrizioni da ottobre 2022 fino al 31 maggio 2023 per valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022. Per partecipare consulta il Regolamento del Registro e l'avviso di bando. Le imprese centenarie al 31/12/2021 devono presentare domanda entro il 20 dicembre 2022.
Pillole anticontraffazione

Il nuovo volto della contraffazione: dagli hidden links agli influencer
La vendita dei prodotti contraffatti non avviene più solo per strada o in spiaggia ma si adatta al nuovo e crescente mercato dell'e-commerce I bad actors agiscono nei marketplace, social network, siti web, ecc. sfruttando in maniera parassitaria la forza del brand originale tramite hidden links, che deviano gli acquirenti verso procacciatori di prodotti fake, o influencer che offrono sia gli originali che le repliche contraffatte a prezzi più accessibili, prendendo una commissione dai produttori di falsi.
Il prezzo basso non è tutto, spesso riserva sorprese e non sempre piacevoli. Da un prodotto falso derivano danni veri... Leggi l'articolo
Servizi di sportello e uffici

Festa dell'Immacolata: chiusura straordinaria
In occasione della festività nazionale gli uffici e gli sportelli della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa Merci osserveranno un giorno di chiusura straordinaria in data 9 dicembre 2022.
Rimangono attivi lo sportello virtuale e SARI

Lavoriamo da remoto per risparmiare energia

Per contenere i consumi energetici ogni venerdì da novembre a marzo 2023, tutti i funzionari della Camera di commercio di Mantova e di PromoImpresa-Borsa Merci svolgeranno l'attività lavorativa in smart working.
Il venerdì, pertanto, le sedi di via Calvi e largo Pradella resteranno chiuse, ma i funzionari potranno essere contattati
dalle 8:30 alle 12:30 ai numeri telefonici e recapiti e-mail indicati nella pagina
Contatti del sito istituzionale.
Eventi

Sempre più SMART Companies Mantova!
Giovedì 24 novembre 2022 saranno presentati al
Centro congressi Ma.Mu. i risultati del progetto "Smart Companies 3.0 - Lo Smart working dalla tutela della sicurezza al rilancio del business", realizzato dal Comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Mantova, con un partenariato pubblico/privato e grazie a un finanziamento di Regione Lombardia ottenuto per il tramite di ATS Val Padana.
Programma e iscrizione

Premiazione attività storiche lombarde

Il
1° dicembre al Centro congressi Mantova Multicentre l'Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia,
Guido Guidesi, consegnerà l'attestato di ‘Attività Storiche' alle imprese commerciali e artigiane della provincia di Mantova che hanno svolto la propria attività per un periodo
non inferiore a 40 anni, all’insegna di tradizione e qualità. All'evento prenderà parte Carlo Zanetti, Commissario straordinario della Camera di commercio di Mantova.
Leggi il programma

Premio Futuro sostenibile 2° edizione

Il Premio Futuro Sostenibile si pone l'obiettivo di valorizzare i progetti dedicati all'economia circolare sviluppati dai Comuni, dalle imprese e dagli studenti delle scuole secondarie della provincia di Mantova al fine di stimolare la consapevolezza e l'urgenza di buone pratiche collettive di sostenibilità. La premiazione si svolgerà Venerdì
2 dicembre 2022 al MAMU - Mantova Multicentre, in occasione del convegno
Le comunità energetiche contro la crisi. Empatia, tecnologie e territori per una economia a misura d’uomo, organizzato da Fondazione Symbola e Gruppo Tea in collaborazione con PromoImpresa-Borsa Merci. Leggi il
programma -
Iscrizione

Soluzioni sperimentali per l’innovazione e le competenze

Hackathon volto a individuare soluzioni creative/innovative per una serra sperimentale in grado di innescare una collaborazione tra sistema scolastico e sistema imprenditoriale su nuovi processi di innovazione. Si terrà dal
2 al 16 dicembre. Iscrizioni entro il 25 novembre.
Leggi il regolamento e iscriviti

Congresso nazionale di WILL ITALIA
La collaborazione strutturata tra professionisti indipendenti per la crescita del cliente è il titolo del convegno che si terrà a Palazzo Soardi - Mantova - il
2 dicembre 2022. L'evento di alta formazione è organizzato da WILL - Worldwide Indipendent Lawyers League Italia. Leggi il
programma
Orientamento e formazione

inFORMA il futuro 2022: cosa fare dopo la terza media?
La tappa "Una finestra sul futuro" del percorso di orientamento rivolto agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie è curata da PromoImpresa-Borsa Merci con pillole in live-streaming sui mestieri (1/12), ambiente e tecmologia (5/12), stereoptipi di genere (14/12). Leggi il programma

Corsi di alta formazione agroalimentare: sostenibilità e Made in Italy

Sono aperte le iscrizioni ai corsi della Fondazione ITS per la formazione di tecnici superiori nella commercializzazione ed
esportazione del prodotto agroalimentare made in Italy e nella produzione e
trasformazione agroalimentare con una grande attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Entrambi i corsi offrono sicure e amprie opportunità di impiego e si rivolgono ai giovani lombardi sia occupati che disoccupati.
Per saperne di più...
Servizi on line

Per l'impresa

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.