A partire dal 3 aprile 2018 le imprese della filiera turistica e ricettiva potranno presentare domanda di contributo per investimenti nella digitalizzazione, comunicazione e miglioramento tecnologico. Per saperne di più...
Anche per il 2018 la Giunta camerale sostiene l'internazionalizzazione delle imprese mantovane con contributi per le spese di consulenza e assistenza nelle materie di sviluppo aziendale sui mercati esteri, partecipazione individuali o in collettiva a manifestazioni fieristiche organizzata da ICE-Agenzia. Le domande potranno essere presentate a partire dal 3 aprile 2018. Per saperne di più...
E' stata pubblicata la graduatoria di concessione dei contributi. Per saperne di più...
Lo Sportello Impresa (SIL) fornisce informazioni e assistenza sui bandi camerali e lombardi aperti, sull'avvio di impresa e sulle start up innovative. Il SIL è in largo Pradella 1 e riceve su appuntamento il martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Prenota un appuntamento con l'agenda on line.
I partner del progetto europeo SCALER, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, offrono a PMI e start-up innovative lombarde ed emiliane, con un team consolidato e un prodotto/servizio già sul mercato, l'opportunità di beneficiare di una serie di servizi gratuiti dedicati allo scaling-up. Potrà accedere a tali servizi un numero limitato di imprese. Termine per invio manifestazioni di interesse: 16 marzo 2018. Nel caso vi sia ancora disponibilità dopo tale data, sarà possibile inviare la propria manifestazione di interesse fino al 30 aprile 2018. Maggiori informazioni e modulo per la manifestazione di interesse.
E' on line il nuovo portale www.attractlombardy.it per scoprire dove e come investire in Lombardia. Una piattaforma che mette a sistema l'offerta territoriale mappata con il Programma AttrACT, più di 100 opportunità insediative "pronte all'uso" individuate da 56 Comuni lombardi, a disposizione degli investitori. AttrACT è un'iniziativa promossa da Regione Lombardia in collaborazione con il Sistema camerale lombardo. AttrACT aiuta le imprese italiane ed estere nel proprio processo di investimento in Lombardia, sia nelle fasi di insediamento e post insediamento, sia nelle fasi di rilocalizzazione e/o ampliamento delle attività esistenti. Inoltre garantisce un servizio di assistenza nel dialogo con i Comuni e con i principali stakeholder del territorio.
Nell'ambito delle attività di Enterprise Europe Network in occasione della Milan Design Week, CNA Lombardia, Unioncamere Lombardia ed altri partner del consorzio SIMPLER co-organizzano il 19 e 20 aprile 2018, nella cornice del Fuorisalone presso BASE Milano (Via Bergognone 34, Milano), il brokerage event internazionale con focus principale sul design. La partecipazione gratuita all'evento è aperta a produttori, distributori, grossisti, rivenditori, buyers, fornitori di servizi, designers ed architetti che operano nei settori design, arredamento, tessile casa, decorazioni e complementi d'arredo, materiali, smart manufacturing e green technology. E' possibile inserire il proprio profilo (selezionando "Unioncamere Lombardia" come local support office) e prenotare incontri bilaterali sulla piattaforma B2B dedicata fino al 16 aprile 2018. Per maggiori informazioni een@lom.camcom.it.
"Incontri con le tecnologie che cambieranno le nostre vite e il nostro lavoro". La Camera di commercio, in collaborazione con Università di Modena e Reggio, Fondazione UniverMantova e Comune di Mantova, promuove un ciclo di seminari aperti alla cittadinanza sui temi delle nuove tecnologie digitali e sulla loro applicazione in contesti di vita privata e di sviluppo aziendale. Leggi il programma. Per saperne di più sulle iniziative del Punto Impresa Digitale
Nove cantine mantovane e il Consorzio Vini mantovani parteciperanno alla 52^ edizione di Vinitaly (Verona 15-18 aprile) con il sostegno della Camera di commercio.
Esporranno nel Palaexpo – Padiglione Lombardia: Azienda Agricola Bertagna Gianfranco, Società Agricola Ricchi F.lli Stefanoni S.S., Cantina Colli Morenici dell'Alto Mantovano, Cantina Sociale Cooperativa di Quistello, Cantine Lebovitz di Lebovitz Gianni & Zamboni Paolo s.n.c., Cantine Virgili Luigi s.r.l, Società Agricola Gozzi Cesare e Franco, Società Agricola Reale di Boselli S.S., Tenuta Maddalena S.S. e Consorzio Vini Mantovani.
"Come sta andando la mia azienda rispetto al mio settore di mercato? Come vanno i miei clienti? Come vanno i miei concorrenti?"
A queste domande risponde il nuovo servizio camerale per le aziende mantovane. Per saperne di più...
Segno positivo nel manifatturiero mantovano. La produzione industriale media annua nel 2017 vede una crescita del +2,6% rispetto al 2016. Anche tutti gli altri indicatori mostrano risultati positivi: gli ordini interni, il fatturato totale e gli ordini esteri. Per quanto concerne le aspettative per il primo trimestre del 2018, gli imprenditori mantovani sembrano ottimisti sul fronte della produzione, del fatturato, della domanda estera, della domanda interna e dell’occupazione. Leggi il comunicato stampa.
Presentazione Paese ed opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti (EAU) a cura della Camera di commercio IICUAE di Dubai con possibilità di incontri B2B. L'incontro si terrà nella sala Delle Lune e Dei Nodi giovedì 5 aprile. Iscrizioni e programma on line
Venerdì 13 aprile al MaMu si terrà un seminario gratuito organizzato dal Team per l'Internazionalizzazione con la collaborazione della Camera di commercio italiana in Giappone per scoprire le opportunità commerciali del Sol Levante. Al termine del seminario si terranno incontri B2B. Iscrizioni e programma on line
In vista delle prossime scadenze per il deposito dei bilanci d'esercizio al Registro delle Imprese da parte delle società di capitali, come di consueto, Unioncamere ha realizzato il manuale operativo nel quale sono illustrate le modalità per la compilazione delle domande ed il loro invio agli uffici camerali.
Si precisa che, contrariamente a quanto indicato nel manuale, la Camera di commercio di Mantova, come già in passato, non accetta la modalità di firma tramite conferimento dell'incarico mediante la procura speciale.
Con decreto del 06/03/2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha modificato la modulistica per la trasmissione degli atti al registro delle imprese e al REA con efficacia dal 13 marzo 2018. In particolare ha introdotto: 2 nuovi codici documento (DNF - dichiarazione di carattere non finanzianio e ANF - attestazione per dichiarazione non finanziaria) finalizzati al deposito dei bilanci; la variazione tabella COM - Comuni (per accorpamenti e variazioni intervenuti, tra cui l'istituzione del comune di Borgo Mantovano); modifiche autorizzazioni all'assolvimento del bollo virtuale (tabella VRT) connesse all'accorpamento di alcune camere di commercio. Per saperne di più...
Informiamo che dal 1° aprile il pagamento degli oneri SUAP sarà possibile solamente tramite la piattaforma pagoPA o l'istituto di pagamento Iconto e sarà quindi dismesso il servizio di pagamento con carta di credito. La novità ha lo scopo di ottenere una maggiore efficienza e semplicità dei procedimenti SUAP ed assicurare il rispetto della norma che prevede che le Pubbliche amministrazioni aderiscano a pagoPA per offrire a cittadini ed imprese una piattaforma di pagamento semplice, standardizzata ed affidabile.
Dal 1° gennaio gli adempimenti relativi alle apparecchiature elettriche ed elettroniche si applicano anche a contatori del gas elettronici, inverter, altri trasformatori e alimentatori, impianti di videosorveglianza, di sicurezza e controllo accessi, di citofoni e videocitofonia e gruppi di continuità (UPS). Da tale data per produrre o importare queste apparecchiature è obbligatoria l'iscrizione al registro AEE e l'adesione a un sistema collettivo di finanziamento. Per saperne di più...
Scade il 31 marzo il termine per la comunicazione annuale delle quantità di pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nel 2016 da parte dei produttori iscritti al Registro nazionale pile e accumulatori. La comunicazione va presentata tramite il portale registropile.it e firmata digitalmente dal legale rappresentante o da altro soggetto precedentemente delegato. La mancata comunicazione è punita con sanzione amministrativa da euro 2.000 ad euro 20.000. Per saperne di più...
Attivo il servizio di assistenza sul Mud. Lo Sportello Ambiente & Qualità è a disposizione dei soggetti tenuti alle Comunicazioni Rifiuti, RAEE, AEE, Veicoli fuori uso, Rifiuti urbani e assimilati, Imballaggi. Comunicazione rifiuti semplificata (alternativa alla comunicazione rifiuti telematica) solo via PEC. Scadenza 30 aprile 2018. Per saperne di più...
Le imprese che non hanno versato il diritto annuale possono regolarizzare il versamento tramite il ravvedimento operoso entro un anno dal termine di pagamento del diritto annuale.
L'istituto del ravvedimento operoso consente di sanare spontaneamente la violazione di norme tributarie mediante il pagamento di una sanzione ridotta rispetto a quella ordinaria. Sul sito sono disponibili le relative istruzioni ed un foglio di calcolo quale ausilio alla determinazione degli importi da versare. Per saperne di più...
Avviso di vendita n.295 e n.334 e locazione n.296 di terreni agricoli di proprietà dello Stato ubicati in Lombardia, con assegnazione mediante gara su piattaforma telematica.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Alessandro Zanetti