Sono stati riaperti fino alle ore 12:00 del 9 settembre 2022 i termini per presentare domanda di contributo. La misura è finalizzata a sostenere le MPMI lombarde nello sviluppo e consolidamento della propria posizione sul mercato internazionale tramite impiego di un DEM (Digital Export Manager) che predisponga una strategia di espansione sui mercati esteri e utilizzo dello strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e i sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile). Per saperne di più...
Iniziativa a sostegno di imprese vitivinicole e agriturismi che promuovono i vini lombardi DOP e IGP e producono olio extravergine di oliva lombardo DOP; la misura si rivolge anche a Consorzi e Strade dei Vini e dei Sapori che realizzano investimenti finalizzati alla promozione dell’enoturismo e dell’olioturismo. Invio domande dalle ore 11.00 del 25 luglio 2022 fino alle ore 12.00 del 14 ottobre 2022 Per saperne di più...
Scade il 31 agosto 2022 la possibilità di candidare i progetti di animazione culturale del centro cittadino da parte delle imprese mantovane con sede nell’area del Distretto Urbano del Commercio di Mantova. Il bando promuove le attività di animazione culturale, esibizioni artistiche e laboratori culturali con un contributo di € 1.000,00 concesso a fondo perduto. Per saperne di più
Il bando mette a disposizione 120.000,00 euro per incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane.
E' prevista l’assegnazione di un contributo a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili per la partecipazione con proprio stand a una manifestazione fieristica all’estero (contributo massimo € 4.000,00) o a una manifestazione fieristica in Italia a carattere internazionale (contributo massimo € 2.500,00), svolta nel 2022.
Invio domande dalle ore 9:00 del 10 ottobre 2022 fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2022. Per saperne di più...
La novità a partire dal 1° settembre 2022 riguarda la stampa in azienda dei certificati multiorigine che si stamperanno esclusivamente su foglio bianco. I formulari in distribuzione gratuita presso lo sportello dell'ufficio estero potranno continuare a essere utilizzati solo per i certificati monorigine. Per informazioni e consulenze...
Continua l’azione di promozione di incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica. I prossimi appuntamento in calendario sono: dal 20 al 22 settembre e dal 29 novembre al 1° dicembre. Per saperne di più...
Il 22 settembre verrà organizzata con Innexta un'aula virtuale dedicata a microcredito d’impresa e micro-finanziamenti erogati dai confidi. I partecipanti saranno accompagnati, seguendo un percorso pratico e interattivo, alla scoperta di questi strumenti, delle caratteristiche tecniche e le modalità di accesso. Un focus sarà dedicato alla procedura per presentare i propri progetti, i tempi previsti per la valutazione e per l’erogazione del credito e le modalità di rimborso. La partecipazione è gratuita, previa registrazione - Programma
L'art. 7-bis del Decreto-Legge n. 50/2022, introdotto in sede di conversione dalla Legge n. 91 del 15/07/2022, ha ampliato il termine per l’avvio dei lavori autorizzati con permesso di costruire, in base alla procedura semplificata di cui all’art. 12 del D. lgs. 387/2003. I lavori riguardanti le opere per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, beneficiano di un termine più esteso di tre anni dal rilascio o dalla formazione implicita del permesso a costruire.
La disposizione va a modificare il secondo comma dell’articolo 15 del DPR 380/2001.
Con decreto n. 11171 del 28/07/2022, pubblicato su BURL n. 31 del 5/08/2022, è stata approvata la modulistica per la vendita diretta dei produttori agricoli. La pubblicazione è frutto di un importante lavoro di raccordo tra la Direzione generale agricoltura di Regione Lombardia, il Sistema camerale e le interlocuzioni con le associazioni di categoria. E' in corso l'integrazione su I1G.
Si invitano le imprese a prestare la massima attenzione a e-mail, comunicazioni, bollettini precompilati di pagamento che nominano la Camera di Commercio e contengono richieste di iscrizione ad albi, registri, portali etc. Si tratta di proposte commerciali, la cui adesione non è assolutamente obbligatoria e che sono del tutto estranee all'attività istituzionale dell'Ente camerale.In caso di dubbio rivolgersi all'U.R.P della Camera di commercio di Mantova.
Le prove di selezione per la partecipazione al corso I.T.S. Tecnico superiore per il sistema agroalimentare che guarda al futuro: sostenibilita’, competenze e innovazione si terranno mercoledi’ 14 settembre 2022, ore 9.00 presso l’Istituto Superiore “P.A. STROZZI” via Dei Toscani 3, Mantova. Per saperne di più...
L'Agenzia del Demanio ha pubblicato un avviso di vendita (2022/1683) di immobili residenziali e non, di proprietà dello Stato nelle provincie di Brescia, Como, Lecco, e Varese. I lotti in gara sono 8 e il ermine per la presentazione delle offerte è 28 settembre 2022 ore 12:00. Per ulteriori informazioni...
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
PRIVACY
Se non è visualizzata correttamente la newsletter può anche essere letta dal sito.
Ricevi questa newsletter perché ti sei registrato al sito della Camera di Commercio. Per non ricevere più la newsletter CameraNews accedi al sito della Camera di Commercio e cambia l'opzione relativa alla newsletter.
I dati personali forniti a questa Camera di commercio saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016.
Titolare dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cremona-Mantova-Pavia - Via P.F. Calvi 28 - Mantova.
Altre informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili alla pagina Privacy Policy.