Newsletter n. 185 - Settembre 2021
Punto Impresa Digitale - PID

Webinar: E-commerce per le imprese

ll progetto Eccellenze in Digitale 2021 riprende in ottobre con un
ciclo di tre webinar gratuiti il 5, 12 e 19 sul tema
E-Commerce per le imprese. Si parlerà di strategie, strumenti e piattaforme per ottimizzare la vendita online e di come rimanere in contatto con i propri clienti.
Programma -
Iscrizione
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

SI4.0 2021

Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo promuovono l'edizione 2021 del bando che concede contributi per la realizzazione di progetti per la
sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e
servizi innovativi Impresa 4.0.
Il testo completo del bando e la relativa modulistica saranno
pubblicati a breve

Nuova impresa
Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo promuovono una misura finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde (settori commercio, terziario e manifatturiero) e l’autoimprenditorialità quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
Il testo completo del bando e la relativa modulistica saranno pubblicati a breve

Innovaturismo: scadenza postipata

Il termine per la presentazione delle domande è stato
prorogato al 22 ottobre 2021. L'iniziativa favorisce i partenariati di imprese e altri soggetti (musei, associazioni, guide turistiche, consorzi turistici) per realizzare progetti di promozione e
sviluppo turistico, con modalità
innovative, innalzare gli standard qualitativi dei prodotti offerti e rafforzare le filiere turistiche. Scarica la
presentazione.
Per saperne di più...

Innovamusei: scadenza 14 ottobre 2021

Bando promosso da Unioncamere Lombardia, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, per realizzare
progetti innovativi dell’offerta e della gestione museale favorendo i
partenariati di imprese che operano nei settori culturali e creativi (ICC)
con istituti museali riconosciuti da Regione Lombardia (sistemi museali, raccolte museali, musei ed ecomusei).
Per saperne di più...

Promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio lombardo

Il bando è rivolto a: imprese vitivinicole (produttori e cantine); produttori di olio per valorizzare le loro produzioni attraverso i servizi agrituristici; agriturismi produttori di olio extravergine lombardo DOP o che intendano promuovere vini (DOP e IGP) e olii lombardi (DOP) e Consorzi di Tutela vinicoli e oleari, che effettuano attività ricreativa/didattica per la promozione del patrimonio vinicolo e oleario lombardo.
Per saperne di più...
Altri contributi e finanziamenti

Patrimonio d'impresa

Il bando emesso da Regione Lombardia prevede due misure per favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI lombarde e la ripresa economica. La prima finestra per richiedere il contributo a fondo perduto si chiuderà l'8 novembre 2021.
Per saperne di più...

SiBonus: cessione del credito d'imposta

La piattaforma del Sistema camerale per cittadini, imprese ed enti privati interessati
a vendere o acquistare crediti di imposta generati a seguito dagli interventi previsti dalla legge: Superbonus 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus ristrutturazioni. La vendita del credito avviene al miglior offerente e senza intermediari.
Nei primi 7 mesi di attività sono stati acquistati crediti per 27,1mln euro, con un tempo medio di acquisto pari a 11 giorni e sconto medio di circa 25,88%.
Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

Cancellazione d'ufficio delle società di capitali in liquidazione

La procedura, avviata il 6 settembre 2021 ai sensi dell'art. 2490 del Codice Civile, interessa
43 imprese mantovane che non hanno depositato il bilancio d'esercizio per oltre 3 anni consecutivi.
Per saperne di più...

Agenti e rappresentanti di commercio: prosegue la verifica periodica

Il registro imprese prosegue con l'attività di
verifica periodica del possesso dei requisiti d'idoneità (morali e professionali) previsti dalla legge per le imprese con sede legale in provincia di Mantova e in attività da oltre 5 anni.
Per saperne di più...

Aggiornamenti degli applicativi DIRE e FedraPlus

Dal
9 settembre 2021 è stato introdotto in DIRE l'adempimento di variazione "Comunicazione socio unico", che consente di gestire la comunicazione del socio unico, la variazione del socio unico a seguito cessione quote/azioni e la ricostituzione della pluralità dei soci.
Dal
15 settembre 2021 è stata rilasciata la versione 6.95.09 di FedraPlus, che conclude le attività di dismissione del modello TA - Trasferimento d'azienda con il passaggio alla piattaforma DIRE.
Per saperne di più...

Customer: Servizi registro delle imprese

E' in corso una rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi di assistenza e consulenza offerti dal registro delle imprese tramite il
Supporto Specialistico e lo
Sportello virtuale - Servizi On Line - Assistenza Specialistica.
La compilazione dei questionari richiede pochi minuti, ma i risultati ci aiuteranno a migliorare la qualità dei nostri servizi.
Internazionalizzazione

Agroalimentare: certificati sanitari prorogati

Il Regno Unito ha deciso di ritardare ulteriormente alcuni elementi dei nuovi controlli, in particolar modo quelli relativi ai certificati sanitari e fitosanitari e ai controlli presso i punti di ingresso frontalieri (BCP) prorogandoli al 2022.
Per saperne di più...

Webinar per l'import-export

Da settembre riprende la formazione a distanza di LombardiaPoint per le imprese che operano con l'estero, nei prossimi incontri si parlerà del dopo pandemia, barriere tariffarie, tariffe doganali, accordi di libero scambio tra UE e paesi terzi: Canada, Corea del Sud, Vietnam e Giappone.
Per saperne di più...

Al via Sostegno all’Export dell’Italia e STAYEXPORT
Unioncamere Lombardia, in accordo con il Sistema camerale lombardo e nazionale, promuove la terza edizione del Progetto Sostegno all'Export dell'Italia e l’iniziativa collegata StayExport, un servizio di web mentoring con esperti di 90 mercati esteri. Invio
Manifestazione di interesse per partecipare a StayExport entro il 30 settembre 2021.

Corso on line: Responsabile questioni doganali

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia organizzano la 3° edizione del
corso on line, interamente
gratuito, riconosciuto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’ottenimento della qualifica professionale di “Responsabile Questioni Doganali” art. 39 UE n. 952/13. Tale qualifica consente all’azienda di poter soddisfare il requisito di professionalità richiesto ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione AEO. Il corso si terrà da novembre 2021 a maggio 2022 e le iscrizioni si chiudono
venerdì 8/10/2021
Servizi digitali

Nuove modalità di accesso ai servizi on line

Dal 1° ottobre 2021 per i
privati cittadini sarà possibile accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione esclusivamente tramite l'identità digitale (
CNS, CIE o
SPID) come previsto dal DL "semplificazioni". La disposizione riguarda i servizi cui si accede con
Telemaco (Registro Imprese, Registro Protesti) o altri servizi quali:
Certificati d’Origine, Agef – Bandi Camerali, Servizio Metrico, i servizi di Impresainungiorno e SUAP. La misura nei mesi successivi verrà gradualmente estesa agli altri soggetti giuridici (imprese, studi, associazioni).
Per saperne di più...
Informazione economica

Excelsior: indagine sull'occupazione

Nei prossimi mesi le assunzioni previste si concentreranno per il 54% nel settore dei servizi con una forte richiesta nel turismo. Molto richiesti, ma difficilmente reperbili, sono i cuochi e gli operari specializzati in edilizia o metalmeccanica. E' quanto emerge dal
bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da
Unioncamere.
La rilevazione proseguirà anche per il periodo
ottobre-dicembre 2021 e le imprese potranno avvalersi del supporto gratuito di
PromoImpresa-Borsa Merci per la compilazione del questionario.
Turismo

Incontri B2B per operatori della filiera turistica

La Camera di commercio di Mantova, nell’ambito del progetto InBuyer, promuove due
incontri B2B destinati alle aziende del
settore Turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica. Appuntamenti in programma il
28-30 settembre e
16-18 novembre.
Per saperne di più...

Educational tour
La Camera di Commercio di Mantova, nell'ambito del progetto "Terre di Mantova, cultura da vivere, natura da scoprire", sviluppato insieme a Provincia di Mantova e Consorzio Oltrepò Mantovano, organizza un educational tour dedicato a blogger italiani che andranno alla scoperta delle eccellenze del mantovano dal 28 al 30 settembre 2021.
Eventi

Albo gestori ambientali: le ultime novità

La Sezione regionale della Lombardia incontra le imprese mantovane nel
webinar del 29 settembre 2021, per illustrare le ultime novità, determinate anche dall'emergenza sanitaria in corso. Focus dell’incontro sarà la figura del responsabile tecnico, con particolare attenzione a dispense, periodo transitorio e aggiornamenti in merito. Il webinar avrà un taglio pratico, consentirà di chiarire la situazione attuale e di sciogliere i dubbi degli operatori.
Leggi il programma e iscriviti

Ciclo di webinar di gestione finanziaria

Gli Sportelli
RiEmergo delle Camere di commercio di Bergamo, Brescia, Como – Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese organizzano quattro webinar rivolti a piccoli imprenditori, titolari di partita IVA e consumatori sulla corretta gestione delle proprie finanze.
Il primo appuntamento sarà
giovedì 30 settembre sulla
gestione efficiente del denaro per garantire l'equilibrio dei conti. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, previa
registrazione
La mediazione in pillole

Partecipare alla mediazione
La partecipazione personale alla mediazione è
fondamentale ai fini del suo efficace svolgimento. L’art. 8 del decreto legislativo n. 28/2010 prevede infatti espressamente che in mediazione debbano partecipare le parti “assistite” e non “rappresentate” da un avvocato. Inoltre il comma 4bis stabilisce che “dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione il giudice può desumere argomenti di prova nel successivo giudizio ai sensi dell’art. 116 c.2 cpc”. La giurisprudenza, ormai, ha ben individuato quali sono i motivi per i quali l’assenza dalla Mediazione è giustificata:
• la causa di
forza maggiore (es.: malattia che impedisce di partecipare);
• il
legittimo impedimento (es.: il caso in cui il chiamato è un militare in missione all’estero);
• la
mancata o tardiva comunicazione del luogo e del giorno dell’incontro (che deve avvenire, se la residenza dell’invitato è distante dal luogo della Mediazione, con preavviso di almeno due giorni);
• l’
incompetenza territoriale dell’Organismo di Mediazione adito (che deve avere sede nel luogo del Giudice territorialmente competente per la controversia);
• l’
errore di persona (p. es. il caso di omonimìa).
Al contrario non è mai considerato giustificato l’assente che motiva il suo rifiuto a partecipare con il fatto di ritenere di “aver ragione”, o di considerare infondate le richieste della parte istante. Va da sé, quindi, che l’adesione e la presenza in Mediazione, essendo un obbligo dettato dalla Legge, non significano un’ammissione di responsabilità, neppure parziale: al contrario, è il rifiuto a partecipare che può essere considerato prova della responsabilità dell’assente da parte del giudice in caso di prosecuzione della controversia.

L’Organismo di Mediazione Camerale si presenta

Presso la Camera di Commercio di Mantova – Largo di Porta Pradella n. 1 - ha sede l’Organismo di Mediazione iscritto al n. 697 del registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia. Per informazioni:
www.mn.camcom.gov.it > Organismo di Mediazione
Premi & concorsi

Conosci, Comunica e Cambia: premiazione

L'evento di chiusura del progetto “Conosci, Comunica e Cambia!” si terrà il
27 settembre mattina alle ore 9:00 e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di PromoImpresa-Borsa Merci e LTO.
Al percorso laboratoriale / hackathon, promosso da PromoImpresa-Borsa Merci con il sostegno del Comune di Mantova e del Gruppo TEA, hanno partecipato
782 studenti delle scuole superiori/CFP suddivisi in 25 team che nel corso della mattinata illustreranno le loro idee di cambiamento. Al termine delle presentazioni verranno premiati i primi sette classificati.
Scarica la locandina

Premio Storie di alternanza

Iniziativa di Unioncamere e Camere di commercio italiane, alla quale aderisce anche la Camera di commercio di Mantova, per premiare a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) di durata tra 3 e 5 minuti realizzati dagli studenti, riguardanti percorsi di PCTO, apprendistato di 1° livello o "alternanza rafforzata" attuati dal 1° gennaio 2019. Iscrizione e invio della documentazione
entro le 17:00 dell'8 ottobre 2021.
Per saperne di più...
Segnalazioni da altri enti

Corsi per tecnici agro-alimentari: iscrizioni aperte

Ancora pochi giorni per iscriversi ai corsi post-diploma della Fondazione ITS per l'agroalimentare sostenibile di Mantova: il corso annuale per tecnico in
valorizzazione ed export del made in Italy agroalimentare e il corso biennale per tecnico per la
trasformazione digitale nel sistema agroalimentare sostenibile. Entrambi i percorsi offrono
ottime prospettive di impiego nelle imprese del comparto agroalimentare.
Per saperne di più....

Esami per mediatori marittimi
La Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha indetto gli esami di mediatore marittimo dell’anno 2021. Termine per la presentazione della domanda di ammissione è il
30 settembre 2021. Informazioni dettagliate, programma d'esame, costi, modulistica e diario delle prove d'esame sono pubblicati nel sito della
Camera di commercio di venezia e Rovigo.
Servizi on line

Per le imprese

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Ilaria Bellelli - Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Alessandra Merciaro - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.