La IV edizione del Festival della Mostarda, realizzato in collaborazione tra le Camere di Commercio di Cremona e di Mantova, Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, si terrà il 13 e 14 ottobre a Mantova e il 20 e 21 ottobre a Cremona. Il sabato pomeriggio, visita al palazzo Liberty coi Consoli della Mercatura, interpretati da attori dell'Accademia Teatrale Campogalliani; la domenica si terrà l'esposizione e degustazione di mostarde ed eccellenze gastronomiche proposte da numerosi produttori artigiani. Scarica il programma.
Venerdì 28 settembre alle 17 nella sala Delle Lune e Dei Nodi di Palazzo Andreani, si terrà la conferenza "Mafie nel mantovano. Le conseguenze sull'economia locale" promossa nell'ambito delle iniziative curate dal Comune di Gazoldo. Saranno presenti, tra gli altri, Nando Dalla Chiesa e il Sen.Luigi Gaetti che ha promosso lo studio dell'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell'Università degil Studi di Milano e al quale ha contribuito il Registro Imprese di Mantova con la propria banca dati. Locandina
Mercoledì 10 ottobre si terrà un seminario gratuito rivolto ai dottori commercialisti sulla costituzione di start up innovative con l'intervento di esperti di rilievo nazionale. Il programma è in corso di definizione.
Riprendono gli incontri gratuiti sulla digitalizzazione d'impresa. Il 25 settembre 2018 si farà il punto sulla Smart Manufacturing tra innovazione, competitività e industria 4.0 (c/o H.B.S. srl), il 16 ottobre si parlerà di Proprietà intellettuale e Industria 4.0 e il 19 ottobre di Sicurezza Informatica (c/o Apindustria Confimi Mantova).
La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale. L’assessment è una metodologia di indagine per analizzare lo stato di maturità digitale di un’impresa e per individuare le tecnologie più idonee alla propria realtà ed al proprio modello di business. Il Pid (Punto Impresa Digitale) mette a disposizione un modello di assessment mirato per le MPMI di diversi settori produttivi (manifatturiero, servizi, agricoltura, ecc.) in due modalità: 1- self assessment on line , 2- assessment guidato: su appuntamento con il nostro Digital promoter
Sono ancora disponibili risorse per favorire investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti dal piano "Industria 4.0"- Misura B (consulenze, formazione specialistica, attrezzature tecnologiche, programmi informatici...). Chiedi informazioni e invia la richiesta di contributo entro il 31/12/2018.
Fino al 29 ottobre, invece, i progetti di rete su industria I4.0 mirati all'introduzione di tecnologie innovative possono beneficiare di contributi messi a disposizione dal Bando Voucher digitali I4.0 Misura A
Il 24 ottobre a Mantova si terrà il corso gratuito La tua impresa in digitale della durata di 3 ore per sviluppare le competenze digitali e metterle subito in pratica con il servizio di Digital Check-up. In collaborazione con Google Digital Training. Per saperne di più...
Vince la scuola, vince il lavoro, e vinci tu. Partecipa alla Sessione II semestre 2018 del premio Storie di alternanza entro il 19 ottobre 2018! Raccontaci la tua storia! Per saperne di più...
Nel primo semestre dell’anno, secondo i dati Istat, prosegue, seppur in modo lieve, il trend di crescita relativo al commercio internazionale. L’analisi dei dati indica un aumento delle esportazioni pari al +1,3%, rispetto allo stesso periodo del 2017, inferiore sia al dato regionale (+6,1%) sia a quello nazionale (+3,7%). Nel panorama lombardo, la provincia di Mantova si colloca in ultima posizione, mentre ai vertici della classifica troviamo Lodi, Varese e Brescia. Le esportazioni ammontano a 3,4 MLD di euro, contro un valore di import pari a 2,7 MDL di euro, in forte aumento rispetto al 2017 (+21,5). Il saldo commerciale si conferma positivo, ammontando a circa 731 MLN di euro. Leggi il comunicato stampa.
Dall'1 al 9 dicembre torna la prestigiosa mostra mercato internazionale di Milano L’Artigiano in Fiera. Anche quest'anno le imprese mantovane partecipanti potranno beneficiare di un contributo per i costi dello stand. Il bando verrà pubblicato a breve, per informazioni
Sono ancora disponibili fondi sui bandi emessi dalla Camera di commercio e in scadenza nei prossimi mesi a favore della digitalizzazione, comunicazione e miglioramento tecnologico delle imprese della filiera turistica e ricettiva (domande entro il 31 dicembre 2018), e per la rigenerazione del centro urbano di Mantova (domande entro il 28 settembre 2018)
E' giunto il momento di rendicontare le spese per ottenere i contributi dei bandi 2018 Alternanza Scuola Lavoro (entro il 31 ottobre 2018), Internazionalizzazione e Obiettivo Crescita (entro il 31/12/2018). Dopo la scadenza, le richieste di contributo prive di rendicontazione non possono essere liquidate.
Sette aziende mantovane parteciperanno a “Prowein China 2018” che si terrà a Shangahi dal 13 al 15 novembre. Grazie all’accordo ICE Agenzia con la Camera di commercio di Mantova e l’azienda speciale Promoimpresa-Borsa Merci, soggetto attuatore delle attività, le aziende hanno potuto fruire dei contributi e partecipare a questo importante appuntamento internazionale. Leggi l’elenco delle aziende.
La Comunità Europea definisce la propria posizione, in autonomia, relativamente ai commerci con l’Iran rispetto alle recenti chiusure imposte dalla normativa Usa. Per saperne di più...
Il Registro Imprese sta avviando la procedura per la verifica del possesso dei requisiti d'idoneità previsti dalla legge per lo svolgimento dell'attività di agente d'affari in mediazione. La revisione dinamica riguarderà circa 190 imprese, compresi anche i mediatori inattivi, con sede legale in provincia di Mantova. Per saperne di più....
Le 126 cooperative sociali presenti nel registro delle imprese di Mantova sono state iscritte in modalità automatica e massiva come imprese sociali attuando a pieno la disposizione normativa di cui art. 1, c. 4, del D.Lgs. nr. 112/17. Quindi dal 31 luglio 2018 nella visura di ogni cooperativa, sia nella parte ordinaria che in quella storica, è stata registrata la modifica intervenuta con la formale iscrizione nell'apposita sezione speciale in qualità di impresa sociale.
Da ottobre 2018 l'applicativo ATECO sarà integrato in ComunicaStarweb; la nuova funzionalità renderà più semplice e "standardizzata" la predisposizione delle pratiche d'iscrizione al Registro Imprese o la denuncia al REA di inizio/variazione delle attività economiche in quanto, partendo dalla declaratoria contenuta nella classificazione ATECO 2007, permetterà la compilazione guidata dei riquadri relativi alla descrizione delle attività. Inoltre, al fine di dare attuazione alle disposizioni dell’art. 9 del D.L. 7/2007 ed evitare che le informazioni risultanti dalla visura non siano univoche, dal 1° ottobre 2018, il Registro delle Imprese di Mantova effettuerà la verifica sulla congruenza dell'attività indicata nella modulistica R.I. rispetto ai codici ATECO dichiarati all'Agenzia delle Entrate. Per saperne di più…
Oltre il 3% degli imprenditori mantovani sta usando il cassetto digitale che fornisce le informazioni ed i documenti ufficiali della propria impresa. Guarda il video e scopri i vantaggi
Il Ministero delle Sviluppo Economico, con decreto del 10 luglio 2018, ha approvato le modifiche alle specifiche tecniche per la modulistica informatica del Registro Imprese; si tratta di modifiche inerenti esclusivamente CAP o denominazioni di comuni, a seguito di accorpamenti o variazioni intervenuti.
Le nuove specifiche entrano in vigore il 24 luglio 2018, e dal 1° ottobre 2018 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.
Si sono concluse le procedure di conversione automatica delle posizioni presenti nel Registro delle Imprese riguardanti imprese con sede negli ex comuni di Sermide e Felonica.
L’aggiornamento ha riguardato circa 2.000 indirizzi tra sedi d’impresa, domicilii/residenze delle persone con cariche, unità locali e domicilii di soci di s.r.l.
La Camera di commercio di Mantova si è assunta tutte le procedure e i costi connessi alla conversione facendo così risparmiare 35,50 euro alle ditte individuali, 89 euro alle società di persone e 95 euro alle società di capitali.
La Legge di Bilancio per l'anno finanziario 2018 definisce le modalità per la riqualificazione alla sezione meccatronica e/o per la estensione delle proprie abilitazioni. Per saperne di più...
Venerdì 28 settembre sportelli e uffici di via Calvi e l.go Pradella rimarranno chiusi per la partecipazione del personale dipendente ad un corso di formazione.
Saranno attivi il call center 0376234000 e lo sportello virtuale dei servizi on line.
Dal 15 agosto è in vigore il cosiddetto open scope, ossia un ampliamento del campo di applicazione della disciplina sulla gestione dei Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). Le imprese iscritte nel RAEE dovranno verificare l'esatta riclassificazione, effettuata d'ufficio, dei propri AEE ed eventualmente inviare una pratica di variazione tramite registroaee.it.
Le imprese, che con l'Open Scope sono soggette alla gestione RAEE, sono tenute a iscriversi nel più breve tempo possibile per evitare sanzioni.
Il Comitato di vigilanza e controllo ha, inoltre, determinato le quote di mercato e le tariffe da versare entro il 31 ottobre 2018. Per saperne di più...
L'indagine di customer satisfaction 2018 ha interessato 847 utenti che almeno una volta tra aprile e giugno si sono rivolti a uno dei sei servizi monitorati: sportello impresa, certificazioni e dispositivi digitali, carte tachigrafiche, informazione economica, marchi e brevetti, seminari ed eventi per l'estero. La valutazione media, su una scala da 1 a 5, è stata 4,83 e sono stati compilati il 93% di questionari distribuiti. Leggi la relazione in dettaglio.
Il progetto CiRIguarda, per la sensibilizzazione sulle mafie nella nostra provincia, prosegue con l’impegno di Libra Onlus e la collaborazione della Camera di Commercio di Mantova.
Libra nelle prossime settimane proporrà per la seconda volta un breve questionario sulle attività delle mafie agli operatori economici del nostro territorio. La compilazione, anche se già effettuata alcuni mesi fa, è molto importante perché ci consente di registrare cambiamenti di opinione sull’argomento, o acquisire il parere di chi compila per la prima volta. In pochi minuti è possibile fare tanto per la conoscenza su un argomento così sensibile, così poco studiato e che ci riguarda così da vicino. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Alessandro Zanetti