Il prossimo appuntamento del percorso "ABC per l'export" organizzato dal Team internazionalizzazione, è il 22 febbraio e ha per argomento Intrastat: le novità del 2017, a seguire il 1° marzo si parlerà di trasporti internazionali (Inconterms e Solas), l'8 marzo del nuovo codice doganale UE e origine delle merci e il 16 marzo dei pagamenti internazionali. Per saperne di più...
In collaborazione con Regione Lombardia e Provincia di Mantova, la Camera di commercio organizza un workshop tematico per approfondire i procedimenti in materia di Autorizzazione Unica Ambientale condividendo tra i Suap locali l'iter istruttorio e confrontando problematiche e soluzioni. Il meeting si terrà il 28 febbraio dalle ore 9:30 presso il MAMU - Mantova Multicentre. Leggi il programma
Si chiude domani 21 febbraio la possibilità per le imprese di accedere al bando "Export a Tuttofood 2017" promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia in collaborazione con Fiera Milano spa. Il bando prevede un percorso di accompagnamento all'export per le micro, piccole e medie imprese lombarde che culminerà nella partecipazione alla manifestazione Tuttofood 2017, in uno stand collettivo lombardo con organizzazione di incontri d'affari con buyers esteri. Per saperne di più...
Al via i Bandi Design Competition promossi da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia in collaborazione con Associazione per il Disegno Industriale e Fiera Milano. L'iniziativa si rivolge a giovani designer e alle imprese manifatturiere che puntano sul design come leva primaria per innovare e competere sul mercato. Due i bandi aperti: un bando per la presentazione di idee progettuali proposte dai giovani designer e un bando per la ricerca di imprese interessate a realizzare i prototipi delle idee progettuali selezionate dei giovani designer. Terine per la presentazione delle domande 20 marzo 2017. Per saperne di più...
Le scadenze per partecipare alle ultime 5 iniziative del progetto "Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo" sono: 20 febbraio per Canada e USA, 10 aprile per Kazakhistan, 26 giugno per Argentina e 20 luglio per Vietnam. Per saperne di più...
Lo Sportello Impresa Lombardia (SIL) fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento attivati a sostegno dell'impresa. Il SIL è in largo Pradella 1 e riceve su appuntamento il martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Prenota on line l'appuntamento.
La Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione - UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere promuovono un'iniziativa di sostegno alle PMI per la valorizzazione del patrimonio dei marchi nazionali depositati prima del 1° gennaio 1967. Le risorse previste ammontano a € 4.500.000,00 e le domande potranno essere inviate dalle ore 9.00 del 4 aprile 2017. Per saperne di più...
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 359584 del 15 novembre 2016 ha aggiornato le misure del diritto annuale con la riduzione del 50% prevista per l'anno 2017 dall'art. 28 c. 1 del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 90 convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014 n. 114. Segue
La cosidetta "rottamazione delle cartelle di pagamento" si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2016 e comporta il pagamento dell'importo residuo delle somme inizialmente richieste senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. I contribuenti che intendono aderire, devono presentare l'istanza al Concessionario della riscossione entro il 31 marzo 2017 utilizzando il modulo presente sul sito di Equitalia. Per ulteriori informazioni rivolgersi direttamente agli sportelli Equitalia.
Per l'anno 2017 la Camera di commercio di Mantova ha sottoscritto una convenzione con la Camera di commercio di Verona per la gestione in forma associata del servizio esami abilitanti per agenti di affari in mediazione. Pertanto da gennaio 2017 gli esami si svolgeranno presso la sede della Camera di commercio di Verona. Le domande per partecipare alle prima sessione di esami vanno presentate entro il 10 marzo 2017 con la modulistica e le modalità.
Il Ministero delle Sviluppo Economico ha pubblicato le variazioni e integrazioni alle tabelle per la modulistica informatica del Registro Imprese. Le nuove specifiche tecniche entrano in vigore il 14 febbraio 2017 e dal 18 aprile 2017 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali. Per saperne di più...
La prima scadenza rilevante della campagna bilanci 2017 riguarda i consorzi con attività esterna e i contratti di rete dotati di organo comune e di fondo patrimoniale. Questi soggetti hanno l'obbligo di deposito della situazione patrimoniale entro il 28 febbraio redatta utilizzando la tassonomia PCI 2016-11-14. Si ricorda inoltre, che le domande dovranno essere compilate utilizzando il codice atto 720 per i consorzi e 722 per i contratti di rete. Per saperne di più...
Secondo i dati elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova relativi all’indagine trimestrale Excelsior per i primi mesi del 2017, in provincia di Mantova, le assunzioni previste di lavoratori dipendenti ammontano a 1.520 unità. Leggi il comunicato stampa.
I dati relativi alla natimortalità delle imprese in provincia di Mantova per l’anno 2016, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, evidenziano una leggera flessione del sistema imprenditoriale mantovano. Nel 2016, infatti, le imprese virgiliane registrano una diminuzione dello 0,3%, in contro tendenza rispetto sia al dato regionale (+0,7%) sia a quello nazionale (+0,7%). Leggi il comunicato stampa.
Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche e di pile ed accumulatori iscritti ai Registri nazionali AEE e PILE possono inviare fin da ora la comunicazione annuale relativa alle quantità di prodotto immesse sul mercato nel 2016. Per il Registro Pile la scadenza è fissata per il 31 marzo 2017, mentre per il Registro AEE la scadenza è il 30 aprile 2017. Per saperne di più...
Il Decreto Legge n. 244 del 30/12/2016 ha confermato il Mud definito dal D.P.C.M. del 21 dicembre 2015. Restano quindi immutate, rispetto al 2016, le modalità di compilazione e presentazione, i diritti disegreteria e i soggetti obbligati. La scadenza per la presentazione del MUD è il 30/04/2017. Per saperne di più...
Su segnalazione delle Camere di commercio sono stati sanzionati per condotta commerciale aggressiva i portali "Casellario Unico Telematico delle Imprese" e "Portale imprese" i quanto iscrivevano le imprese a loro insaputa e poi le contattavano via posta richiedendo il pagamento di servizi non richiesti. Per saperne di più...
L’Autorità Antitrust ha pubblicato il vademecum "Io non ci casco!" per informare le imprese e aiutarle a proteggersi dalle indebite richieste di pagamento sempre più frequenti.
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Alessandro Zanetti