Guarda il video del collegamento da palazzo Te andato in diretta su Buon Giorno Lombardia della scorsa settimana con il presidente Carlo Zanetti e il sindaco Mattia Palazzi.
Il 22 aprile ore 11.00 presso la sede dell'Ente camerale, in via P.F.Calvi 28 - Palazzo Andreani, si svolgerà l'incontro di presentazione del nuovo sportello camerale "Riemergo", un punto di ascolto e di supporto istituito per non lasciare soli imprenditori e cittadini vittime di usura, estorsione, corruzione, contraffazione. Il servizio, totalmente gratuito, fa parte di una rete lombarda di sportelli camerali gestiti in collaborazione con Libera e Transparency International Italia e con il coordinamento di Unioncamere Lombardia". Per saperne di più...
Il Tavolo della cooperazione della Camera di commercio di Mantova organizza i Giovedì della cooperazione, un ciclo di 5 incontri che rappresentano un’importante occasione di approfondimento e discussione di temi che impattano sull’economia del settore di riferimento. Il primo si terrà il 28 aprile presso il Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni" e ha per titolo "Autorità Nazionale Anticorruzione: Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016 - Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali". Per saperne di più...
La Camera di commercio di Mantova, al fine di sostenere lo sviluppo del sistema economico locale, intende agevolare le imprese mantovane con 5 bandi: “Informatizzazione” “Fiere internazionali all’estero”, “Fiere internazionali in Italia”, “Formazione” e “Certificazione di prodotto e di sistema” per un ammontare complessivo di 610 mila euro. Sono previsti due incontri di presentazione di tutti i bandi, con relative illustrazione delle procedure per la compilazione delle domande per ognuno, mercoledì 20 e 27 aprile, alle 17 nella sala Lune e Nodi di palazzo Andreani, in via Calvi 28. E’ possibile inoltre prenotare on line un appuntamento al SIL – Sportello Impresa Lombardia, in largo Pradella 1. Per saperne di più...
Anche Regione Lombardia, in attuazione della legge regionale n. 17/2015 "Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità" ha approvato un bando a sostegno delle vittime del reato di usura e /o estorsione, titolari di un'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o comunque economica, ovvero di una libera arte o professione per il rilancio della propria attività imprenditoriale o per l'avvio di una nuova attività. Per saperne di più...
In provincia di Mantova prosegue il regresso del tessuto produttivo anche nel primo trimestre del 2016. I dati sulla natimortalità delle imprese elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova, mostrano un saldo negativo di –145 unità, che porta la consistenza del Registro Imprese a 41.524 unità registrate a fine marzo. Il tasso di crescita pari al -0,3% risulta inferiore sia a quello regionale (-0,1%) sia a quello nazionale (-0,2%). A livello territoriale, ad eccezione di Milano e di Monza e Brianza, tutte le province lombarde e limitrofe registrano tassi di sviluppo negativi. Leggi il comunicato stampa.
Il sistema camerale lombardo ha programmato un calendario di incontri con operatori esteri di diversi settori merceologici che si alterneranno nelle Camere lombarde aderenti all'iniziativa. A Mantova si terranno tre incontri: 29 giugno per il settore agroalimentare, 12 luglio per la meccanica agricola e infine il 20 ottobre per la calzetteria, moda e accessori. Per i primi due eventi le imprese interessate devono compilare il modulo on line, entro il 30 aprile, che permetterà agli organizzatori una selezione mirata delle controparti estere. Tutti gli incontri sono a titolo gratuito. Scopri come partecipare.
La Camera di commercio di Mantova promuove la partecipazione delle aziende mantovane appartenenti al settore agroalimentare ad una giornata di incontri b2b e b2c con ristoratori, importatori, dettaglianti presso Le Richemond, hotel a 5 stelle di Ginevra. L'evento si svolgerà il 30 maggio. Per sostenere le imprese verrà riconosciuto un voucher a parziale copertura dei costi. Il termine ultimo per aderire è martedì 26 aprile. Per saperne di più...
Promos, Azienda Speciale della Camera di commercio di Milano, organizza un percorso di accompagnamento sul mercato iraniano a favore di un gruppo limitato di non più di 15 aziende lombarde produttrici di macchinari per vari settori. Il progetto prevede una fase di formazione sul mercato iraniano seguita da un viaggio d'affari con organizzazione di incontri con controparti selezionate e una successiva fase di follow up dei contatti avuti in loco. Le adesioni si chiuderanno alle ore 12.00 del 22 aprile. Per saperne di più...
Proseguono con nuove argomenti i seminari gratuiti per le imprese che operano sui mercati esteri e italiano: Strategie web per i mercati esteri (9 maggio), Indonesia, un mercato per le imprese italiane (17 maggio), I controlli doganali e la gestione del contenzioso (25 maggio), L'origine delle merci (23 giugno). Scegli il seminatio e iscriviti on line
L’Agenzia delle Dogane detta le istruzioni procedurali ed operative in vista dell’entrata in vigore - a decorrere dal 1° maggio 2016 - del nuovo Codice doganale europeo. Le ultime tre circolari esplicative sono disponibili sul sito nella sezione in evidenza - Dogane
Regione Lombardia e il sistema delle Camere di Commercio lombarde semplificano la vita delle imprese introducendo il fascicolo informatico d'impresa. I risultati dei sei mesi di sperimentazione sono stati presentati il 13 aprile (video). Durante la sperimentazione, supportata anche dal servizio Angeli Antiburocrazia, è stato attivato un confronto efficace e un'attività di concreto supporto agli operatori e ai funzionari dei quattordici SUAP coinvolti sui temi dell'alimentazione e dell'utilizzo del Fascicolo, rilevando le principali criticità relative al processo di gestione delle pratiche e al raccordo con gli enti terzi coinvolti nei procedimenti.
Dal 21 marzo 2016 è disponibile la versione 7.0 del widget, che comprende un nuovo importante capitolo relativo ai trasferimenti partecipazioni di s.r.l. e vari aggiornamenti relativi agli adempimenti per Agenzia delle Entrata, INPS e INAIL. Segnaliamo, tra le novità, l'eliminazione del doppio prelievo dell'imposta di bollo per la presentazione delle domande di iscrizione dell'atto di scioglimento senza messa in liquidazione e contestuale cancellazione di società di persone (il notaio versa l'imposta di bollo tramite MUI - modello unico informatico e questa modalità assolve l'imposta anche per la domanda di cancellazione dell'impresa).
Per facilitare la ricerca delle schede è disponibile anche l'indice degli adempimenti che permette di navigare tra le 624 schede del widget.
Raccomandiamo di consultare sempre le schede del widget prima di predisporre una pratica societaria e ricordiamo che per pochi adempimenti la Camera di commercio di Mantova ha pubblicato le proprie modalità di presentazione.
In vista delle prossime scadenze per il deposito dei bilanci d'esercizio al Registro delle imprese da parte delle società di capitali, come di consueto Unioncamere ha realizzato il Manuale operativo nel quale sono illustrate le modalità per la compilazione delle domande ed il loro invio agli uffici camerali. Leggi la guida interattiva e le principali indicazioni operative sintetizzate su slides.
Nell'ottica di migliorare la qualità delle informazioni economico-finanziarie contenute nella banca dati del Registro delle Imprese ed in particolare di quella riferita ai bilanci, questo ufficio verificherà la presentazione dei bilanci d'esercizio riferiti agli esercizi sociali precedenti il 2015 per tutte le società di capitali; invitiamo pertanto, nel caso si verifichino i presupposti di obbligatorietà del deposito di bilancio, ad effettuare l'adempimento.
Dal 2 maggio 2016 nuova modulistica e nuove modallità per le richieste di verifiche metriche. Al nuovo modello dovrà essere allegata copia del pagamento anticipato della tariffa prevista. L’ufficio metrico effettuerà le verifiche solo dopo il ricevimento del pagamento e il saldo delle eventuali fatture insolute.
La Camera di commercio di Reggio Emilia organizza anche per l'anno corrente il concorso enologico Matilde di Canossa - Terre di Lambrusco, giunto alla 7° edizione, allo scopo di valorizzre la miglior produzione di Lambrusco e di farla conoscere ai consumatori e agli operatori in Italia e all'estero. La partecipazione è aperta alle aziende produttrici con sede e/o unità locale produttiva in provincia di Reggio Emilia, Mantova, Modena e Parma. Il termine per la presentazione delle candidature e dei campioni è l'11 maggio 2016. Per saperne di più...
La scadenza per partecipare al Concorso Negozi di valore è stata prorogata al 16 maggio 2016. Per saperne di più...
C'è tempo, invece, fino al 30 giugno per aderire al bando Fare impresa in franchising in Lombardia. Per saperne di più...
Scadenza al 30 aprile per la comunicazione annuale dei produttori di apparecchi elettronici (Registro AEE) e del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (Mud). Si ricorda che la comunicazione AEE va presentata anche nel caso in cui le quantità immesse nell'anno di riferimento fossero state zero.
Parte anche a Mantova il progetto contro gli sprechi alimentari della Onlus QUI Foundation promosso dal Comune di Mantova con la collaborazione della Camera di commercio. Per saperne di più...
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor - Alessandro Zanetti