Il 22 marzo 2016 si terrà un seminario organizzato dalle Camere di commercio di Como e Lecco in collaborazione con Unioncamere Lombardia sulle nuove normative vigenti in Canton Ticino. Verranno approfonditi gli aspetti normativi, fiscali e doganali a tutela delle imprese lombarde che operano in Svizzera. Le imprese mantovane potranno seguire l'evento in streaming dalla sala Oltrepo' Mantovano del Centro Congressi MaMu. Iscrizioni on line
Ci sono ancora posti liberi per i seminari organizzati dal Team per l'internazionalizzazione: I pagamenti internazionali (23 marzo) - Il trattamento fiscale delle operazioni con l'estero (30 marzo) - Il sistema intrastat (6 aprile) - I divieti all’esportazione, normativa “dual-use” e sanzioni (13 aprile) - Semplificazioni doganali (20 aprile). Iscrizioni on line
Il Sistema camerale lombardo avvia un percorso di accompagnamento per favorire la conoscenza e la diffusione della certificazione halal per le PMI lombarde dei settori agroalimentare e cosmetica, che verrà presentato il 13 aprile a Milano, ore 14:45 presso la sede di Unioncamere Lombardia, Via Oldofredi, 23, 20124 Milano. Per partecipare compilare e inviare il modulo iscrizione e l'application form halal entro il 7 aprile. Per saperne di più...
La Camera di commercio Italo-Azerbaigiana propone una missione imprenditoriale nell'ambito di due eventi fieristici a Baku di rilevanza internazionale per il settore agricolo e agroalimentare. I partecipanti potranno esporre i propri prodotti nel padiglione italiano e organizzare incontri B2B con partner pubblici e privati. Iscrizioni entro il 31 marzo 2016. Per saperne di più...
Unioncamere e Maeci hanno sottoscritto un accordo allo scopo di favorire l'attrazione di talenti stranieri in Italia per realizzare corsi di specializzazione presso Università italiane completati da stage in azienda. La registrazione delle imprese, fondazioni o consorzi interessati a partecipare al programma e le manifestazioni di interesse (offerte di tirocinio o borsa di studio e tirocinio) si effettuano attraverso la piattaforma investyourtalent gestita da Maeci.
Alla 50° edizione di Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati, manifestazione leader del settore, che si terrà dal 10 al 13 aprile alla Fiera di Verona, grazie al sostegno della Camera di commercio di Mantova, parteciperanno anche quest’anno 10 aziende mantovane oltre al Consorzio Vini Mantovani. Il più importante salone del vino festeggia un compleanno importante, mezzo secolo, e tanti saranno gli eventi per promuovere il vino di tutto il mondo in tutto il mondo. Leggi il comunicato stampa.
Oltre 500 studenti hanno partecipato agli appuntamenti "Porte aperte alla Camera di commercio. Educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale". In collaborazione con la sua Azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci è stata riproposta un'iniziativa, avviata con successo lo scorso anno, nello spirito della Carta d’Intenti in materia di educazione alla legalità, siglata nel giugno 2015 dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e da tutti i principali soggetti istituzionali che agiscono in materia. Il primo incontro si è tenuto a Mantova, al Mamu, il 7 marzo, con 300 partecipanti, il secondo si è tenuto il 14 marzo all'istituto Falcone di Asola, con 200 studenti.
Alle microimprese con sede nella zona franca dei territori lombardi colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 sono riconosciuti i benefici fiscali elencati dalla circolare 21801 del 10 marzo 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico. La circolare, di imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, precisa che le domande vanno presentate dall'8 aprile al 16 maggio 2016 sul sito del Ministero - sezione zona franca della Lombardia - con accesso tramite la Carta nazionale dei servizi.
Si invita chi fosse sprovvisto di firma digitale (CNS) a prenotare per tempo un appuntamento per il rilascio al numero 0376 234000 o presso i soggetti convenzionati
E' attivo lo Sportello Impresa Lombardia (SIL). Il nuovo servizio è operativo nella sede della Camera di commercio di Mantova in largo Pradella 1, per essere un unico e facile punto di prima informazione, assistenza e accompagnamento alle start up e alle esigenze di consolidamento e crescita delle imprese mantovane. Orari martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 su appuntamento con prenotazione tramite Sportello virtuale. Per saperne di più...
La Direzione Generale Sviluppo Economico della Regione Lombardia ha approvato un bando per l'assegnazione di finanziamenti in favore delle vittime del reato di usura e/o estorsione prevedendo uno stanziamento di un milione di euro con un valore massimo del contributo richiedibile di 20.000 euro. Per saperne di più...
La legge sulla Buona Scuola ha individuato nelle Camere di commercio il luogo d'incontro tra imprese e studenti attraverso la gestione del registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro. Il registro assume grande rilievo in quanto facilita le istituzioni scolastiche nell’individuazione delle imprese e degli enti pubblici e privati disponibili per l’attivazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro. Per saperne di più...
Scade il 31 marzo il termine per la comunicazione annuale delle quantità di pile e accumulatori immessi nel 2015 sul mercato nazionale nell'anno precedente da parte dei produttori iscritti al Registro nazionale pile e accumulatori. La comunicazione va presentata tramite il portale registropile.it e firmata digitalmente dal legale rappresentante o da altro soggetto precedentemente delegato. La mancata comunicazione è punita con sanzione amministrativa da euro 2.000 ad euro 20.000. Per saperne di più...
Pubblicato il D.P.C.M. 21 dicembre 2015, che conferma la validità del Mud dello scorso anno. Modulistica e istruzioni sono, quindi, invariate. Già disponibile il software per la compilazione. Termine per la presentazione: 30 aprile 2016. Per saperne di più...
Lo Sportello Ambiente & Qualità prosegue il ciclo formativo con due incontri sulla gestione dei rifiuti (8 giugno) e gestione documentale dei rifiuti (21 giugno). Le iniziative serviranno per fare il punto sull'attuale assetto normativo e chiarire le responsabilità e le procedure corrette. Scarica la brochure
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 • Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova • Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattori: Paola Cortese - Daniela Foroni - Collaboratori: Manuela Carra - Elisabetta Dall'Aglio - Emanuele Rossi - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Ilaria Bellelli - Claudia Cozzani - Roberta Montresor - Alessandro Zanetti