Newsletter n. 218 - Luglio 2024
Punto Impresa Digitale - PID

Premio TOP of the PID 2024

Al via la VI edizione del premio TOP of the PID 2024.
L’iniziativa, quest’anno, ha l'obiettivo di dare visibilità ai progetti che promuovono la “Doppia Transizione” e il nuovo paradigma “Transizione 5.0”.
Potrai presentare il tuo progetto al più grande evento europeo dedicato all’innovazione: la Maker Faire Rome 2024, che si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024.
Candidature entro il 2 settembre 2024.
Per saperne di più...

SUSTAINability - scopri quanto è sostenibile la tua impresa

SUSTAINability è un servizio gratuito di autovalutazione della sostenibilità d’impresa promosso dal Punto Impresa Digitale.
Dopo la compilazione del questionario viene restituita un’analisi delle performance dell’impresa nelle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, sociale, governance – includendo la sua capacità di utilizzare il digitale per essere più sostenibile.
Fai il test!
Bandi, avvisi

Bando Imprese storiche d'Italia

Unioncamere ha riaperto i termini del bando per l'iscrizione nel
Registro nazionale delle imprese storiche. Sono due le finestre temporali per la presentazione delle domande:
30 settembre 2024 per le imprese che hanno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2023 e
31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024.
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando Export 2024

Bando promosso dal sistema camerale lombardo per far crescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione.
Domande
fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per saperne di più...

Bando Nuova Impresa 2024

Bando promosso dal sistema camerale lombardo per sostenere l’avvio di
nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, e come opportunità di
ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
Domande fino alle ore 12.00 del
15 aprile 2025.
Per saperne di più...

Bando Rinnova Veicoli 2024-2025

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell'ambito dell'Accordo per la competitività promuovono il bando con l'obiettivo di migliorare la qualità dall'aria regionale attraverso una veloce procedura di sostituzione dei veicoli in Lombardia ormai obsoleti e inquinanti.
Domande fino alle ore 16.00 del 31 ottobre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per saperne di più...
Bandi camerali

Festival della Sbrisolona 2024

Dal 18 al 20 ottobre 2024 nelle piazze cittadine torna il consueto appuntamento con il Festival della Sbrisolona e dei Dolci Italiani.
La Camera di commercio di Mantova sostiene la partecipazione delle imprese mantovane all'evento con un contributo a fondo perduto
di 2.000,00 euro per azienda, a
copertura del 50% del valore delle spese sostenute.
Leggi il bando
Registro Imprese e Semplificazione

Prossima scadenza per le start-up e PMI innovative
Entro il 31 luglio le società iscritte nella sezione speciale delle start-up innovative o PMI innovative devono dichiarare il mantenimento dei requisiti.
Leggi l'informativa per le
start-up innovative e per le
PMI innovative.

Cooperative sociali: invio CUR entro fine mese

Il 31 luglio scade il termine per richiedere il mantenimento dell'iscrizione all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali tramite l'invio della Comunicazione Unica Regionale (CUR).
La compilazione della CUR va effettuata tramite l'
applicativo on line.
Per saperne di più...

Agosto: sospensione dei “termini processuali”

Dal 1° agosto al 31 agosto 2024 vige la consueta sospensione feriale dei “termini processuali” che vanno ricalcolati tenendo conto del periodo di sospensione feriale: il termine civilistico sarà quindi prolungato dei giorni ricadenti o decorrenti nell’arco temporale 1° agosto – 31 agosto.
A titolo esemplificativo i principali atti da iscrivere nel registro delle imprese, ai quali si applica la sospensione feriale, sono: atti di trasformazione eterogenea, atti di fusione e scissione, riduzione volontaria del capitale sociale, revoche di liquidazioni, cancellazioni a seguito di approvazione del bilancio finale per decorrenza dei termini.

Avvio cancellazione d'ufficio di imprese individuali non operative

Il 4 luglio 2024 è stata pubblicata all’
albo la comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio (DPR 247/2004) di n. 416 imprese individuali non operative elencate nell'allegato del provvedimento affisso.
L'atto si riterrà
notificato il 19 agosto 2024 - data di esecutività (L. n. 69/2009).

Agenti e rappresentanti di commercio: verifica periodica requisiti

Il registro delle imprese ha avviato la campagna 2024 per la
verifica periodica dei requisiti morali e professionali, previsti dalla legge, delle imprese individuali con sede legale in provincia di Mantova e in attività da oltre 5 anni.
La procedura interessa circa
130 imprese individuali con sede legale nella provincia di Mantova che,
entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso, dovranno presentare la pratica telematica completa delle autocertificazioni dei requisiti per l'attività di agente/rappresentante di commercio.
Per saperne di più...

Domicilio digitale dell’impresa assegnato d’ufficio dalle Camere di commercio

Si ricorda che il domicilio digitale assegnato d’ufficio dalle Camere di commercio:
- è
attivo solo in ricezione (come previsto dall’art. 37 del dl 76/2020), quindi da questo indirizzo di posta elettronica certificata
non è possibile inviare messaggi o
rispondere a messaggi ricevuti;
- viene
automaticamente inserito negli elenchi pubblici INI-PEC ed è immediatamente consultabile;
- ha il formato standard: “CODICEFISCALEIMPREA@IMPRESA.ITALIA.IT;
Il domicilio è accessibile al rappresentante dell’impresa tramite il cassetto digitale dell'imprenditore attraverso la piattaforma
Impresa Italia. Per saperne di più...

ImpresaItalia.it: adeguamento mora Diritto Annuale e dichiarazioni di accessibilità in App

Il servizio Diritto Annuale, disponibile da maggio in Impresa Italia, è stato adeguato con la
gestione della mora sull'importo previsto. Il funzionamento e le regole di calcolo sono le stesse del portale istituzionale
dirittoannuale.camcom.it .
Il nuovo importo può sempre essere pagato attraverso la generazione di un Avviso di Pagamento pagoPA o nella modalità integrata "Paga Ora".
Inoltre sono state pubblicate le
Dichiarazioni di accessibilità per l'App ImpresaItalia.it, una per ogni piattaforma, così come previsto dalle linee guida AgID.

Comunicazione rappresentante legale - Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, dopo il blocco imposto dallo scorso marzo, ha riattivato l'acquisizione del rappresentante dell'impresa denunciato attraverso ComUnica e verifica la coerenza dei dati con quanto risulta già iscritto nel Registro delle Imprese. Nell'applicativo DIRE è presente un apposita avvertenza in corrispondenza della modulistica fiscale.

Esami per mediatori marittimi 2024

La
Camera di Commercio di Venezia Rovigo ha indetto gli esami di mediatore marittimo dell’anno 2024.
Il termine per l'iscrizione è il
15 ottobre 2024.
Il candidato dovrà trasmettere la domanda di ammissione agli esami alla Camera di Commercio di Venezia Rovigo – in file PDF – mediante pec o email ordinaria all’indirizzo
cciaadl@legalmail.it
Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Strumenti per l'export: ciclo di webinar

I prossimi webinar gratuiti che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), propone alle imprese mantovane toccano i temi delle Regole e problematiche doganali : 24/07/2024 "Origine della merce: come identificarla correttamente" e 12/09/2024 "Origine non preferenziale (Made In): come individuarla correttamente".
Leggi i programmi e scopri tutti i webinar in calendario

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori
Cosmetics (25 - 26 settembre) e
Food (08 - 10 ottobre).
Le controparti estere che confermeranno un forte interesse nei confronti di un'azienda, potranno essere invitate a realizzare una visita in presenza presso l'azienda stessa.
Per saperne di più...

B2B Agrifood 2024

Anche per il 2024 la Camera di commercio di Mantova partecipa al progetto "B2B Agrifood" organizzato da UniCredit. La finalità del progetto è quella di supportare lo sviluppo dei territori attraverso un accompagnamento mirato delle aziende dei settori più tipici del Made in Italy e in particolare quelli a vocazione internazionale.
L'evento si svolgerà martedì 29 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00 presso il
MA.MU. Mantova Multicentre.
Le imprese interessate a partecipare dovranno inviare
entro il 4 agosto 2024 una
manifestazione di interesse
Informazione economica

Rapporto Economico Provinciale 2023

E' on line il rapporto completo dell'andamento economico mantovano nell'anno 2023. Per facilitare la consultazione è suddiviso in fascicoli tematici, scaricabili singolarmente, ricchi di commenti, infografiche ed elaborazioni grafiche dei dati presentati.
Per saperne di più...

Movimprese 2° trimestre 2024

La relazione sulla demografia delle imprese mantovane mostra un bilancio positivo tra aperture e chiusure, con un aumento di
+147 unità, con un totale di
36.270 aziende iscritte a fine giugno nel Registro Imprese. Il tasso di crescita pari al
+0,4% risulta di poco inferiore sia a quello
regionale (+0,7%) sia a quello
nazionale (+0,5%).
Leggi il comunicato stampa
Servizi di sportello e uffici

Sede di via Calvi: manutenzione straordinaria

Dal 15 luglio fino a data da destinarsi, gli uffici di via Calvi sono
chiusi al pubblico a causa di una
manutenzione straordinaria al palazzo Andreani.
Per comunicare con gli uffici consultare la pagina dei
contatti o chiamare il centralino
0376 2341.
Avviso per i corrieri: per ritiri e consegne rivolgersi presso la sede di
largo Pradella,1 - Mantova.

Sportelli anagrafici: variazioni di orario nella settimanan di ferragosto

Lunedì 12 e martedì 13 agosto 2024 gli sportelli anagrafici sono aperti al pubblico dalle ore 8:30 alle 12:30 solo per
certificati urgenti, ritiro di carte tachigrafiche (solo su convocazione) e rilascio
firme digitali (solo su appuntamento).
Martedì 13 agosto al pomeriggio lo sportello è chiuso. Mercoledì 14 agosto è attivo esclusivamente uno sportello telefonico al n. 0376/234312 dalle ore 8:30 alle 12:30. Per urgenze su vidimazioni, protesti, marchi e brevetti e carte tachigrafiche scrivere a
rao@mn.camcom.it indicando un recapito telefonico per essere ricontattati.

Chiusura straordinaria Ente

Gli uffici e gli sportelli della Camera di commercio e di PromoImpresa-Borsa Merci sono chiusi giovedì 15 agosto, festività nazionale, e
venerdì 16 agosto 2024, per chiusura straordinaria.
Restano attivi lo
sportello virtuale dei servizi on line e il
Supporto spercialistico del Registro Imprese.

Borsa Merci: sospensione estiva

Giovedì 15 agosto 2024 le contrattazione di mercato sono sospese.
Turismo

B2B imprese e operatori del turismo

La Camera di commercio di Mantova, nell’ambito del progetto InBuyer, promuove anche per il 2024 incontri B2B destinati alle aziende locali appartenenti al settore turismo, per favorire l’internazionalizzazione degli operatori della filiera turistica.
Il prossimo appuntamento in programma è previsto per il
26-28 novembre 2024.
Saranno presenti qualificati buyer esteri provenienti da
Europa, Medio Oriente, America e Asia.
Per saperne di più...

Educational tour per scoprire il territorio di Mantova

Nelle giornate del 3 e 4 luglio scorsi la Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con il sistema camerale lombardo, ha ospitato sul territorio mantovano alcuni importanti
operatori turistici internazionali per scoprire il territorio mantovano in tutte le sue sfaccettature, nonché le realtà che operano nel settore del turismo.
Orientamento e formazione

ITS Academy: le professioni richieste dalle imprese

Le prossime selezioni per essere ammessi ai corsi dell'ITS Academy saranno il
10 settembre e il
2 ottobre 2024. I corsi attivati per il prossimo biennio a Mantova sono corso ITS Tecnico Superiore per la
Digital&Green Transition nei processi di produzione e trasformazione agro-alimentare e il corso ITS per la
Food Supply Chain: a Milano si svolgerà il corso ITS Tecnico Superiore in
Food Digital Marketing & Export Management.
Per saperne di più...
Notizie in breve

Economia & Imprese: l'ultimo numero

Apre l'
ultimo numero l’editoriale del presidente Andrea Prete, riconfermato all’unanimità al vertice di Unioncamere dall’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio.
All’Assemblea, svoltasi l’8 luglio scorso, è dedicato lo speciale di apertura che approfondisce i punti cardine e gli obiettivi del programma della nuova presidenza di Unioncamere per il triennio 2024-2027.
A seguire le attività e le iniziative del sistema camerale sia a livello nazionale che locale in tema di innovazione e proprietà industriale, internazionalizzazione, cuttura&turismo, imprenditoria femminile, registro imprese e semplificazione... a molto altro.
Servizi on line

Per l'impresa

Buone ferie!
Nel mese di agosto il servizio CameraNews è sospeso, riprenderà il 20 settembre 2024.

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.