Newsletter n. 217 - Giugno 2024
Focus on

Symbola: torna il seminario estivo
"Noi siamo i tempi - Visione, coraggio, comunità” è il titolo della 22° edizione 2024 del Seminario Estivo della Fondazione Symbola che si terrà a Mantova presso il
Teatro Scientifico Bibiena dal 27 al 29 giugno 2024.
PromoImpresa-Borsa Merci collabora alla realizzazione degli eventi
La forza dei territori nella transizione (giovedì 27 ore 10:30) e
Intelligenza artificiale e made in Italy (venerdì 28 ore 10:30).
Al centro degli eventi saranno la transizione digitale ed ecologica e un'intelligenza artificiale al servizio dei cittadini.
Programma e iscrizione
Punto Impresa Digitale - PID

Terzo Info Day di I-NEST: IA

Mercoledì
26 giugno 2024, a partire dalle ore 11:00, si terrà il terzo Info-Day di I-NEST, evento gratuito promosso in collaborazione con la rete dei PID, Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio, nel quale si approfondiranno tutti i servizi offerti da I-NEST, uno degli European Digital Innovation Hub presenti sul territorio italiano.
Il tema sarà l'
Intelligenza Artificiale (IA) - la simulazione dell'intelligenza umana da parte dei computer, per automatizzare compiti complessi, analizzare dati e prendere decisioni informate.
Durante l’Info-Day, scoprirai i corsi di formazione specialistica proposti dal consorzio su questo argomento, avrai maggiori informazioni sui demo-center dove poter testare le tecniche di difesa informatica più innovative e, infine, potrai scoprire nuove opportunità di crescita per la tua azienda grazie a bandi e incentivi dedicati all'Intelligenza Artificiale (IA).
Iscrizione

Vuoi aderire alla rete dei mentor dei PID?

Sei un esperto di tecnologie innovative in ambito 4.0 oppure nel campo degli incentivi dedicati alla transizione digitale? O sei esperto in tema di sostenibilità e transizione ecologica? Allora puoi entrare nella rete dei mentor dei Punti Impresa Digitale. Il mentor fornisce
servizi di assistenza gratuita fino a un massimo di
20 ore nell'ambito del percorso mentoring, un servizio gratuito di a
ccompagnamento individuale per le micro, piccole e medie imprese per affiancarle nei loro percorsi di avvicinamento alla “doppia transizione”, digitale e ambientale.
Invia la tua candidatura

Quanto è digitale la tua impresa?

La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia con la conoscenza del livello di maturità digitale raggiunto. Scopri gli strumenti gratuiti proposti dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio utili ad analizzare lo stato di maturità digitale di un'impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti e innovazioni organizzative per modificare e rendere più efficiente il proprio modello di business.
Per saperne di più...
Bandi, avvisi

Bando Imprese storiche d'Italia

Unioncamere ha riaperto i termini del bando per l'iscrizione nel
Registro nazionale delle imprese storiche.
Sono due le finestre temporali per la presentazione delle domande:
30 settembre 2024 per le imprese che hanno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2023 e
31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024.
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando rinnova veicoli 2024-2025

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell'ambito dell'Accordo per la competitività promuovono il Bando “Rinnova veicoli 2024-2025”.
Il bando ha come obiettivo principale quello di
migliorare la qualità dall'aria regionale attraverso una veloce procedura di sostituzione dei veicoli in Lombardia, ormai obsoleti e inquinanti.
Domande fino alle ore 16:00 del
31 ottobre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per saperne di più...

Bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

Le Camere di Commercio della Lombardia, in accordo con Regione Lombardia, promuovono il Bando Voucher digitali 4.0 a favore dell'adozione di soluzioni,
prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e dello sviluppo di ecosistemi dell’innovazione digitale e green.
Termine ultimo per l'invio delle domande telematiche:
15 luglio 2024 ore 12:00.
Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

Titolare effettivo: nuova sospensione dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato con ordinanza del 17/05/2024 Reg, Ric, 03532/2024 ha sospeso l’esecutività della sentenza del TAR del Lazio del 9/04/2024 per effetto della quale era stata dichiarata la piena operatività della sezione dei “titolari effettivi”.
A seguito di tale ordinanza
sono sospesi l’accreditamento dei soggetti obbligati all’adeguata verifica (art. 6 DM n. 55/2022) e
la consultazione e l’accesso alle informazioni del registro da parte dei soggetti autorizzati o portatori di legittimo interesse (articoli 5, 6 e 7 DM n. 55/2022).
Restano comunque consentite la presentazione delle pratiche di prima comunicazione e di variazione della titolarità effettiva al registro delle imprese.
Leggi il comunicato del Conservatore

Prossima scadenza per le start-up e PMI innovative
Entro il 30 giugno le società iscritte nella sezione speciale delle start-up innovative o PMI innovative devono dichiarare il mantenimento dei requisiti.
Il termine è prorogato al 31 luglio solo per le società che prevedono, nello statuto, un termine di 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio per la convocazione dell'assemblea chiamata ad approvare il bilancio. Leggi l'informativa per le
start-up innovative e per le
PMI innovative.

Cooperative sociali

Il 31 luglio scade il termine per richiedere il mantenimento dell'iscrizione all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali tramite l'invio della Comunicazione Unica Regionale (CUR).
La compilazione della CUR va effettuata tramite l'
applicativo on line.
Per saperne di più...

Nomina organo di controllo

Si ricorda che le SRL e le società cooperative tipo SRL devono nominare l'organo di controllo (collegiale o monocratico) o il revisore, quando ricorrono i requisiti previsti dall’art. 2477 c.c.
Tali imprese potranno provvedere alla nomina anche con l'approvazione del bilancio di esercizio 2023, come illustrato con la recente
nota del conservatore trasmessa al locale Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il registro delle imprese ha invitato alla regolarizzazione un centinaio di società che hanno superato i requisiti e che non hanno ancora ottemperato all'obbligo di legge.

Cancellazione d'ufficio imprese non operative

Il Registro delle imprese prosegue le procedure di cancellazione d'ufficio delle imprese individuali inoperative.
Nell'
albo online è pubblicata la determinazione del conservatore di cancellazione d'ufficio (DPR 247/2004) di n.
168 imprese individuali non operative elencate nell'allegato del provvedimento affisso.
L'atto si riterrà notificato il 28 giugno 2024 - data di esecutività (L. n. 69/2009).

Agenti e rappresentanti di commercio: verifica periodica requisiti

Il registro delle imprese ha avviato la campagna 2024 per la verifica periodica dei requisiti morali e professionali, previsti dalla legge, delle imprese individuali con sede legale in provincia di Mantova e in attività da oltre 5 anni.
La procedura interessa circa
130 imprese individuali con sede legale nella provincia di Mantova che, entro 30 giorni dal ricevimento dell'avviso, dovranno presentare la pratica telematica completa delle autocertificazioni dei requisiti per l'attività di agente/rappresentante di commercio.
Per saperne di più...

Revisione Ruolo dei periti esperti

E' in corso la revisione 2024 del Ruolo dei Periti e degli Esperti tenuto dalla Camera di commercio di Mantova.
Ai soggetti interessati è stata inviata, a mezzo posta raccomandata o tramite PEC, la comunicazione di avvio del procedimento di revisione del ruolo con il modulo, da restituire compilato, per
confermare o
cancellare l'
iscrizione.
Per saperne di più...
Internazionalizzazione

Strumenti per l'export: ciclo di webinar

I prossimi webinar gratuiti che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), propone alle imprese mantovane toccano i temi delle Regole e problematiche doganali:
- 03/07/2024 "Import – Export: novità 2024"
- 24/07/2024 "Origine della merce: come identificarla correttamente".
Per saperne di più...

Convention di Assocamerestero: 24 e 25 giugno

La Camera di commercio di Brescia il 24 e 25 giugno 2024 ospiterà la Convention di Assocamerestero. Sarà anche l'occasione per le imprese di incontrare le Camere estere per
avviare contatti e collaborazioni per entrare o consolidarsi in
nuovi mercati mondiali.
Sono previste due sessioni di incontri
One 2 One in presenza alla Fiera di Brescia tra Camere estere e imprese - una al pomeriggio del lunedì 24 e una al mattino del 25 giugno.
L'
invito a partecipare è esteso anche alle imprese mantovane che possono iscriversi opzionando gli slot per gli appuntamenti, scegliendo una o più Camere estere presenti.
Per informazioni:
fiere@probrixia.camcom.it | 030 3725398 - 030 3725326.

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per
promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere.
I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori
Food (9 - 11 luglio) e
Cosmetics (25 - 26 settembre).
Le controparti estere che confermeranno un forte interesse nei confronti di un'azienda, potranno essere invitate a realizzare una visita in presenza presso l'azienda stessa.
Per saperne di più...
Informazione economica

L'import-export mantovano nel 1° trimestre 2024

La dinamica delle esportazioni mantovane nel primo trimestre 2024 è caratterizzata da un
rallentamento degli scambi internazionali, si registra, infatti, una diminuzione del
-5,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dai dati di fonte Istat, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di commercio e dal Centro Studi di Confindustria Mantova, con la collaborazione del Consorzio Mantova Export, risulta che a inizio 2024 le
esportazioni ammontano a circa
2 MLD di euro, contro un valore di
import pari a 1,8 MLD di euro, anch’esso in riduzione rispetto al 2023 del -1,1%. Il
saldo commerciale si mantiene
positivo, ammontando a quasi 203 MLN di euro.
Leggi il comunicato stampa

La congiuntura manifatturiera nel primo trimestre 2024

La produzione industriale nel I trimestre 2024 vede un calo del -4,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, in calo anche il comparto artigianale che registra una diminuzione tendenziale del -2,1%.
L'analisi mostra valori positivi per il settore dei servizi, (+7,6%).
Leggi il
comunicato stampa

7° indagine mensile Excelsior 2024

E' in corso l'indagine finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo
agosto - ottobre 2024.
A partire da questa rilevazione saranno intervistate anche le imprese del settore primario (
agricoltura, silvicoltura e pesca) con almeno un dipendente in media d'anno.
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi a PromoImpresa-Borsa Merci 0376 234350.
Diritto Annuale

Diritto annuale 2024

Sono state inviate le informative relative al pagamento del diritto annuale 2024 alle caselle di posta elettronica certificata di tutti i soggetti che risultano iscritti al Registro delle imprese e/o al R.E.A. al 01/01/2024.
Inoltre, alle imprese per cui risulta omesso il versamento per l’anno 2023 è stata inviata la
segnalazione di irregolarità e le istruzioni per il ravvedimento operoso.
L’informativa è costituita da un allegato alla Pec, identificato dal numero rea e codice fiscale dell’impresa.
Per saperne di più...

Pagamenti semplificati con il cassetto digitale dell’imprenditore

Quest'anno il versamento del Diritto Annuale è possibile anche da
Impresa Italia tramite il nuovo servizio "Diritto Annuale" che consente di:
- consultare, alla voce
Riepilogo, lo storico dei pagamenti e il dettaglio dei versamenti effettuati per ciascuna localizzazione dell’impresa;
- per le imprese tenute al versamento di un importo fisso e interamente destinato ad un’unica Camera di commercio, di pagare direttamente (
Paga Ora) oppure scaricare l’Avviso di Pagamento per procedere attraverso i touchpoint
pagoPA;
- per le imprese tenute al versamento di un importo variabile (perché commisurato al fatturato dell'esercizio precedente) oppure distribuito su più Camere di commercio, di calcolarlo e procedere al pagamento attraverso il portale istituzionale
dirittoannuale.camcom.it.
Il servizio "Diritto Annuale" è disponibile sull'
App Impresa Italia, pubblicata per tutte le piattaforme (Android, iOS, Huawei) e sul portale web
impresa.italia.it.
Composizione negoziata per la crisi d'impresa

Novita’ per gli esperti

Dal
18 giugno 2024 sarà possibile aggiornare il proprio profilo professionale tramite la piattaforma telematica di composizione negoziata, evidenziando anche le esperienze recentemente acquisite.
Da tale data sarà, infatti, disponibile la
nuova scheda sintetica sul profilo professionale degli esperti - prevista dal decreto 21 marzo 2023 del Ministero della Giustizia – che consentirà di valorizzare al meglio le competenze e le esperienze professionali di tali professionisti.
Questo aggiornamento è importante in quanto potrà facilitare il ruolo delle Commissioni regionali chiamate alla nomina degli esperti, individuando i profili professionali più idonei rispetto alle esigenze della singola impresa che accede alla Composizione negoziata.

Suite finanziaria

Vuoi garantire competitività, equilibrio finanziario e maggiori opportunità di finanziamento alla tua impresa?
La piattaforma digitale Suite Finanziaria, nata da un’iniziativa del Sistema Camerale italiano e di Innexta, permette una completa autovalutazione economico-finanziaria, identificando punti di forza e aree di miglioramento dell’impresa.
Tramite analisi, sia storiche che prospettiche, è possibile verificare la sostenibilità dei progetti di crescita dell'impresa e conoscere e prevenire possibili situazioni di squilibrio, secondo quanto richiesto dal nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza.
L'utilizzo della piattaforma è
gratuito e per ricevere le credenziali di accesso è sufficiente inviare una mail a
cnc@mn.camcom.it, specificando denominazione dell'azienda, partita iva, persona di riferimento,recapito telefonico e indirizzo mail. E' possibile, inoltre, dopo aver ottenuto i report rilasciati dalla Suite, richiedere una consulenza
gratuita per l'analisi dei risultati.

Osservatorio semestrale

Sono disponibili i dati dell’ultimo
osservatorio semestrale, aggiornato al 17 maggio 2024.
L’analisi evidenzia una
crescita delle istanze presentate rispetto al semestre precedente; lo strumento, ancora in fase di evoluzione, inizia a essere conosciuto e utilizzato dalle imprese per attuare azioni di
prevenzione delle situazioni di crisi aziendale.
Il report effettua un’approfondita disamina dei vari aspetti collegati alle domande di composizione negoziata, quali la distribuzione territoriale delle istanze, le misure richieste dalle imprese, gli esiti delle trattative e molti altri aspetti derivanti dalla lettura dei dati di ciascuna procedura.
Turismo

Tourism Digital Hub: iscrizioni ancora aperte

E' ancora possibile aderire al progetto Tourism Digital Hub, promosso dal Ministero del Turismo, grazie alle risorse del PNRR.
Il portale consentirà alle imprese italiane del settore di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale.
Sarà inoltre possibile usufruire a titolo gratuito di tantissimi servizi a supporto dell'attività, come corsi di formazione e webinar.
Per saperne di più...
Regolazione del mercato

Marchi e brevetti: richieste di pagamento fraudolente e falsi attestati

L'UIBM informa cittadini e imprese che, anche nei primi mesi del 2024, continuano a essere recapitate richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi e-mail
ingannevoli con domini, intestazioni, nonché cognome e nome di funzionari del Ministero e dell’UIBM con allegato un
falso “Attestato di registrazione per Marchio di Impresa”.
Si invita a prestare molta attenzione e in caso di dubbio contattare la
Linea Diretta Anticontraffazione.
Leggi il
comunicato stampa
Ambiente

Percorsi formativi sulla doppia transizione

Si conclude domani 21 giugno con il
desk con gli esperti il secondo percorso formativo gratuito on line in tema di doppia transizione, digitale e green organizzato dallo Sportello Ambiente e Sostenibilità di PromoImpresa-Borsa Merci e dal PID - Punto impresa digitale.
I prossimi eventi riprenderanno dopo la pausa estiva nel mese di ottobre affrontando il tema della comunicazione green e della catena di fornitura.
Per saperne di più...
Orientamento e formazione

Cosa vuoi fare DI grande?

Giovedì
11 luglio 2024 si svolgerà l'
Open day contemporaneo di tutti gli atenei mantovani organizzato da FUM per ragazze e ragazzi dal terzo al quinto anno di scuola secondaria.
All’evento parteciperanno tutti gli atenei con corsi afferenti alla Fondazione UniverMantova: Polo territoriale del Politecnico di Milano, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Scuola Superiore Mediatori Linguistici.
Programma e iscrizione
Notizie in breve

Economia & Imprese: l'ultimo numero
L'ultimo numero è dedicato al mercato del lavoro e delle nuove professioni con un’analisi delle opportunità e criticità da risolvere: la contrazione demografica che incide – e inciderà ancor di più in futuro – sulla disponibilità della forza lavoro; le professioni destinate a crescere nei prossimi anni sulla base della fotografia scattata dal Sistema Informativo Excelsior; Excelsiorienta, la piattaforma di Unioncamere nata per aiutare gli studenti a scegliere un futuro professionale in linea con i propri talenti e le proprie passioni; SNI-Servizio Nuove Imprese, la piattaforma delle Camere di commercio per accompagnare gli aspiranti imprenditori nella grande avventura di dar vita a una nuova impresa... e molto altro.
Servizi on line

Per l'impresa

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.