Newsletter n. 216 - Maggio 2024
Punto Impresa Digitale - PID

Doppia transizione digitale ed ecologica | Percorsi formativi

Lo Sportello Ambiente & Sostenibilità di PromoImpresa-Borsa Merci e il PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Mantova, intendono fornire alle imprese gli strumenti utili, attraverso un
4 percorsi formativi, per affrontare con una maggiore consapevolezza le sfide della doppia transizione, digitale e green. Ogni percorso formativo si articola in due lezioni e in un desk conclusivo di approfondimento e confronto con gli esperti.
Nei due
percorsi di giugno si parlerà Sostenibilità ed ESG. e domanda sostenibile e i possibili riflessi per la sostenibilità.

Focus Terzo Settore: Social Media Marketing

La Camera di Commercio di Mantova, nell'ambito del progetto Eccellenze in Digitale, organizza un webinar dedicato al marketing per il Terzo settore. Verranno offerti spunti interessanti per le organizzazioni No Profit, ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione per permettere loro di sfruttare il potenziale del marketing digitale, raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale.
Iscrizione on line

Le tecnologie emergenti: webinar

Sta per concludersi il ciclo di webinar sulle tecnologie emergenti curato dal PID-Punto Impresa Digitale di Mantova in collaborazione con il consorzio I-NEST, European Digital Innovation Hub. Gli ultimi due appuntamenti sono
Intelligenza artificiale a supporto delle imprese (22 maggio) e
Esplorare nuove frontiere con l'IoT (29 maggio). Oltre alla presentazione delle tecnologie verranno illustrate le applicazioni nei processi aziendali e le potenzialità per il business.
Per saperne di più...
Bandi, avvisi

Cercansi imprese centenarie

Unioncamere ha riaperto i termini del bando per l'iscrizione nel
Registro nazionale delle imprese storiche. Sono due le finestre temporali per la presentazione delle domande:
30 settembre 2024 per le imprese che hanno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2023 e
31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024.
Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

Le Camere di Commercio della Lombardia, in accordo con Regione Lombardia, promuovono il bando Voucher digitali 4.0 a favore dell'adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e dello sviluppo di ecosistemi dell’innovazione digitale e green. Domande a partire
dalle ore 10:00 del 22 maggio 2024 fino alle ore 12:00 del 15 luglio 2024.
Per saperne di più...

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2024

Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo tramite Unioncamere Lombardia, supportano le attività
iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione di cui all’art. 148 ter della legge regionale 6/2010 attraverso il bando imprese storiche verso il futuro. Domande entro le ore 12:00 del 31 maggio 2024.
Per saperne di più...

Bando Rinnova Veicoli 2024-2025

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell'ambito dell'Accordo per la competitività, promuovono il bando con l'obiettivo di migliorare la qualità dall'aria regionale attraverso una veloce procedura di sostituzione dei veicoli in Lombardia ormai obsoleti e inquinanti. Domande fino alle ore 16:00 del 31 ottobre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
Per saperne di più..
Registro Imprese e Semplificazione

Nomina organo di controllo

Le SRL e le società cooperative tipo SRL devono nominare l'organo di controllo (collegiale o monocratico) o il revisore, quando ricorrono i requisiti previsti dall’art. 2477 c.c.
Tali imprese potranno provvedere alla nomina anche con l'approvazione del bilancio di esercizio 2023, come illustrato con la recente
nota del conservatore trasmessa al locale Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Il registro delle imprese ha già invitato alla regolarizzazione un centinaio di società che hanno superato i requisiti e che non hanno ancora ottemperato all'obbligo di legge.

Revisione Ruolo dei periti esperti

E' in corso la revisione 2024 del Ruolo dei Periti e degli Esperti tenuto dalla Camera di commercio di Mantova. Ai soggetti interessati verrà inviata, a mezzo posta raccomandata o tramite PEC, la comunicazione di avvio del procedimento di revisione del ruolo con il modulo, da restituire compilato, per
confermare o cancellare l'iscrizione.
Per saperne di più...

Avvio cancellazioni d'ufficio imprese non operative

Il Registro delle imprese prosegue le procedure di
cancellazione d'ufficio delle imprese individuali
inoperative. Nell'
albo online è pubblicato l'atto del conservatore di avvio del procedimento per n. 300 imprese individuali con presunte circostanze di inoperatività.
Le imprese interessate potranno utilmente interrompere il procedimento avviato presentando la documentazione indicata nell'atto di avvio a dimostrazione dell'esistenza e operatività.

Bilanci 2024: disponibile il manuale

Tutte le informazioni per un corretto invio del bilancio d'esercizio di qualsiasi società sono disponibili nel
Manuale Operativo 2024 all'interno del Supporto Specialistico Registro Imprese nella sezione Bilanci.
Leggi il comunicato del Conservatore.
Internazionalizzazione

Strumenti per l'export: ciclo di webinar

I prossimi webinar gratuiti che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), propone alle imprese mantovane toccano i temi della
fiscalità comunitaria e internazionale: "Panoramica sulle potenzialità dei chatbots nell'automatizzazione del servizio clienti" (27/05/2024) e "Fiscalità internazionale dalla teoria alla pratica" (12/06/2024).
Per saperne di più...

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per
promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori
Food (21 - 23 maggio),
Furniture (12-13 giugno),
Packaging (26 -27 giugno). Le controparti estere che confermeranno un forte interesse nei confronti di un'azienda, potranno essere invitate a realizzare una visita in presenza presso l'azienda stessa.
Per saperne di più...
Informazione economica

La dinamica delle imprese mantovane

Nel primo trimestre dell'anno il numero delle imprese virgiliane risultano in leggera flessione (-0,3%) come pure a livello regionale (-0,1%) e a livello nazionale (-0,2%). Il saldo tra iscrizioni e cessazioni è di -108 unità, portando così lo stock delle imprese a
36.243 unità.
Per saperne di più...
Turismo

Tourism Digital Hub

Il Ministero del Turismo, grazie alle risorse del PNRR, ha costituito il Tourist Digital Hub (TDH), un nuovo ecosistema digitale dedicato al settore turistico italiano. Questo nuovo portale consentirà alle imprese italiane del settore di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale, oltreché avere un titolo preferenziale nei prossimi bandi ministeriali.
Per saperne di più...
Regolazione del mercato

Etichettatura dei prodotti: webinar tematici

L'ufficio metrico, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, propone due webinar sull'etichettatura dei prodotti alimentari per l'esportazione negli USA (
5 giugno 2024) e sui prodotti cosmetici (
13 giugno 2024). La partecipazione è gratuita, è richiesta l'iscrizione on line.
Ambiente

RENTRI: webinar 4 giugno 2024

La Camera di commercio di Mantova organizza, tramite la sua azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci e con le Camere di commercio di Bergamo, Brescia, Cremona, Pavia e Sondrio, un webinar
gratuito sul
Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti - RENTRI, un adempimento che da dicembre 2024 avrà un forte impatto sui soggetti obbligati.
Per saperne di più...
Indagini statistiche

Excelsior: 6° indagine mensile
E' in corso la 6°indagine mensile Excelsior del 2024 per la rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo luglio-settembre 2024. Il questionario sottoposto alle imprese è nella versione è estesa per rilevare le informazioni a carattere annuale e include le sezioni su "Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale", "Formazione del personale e Aziende che ospitano tirocini" e "Altre informazioni - Innovazione, Investimenti in sostenibilità, Investimenti in trasformazione digitale". L'azienda speciale PromoImpresa - Borsa Merci può supportare le imprese nella compilazione.
Notizie in breve

Economia & Imprese: l'ultimo numero
L'ultimo numero del magazine delle Camere di commercio italiane “Unioncamere Economia & Imprese” si apre con l’editoriale di Antonio Paoletti, direttore del magazine, dedicato all’influenza dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi sulla geopolitica digitale. A seguire il resoconto del contributo fornito dal Sistema camerale italiano e delle Camere di commercio italiane all’estero alla prima Giornata del Made in Italy e del progetto Futurae, promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e realizzato da Unioncamere e dalle Camere di commercio per accompagnare la nascita e la crescita di imprese e attività di lavoro autonomo di cittadini e cittadine migranti con un affondo sul fenomeno dell’imprenditoria straniera in Italia attraverso i dati del Registro Imprese... e molto altro. Leggi il magazine

Parere della Commissione Europea sul Brennero
Il 14 maggio la Commissione europea ha evidenziato come l’Austria abbia violato gli articoli 34 e 35 TFUE adottando una serie di divieti e limitazioni al transito dei mezzi pesanti sull’asse del Brennero che arrecano un forte svantaggio competitivo alle imprese italiane incidendo pesantemente sui costi della logistica.
Il sistema camerale italiano, in rappresentanza delle istanze imprenditoriali, ha affrontato con determinazione la questione Brennero fin dal 2018 contribuendo a portare la problematica all’attenzione dell’Europarlamento e della Commissione europea. Leggi il comunicato stampa
Servizi on line

Per l'impresa

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.