Newsletter n. 214 - Marzo 2024
Punto Impresa Digitale - PID

Ciclo di webinar gratuiti sulle tecnologie 4.0

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Mantova promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti agli imprenditori sull'impiego delle principali tecnologie 4.0 per scoprire i vantaggi che le imprese possono ottenere dall'uso di queste tecnologie. Prossimo appuntamento mercoledì
27 marzo 2024 con il webinar
Difendersi dai Cyber attacchi

Quanto è digitale la tua impresa?

La
trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia con la conoscenza del livello di maturità digitale raggiunto. Scopri gli
strumenti gratuiti proposti dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio utili ad analizzare lo stato di maturità digitale di un'impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti e innovazioni organizzative per modificare e rendere più efficiente il proprio modello di business.
Per saperne di più...

Mentoring

Il
servizio gratuito di mentoring ha lo scopo di assistere le MPMI di tutti i settori economici nel processo di digitalizzazione e miglioramento dei processi aziendali. Le imprese verranno
seguite individualmente e gratuitamente da mentor, ovvero figure professionali o docenti che offrono un servizio di affiancamento alle imprese su tematiche che spaziano dalle tecnologie 4.0, all'e-commerce fino al digital marketing.
Per saperne di più...
Bandi, avvisi

Selezione di personale
IC Outsourcing Scrl ricerca n° 1 addetta/o alle attività di sportello per il rilascio delle identità digitali. Sede di lavoro: Camera di commercio di Mantova.
Invia il tuo curriculum entro martedì 26 marzo 2024. Per saperne di più...
Bandi in AdP Sistema camerale e Regione Lombardia

Voucher per la certificazione della parità di genere
Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia sostengono le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere tramite l’erogazione di contributi per servizi di consulenza specialistica finalizzata all’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere e a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione. Domande entro e non oltre il 13 dicembre 2024. Per saperne di più...
Registro Imprese e Semplificazione

DIRE: aggiornamento del 05/03/2024

E' stata introdotta una importante revisione della sezione
"Imposta" in DIRE per rendere la compilazione adempimenti artigiani di più facile e immediata comprensione. La modalità di compilazione "Ad adempimenti" viene quindi sdoppiata in:
- "
ad adempimenti Registro Imprese/REA" per compilare pratiche dirette al Registro Imprese e a eventuali altri Enti;
- "
ad adempimenti Albo Artigiani" per compilare pratiche destinate al Registro Imprese, all'Albo Artigiani e a eventuali altri Enti.
Inoltre sono state effettuate correzioni su alcune anomalie riscontrate negli adempimenti diretti all'Albo Artigiani, nel gruppo "AC/INPS Assicurazione previdenziale commercio", ed è stato aggiornato il
controllo di congruenza dei titolari effettivi con gli assetti societari dell'impresa.

SRL e COOP: obbligo prima nomina organo di controllo
Il registro delle imprese di Mantova sta per inviare alle SRL e società cooperative tipo SRL, che hanno superato i requisiti di bilancio fissati dall'art. 2477 c.c. nei precedenti esercizi 2021 e 2022, l'invito a nominare l'organo di controllo (collegiale o monocratico) o il revisore, così come previsto dal richiamato articolo.
Le imprese possono fin d'ora verificare i dati contabili e il numero degli addetti indicati nei bilanci degli esercizi 2021 e 2022 al fine di regolarizzare tempestivamente la propria posizione ed evitare la segnalazione di inadempienza al Tribunale con la conseguente nomina d'ufficio di un organo di controllo.
Internazionalizzazione

Aspetti fiscali nelle operazioni con l'estero
La Camera di Commercio di Mantova, in collaborazione con il Team per l'internazionalizzazione, il 4 aprile alle ore 09:00 promuove un approfondimento sul tema dell'IVA nell'import-export: acquisti "on-line" di beni da fornitori identificati fiscalmente in Italia, importazioni in regime "42", operazioni "estero su estero", acconti ricevuti e versati, prove di avvenuta cessione intra-UE, vendite "e-commerce". Per saperne di più...

Strumenti per l'export: ciclo di webinar

I prossimi webinar gratuiti che il Sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprize Europe Network (EEN), propone alle imprese mantovane toccano i temi della
comunicazione e dell'
IVA: 25/03/2024 "Il potere dell'Email Marketing", 17/04/2024 "L'IVA nei rapporti con l'estero", 22/04/2024 "Utilizzare un sistema CRM come Hubspot".
Leggi i programmi e scopri tutti i webinar in calendario

Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Regione Lombardia, Sistema camerale lombardo e Promos Italia, organizza una serie di incontri per promuovere i contatti commerciali tra imprese lombarde e straniere. I prossimi eventi in calendario sono dedicati ai settori
Fashion & Accessories (17-18 aprile) e
Wine & Spirits (7-9 maggio).
Per saperne di più...
Informazione economica

La congiuntura manifatturiera nel quarto trimestre 2023
La produzione industriale mantovana segna un rallentamento con un calo del -4,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre risultano in ripresa il comparto artigianale, con un aumento tendenziale del +2%, e quello dei servizi con una crescita del +5,5%. Leggi il comunicato stampa
Servizi di sportello e uffici

Santa Pasqua e pasquetta

Lunedì 1° aprile in occasione della festività nazionale anche gli uffici e sportelli della Camera di commercio e di Promoimpresa-Borsa Merci rimangono chiusi al pubblico. Sono disponibili solo i servizi di consultazione del
Supporto specialisti registro imprese e gli
sportelli virtuali.
Turismo

Le performance turistiche in Lombardia e le opportunità per imprese e destinazioni

Martedì
16 aprile alle ore 10:30 si terrà un incontro rivolto alle imprese e operatori del settore del turismo, con un approfondimento sul
Tourist Digital Hub (TDH), il nuovo ecosistema digitale dedicato al settore turistico italiano che consentirà alle imprese italiane del settore di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale.
Per saperne di più...

Tourism lab academy

Nell'ambito del progetto del Fondo di Perequazione nazionale Sostegno del Turismo,
ISNART, in collaborazione con Universitas Mercatorum, organizza un percorso formativo per le imprese turistiche articolato su quattro tematiche:
efficienza energetica,
comunicazione,
budget e controllo della gestione e dei costi,
accoglienza professionale.
Per informazioni e Iscrizione...
Regolazione del mercato

Suite finanziaria: competitività, balance e opportunità

La piattaforma digitale Suite Finanziaria, nata da un’iniziativa del Sistema Camerale italiano e di Innexta, permette una completa autovalutazione economico-finanziaria,
identificando punti di forza e
aree di miglioramento dell’impresa.
Tramite analisi, sia storiche che prospettiche, è possibile verificare la sostenibilità dei progetti di crescita dell'impresa e conoscere e prevenire possibili situazioni di squilibrio, secondo quanto richiesto dal nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza.
Inoltre dopo aver ottenuto i report è possibile anche richiedere una consulenza
gratuita per l'analisi dei risultati.
L'utilizzo della piattaforma è
gratuito, per iniziare ad usarla
chiedi le credenziali di accesso all'ufficio.
Ambiente

Modello Unico Ambientale 2024
Eventi

Negozi storici e imprese centenarie

Il mese scorso sono state premiare dal Commissario Straordinario
Carlo Zanetti e dall’Assessore regionale
Guido Guidesi 42 attività storiche mantovane con
almeno 40 anni di attività riconosciute da Regione Lombardia e
5 imprese
ultracentenarie iscritte nel
Registro nazionale tenuto dalle Camere di commercio.
Alla cerimonia hanno partecipato anche gli Assessori regionali
Alessandro Beduschi e
Alessandra Cappellari.
Comunicato stampa
Le iniziative di PromoImpresa-Borsa Merci

Hackathon startup weekend Mantova: 22 - 24 marzo 2024

La competizione per aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione si articola in tre giornate in cui imprenditori, investitori, co-fondatori e sponsor si uniscono per trasfomare le idee in startup e imparare un metodo per avviare nuovi business.
I posti disponibili sono limitati, con la pre-iscrizione è offerto uno sconto del 50%.
Per saperne di più...

Realizza un business innovativo digitale
Notizie in breve

Richieste fraudolente di pagamento e falsi attestati marchio d’impresa

L'UIBM avvisa che, anche nei primi mesi del 2024, continuano a essere recapitate richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi e-mail ,con domini, fasulli, che richiamano le intestazioni di uffici del Ministero e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
L'UIBM invita a porre particoalre attenzione e, in caso di dubbio, a contattare la
Linea Diretta Anticontraffazione.
Per saperne di più...

Economia & Imprese: nuovo magazine

È uscito il 2° numero dell'anno del magazine Unioncamere Economia & Imprese da sfogliare su pc, tablet o smartphone. In questo numero focus su: Comunità energetiche, Intelligenza artificiale e molto altro.
Leggi il magazine
Servizi on line

Per l'impresa

Redazione
CameraNews - Newsletter mensile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova • Aut. Trib. Mantova n.7 del 20/06/2005 •
Redazione: Via P.F. Calvi, 28 - 46100 Mantova •
Direttore responsabile: Elena Spagna • Redattore: Daniela Foroni - Collaboratori: Elisabetta Dall'Aglio - Chiara Fanin - Flavia Modesti - Emanuele Rossi.